Salute
29 Giugno 2025
I geni di fusione, derivanti da riarrangiamenti cromosomici anomali, stanno guadagnando riconoscimento come attori chiave nello sviluppo del cancro. Queste alterazioni genetiche portano alla creazione di geni ibridi con funzioni alterate, spesso determinando la progressione del tumore. L’ultima revisione evidenzia il loro ruolo significativo in diversi tumori, tra cui neoplasie ematologiche, cancro al polmone, cancro […]
Leggi tutto »
Proteoma-Immagine credit Medicalnews. È noto da diversi anni che un numero anomalo di cromosomi porta a squilibri proteici nelle cellule colpite. I ricercatori della RPTU hanno ora studiato gli effetti dettagliati di tali squilibri. Sorprendentemente, hanno scoperto che alterazioni sbilanciate del proteoma compromettono la funzione mitocondriale. Questo, a sua volta, potrebbe essere rilevante per il […]
Fegato
È noto che l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) è associata al rischio di carcinoma epatocellulare (HCC), ma come e perché ciò sia correlato rimane sconosciuto. I ricercatori del Massachusetts General Brigham hanno scoperto che l’HBV non causa di per sé infiammazione epatica o cancro, ma peggiora l’infiammazione epatica e può rendere i pazienti più […]
Tumori
29 Giugno 2025 / 29 Giugno 2025
Leucemia-Immagine credit public domain. E se un esame del sangue potesse rivelare il ritmo del nostro invecchiamento e le malattie che potrebbero presentarsi in futuro? I laboratori dei professori Liran Shlush e Amos Tanay del Weizmann Institute of Science hanno condotto studi approfonditi sulla biologia del sangue per comprendere meglio il processo di invecchiamento e […]
Intestino e stomaco
28 Giugno 2025
Crohn-Immagine credit public domain. Ricercatori del Cedars-Sinai hanno sviluppato una terapia sperimentale che ha portato alla remissione un numero significativo di pazienti con morbo di Crohn da moderato a grave, secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology. I risultati dello studio internazionale di Fase II-A suggeriscono che un anticorpo monoclonale diretto contro una […]
27 Giugno 2025
Gli scienziati hanno scoperto come un nutriente nascosto, fondamentale per la salute del cervello e delle cellule, entri nelle nostre cellule, gettando luce su un mistero vecchio di decenni con ampie implicazioni per la medicina. Crediti: Stock Un gene nascosto custodisce la chiave di un misterioso nutriente vitale per la vita. La scoperta rimodella le […]
Uno studio pubblicato questa settimana su Nature Chemistry, riporta che un batterio comune può essere adattato per convertire i rifiuti di plastica in paracetamolo. L’Escherichia coli geneticamente modificato viene utilizzato dai ricercatori per creare antidolorifici da materiale ricavato da bottiglie di plastica. La scoperta apre la possibilità di un processo più sostenibile per la produzione di paracetamolo, […]
Nuove intuizioni scientifiche di base sulla morte cellulare programmata potrebbero offrire sollievo dalla malattia infiammatoria intestinale IBD. Molte persone affette da IBD, termine generico che include colite ulcerosa e morbo di Crohn, hanno una qualità di vita ridotta, compromessa da diarrea cronica, dolore e affaticamento. Un segno patologico caratteristico delle IBD è l‘aumentata presenza di specie reattive […]
Un nuovo candidato farmaco anticancro ha dimostrato di poter bloccare la crescita del cancro senza scatenare un effetto collaterale comune e debilitante. Il composto è stato sviluppato dal Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL), dal BBOT (BridgeBio Oncology Therapeutics) e dal Frederick National Laboratory for Cancer Research (FNLCR). Nei primi studi clinici, il composto, noto come BBO-10203, […]
Biotecnologie e Genetica
26 Giugno 2025
Microbiologia molecolare-Immagine credit pubblic domain. Spinte dal desiderio fondamentale dell’uomo di comprendere il mondo che ci circonda, le scienze biologiche hanno avuto origine come una ricerca per scoprire come funziona la vita. Alimentati dalla sperimentazione e dall’immaginazione, ci siamo prefissati di comprendere il disegno e lo scopo profondo della natura. Una svolta significativa è arrivata […]