Salute
24 Aprile 2013 / 24 Aprile 2013
Steatoepatite non alcolica: la vitamina E potenziale arma per combatterla. Un nuovo potenziale modo per combattere le malattie legate all’obesità è stato scoperto, grazie ad una ricerca fortuita guidato da ricercatori del Case Western Reserve University School of Medicine. I ricercatori hanno scoperto che l’essenziale nutriente vitamina E può alleviare i sintomi della malattia del […]
Leggi tutto »
Tumori
23 Aprile 2013 / 23 Aprile 2013
Ricerche fatte sui topi, presentate in una conferenza a Boston negli Stati Uniti a fine settimana, suggeriscono che l’assunzione di basse dosi di aspirina su base regolare, può fermare il cancro al seno impedendo la crescita e la diffusione. Il team di ricerca, dal Veterans Affairs Medical Center di Kansas City e la University of […]
Cervello e sistema nervoso
Una nuova ricerca , condotta da scienziati del Karolinska Institutet in Svezia e pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), spiega come il metabolismo neuronale è implicato nello sviluppo della malattia di Alzheimer. Gli scienziati hanno dimostrato che il metabolismo disgregato di zuccheri, grassi e di calcio, è parte del processo che provoca la morte dei neuroni […]
22 Aprile 2013
Da questo mese, anche sul mercato italiano è disponibile Abiraterone acetato, un farmaco per il trattamento del cancro alla prostata in fase metastatica avanzata. Il farmaco agisce direttamente sul processo di autoalimentazione del tumore, prolunga la vita dei pazienti affetti da questa condizione ed appartiene ad una classe di farmaci non chemioterapici con azione mirata. […]
Cuore e circolazione
22 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Ipertensione arteriosa: non sempre è colpa del sale. Nel pensiero popolare, contestare il collegamento del sodio all’ ipertensione arteriosa è equivalente a chiedersi se la terra è rotonda. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il sale non fa salire la pressione sanguigna in tutte le persone, ma solo in quelle che sono “sale sensibili.” Solo il 10 per […]
21 Aprile 2013
Gli scienziati della University of East Anglia (UEA), stanno lanciando un nuovo progetto per studiare i benefici dei broccoli nella lotta contro l’artrosi. Il laboratorio di ricerca ha scoperto che un composto dei broccoli chiamato sulforafano, blocca gli enzimi che causano la distruzione articolare in osteoartrite – la forma più comune di artrite. I broccoli […]
Occhi
Secchezza oculare: uso di caffeina può offrire sollievo. I ricercatori dell’Università di Medicina di Tokyo hanno dimostrato per la prima volta, che l’assunzione di caffeina può aumentare in modo significativo la capacità dell’occhio di produrre lacrime, una scoperta che potrebbe migliorare il trattamento della sindrome della secchezza oculare.Per molti, la sindrome dell’occhio secco è semplicemente […]
21 Aprile 2013 / 21 Aprile 2013
Superare la resistenza del carcinoma epatocellulare. I ricercatori del Roswell Park Cancer Institute (RPCI) hanno pubblicato i risultati di un loro studio che aiutano a spiegare come una forma comune e particolarmente resistente di cancro al fegato elude risposte antitumorali naturali del corpo. Lo studio, pubblicato il 15 aprile sulla rivista Cancer Research, una pubblicazione della American Association […]
Virus e parassiti
Il corpo umano ha la capacità di allontanare i virus attivando una proteina naturale a livello cellulare e innescando una reazione a catena che sconvolge i livelli di colesterolo richiesti nelle membrane cellulari per consentire ai virus di entrare nelle cellule. I risultati, ottenuti da ricercatori in microbiologia molecolare e immunologia presso la Keck School of Medicine della USC, […]
20 Aprile 2013 / 20 Aprile 2013
Nuova terapia induce le cellule del corpo a distruggere i tumori cancerosi. Gli scienziati del German Cancer Research Center hanno sviluppato una tecnica che induce le cellule immunitarie del corpo ad attaccare e distruggere i tumori cancerosi. La terapia è parte di un nuovo approccio nel trattamento del cancro che cerca di mobilitare il sistema immunitario del corpo […]