Cervello e sistema nervoso
17 Maggio 2025
Malattie neurodegenerative-Immagine: mitocondri – Credit public domain. L’editing del DNA mitocondriale (mtDNA) si è affermato come un approccio rivoluzionario nella lotta contro le malattie neurodegenerative (NDD). Poiché queste malattie continuano a rappresentare un significativo onere per la salute globale, l’uso innovativo dell’editing genetico mitocondriale offre una strada promettente per affrontarne le cause sottostanti. La disfunzione […]
Leggi tutto »
Salute
“Un pizzico di cannella nel caffè non farà male, ma è sempre meglio consultare il medico prima di assumere integratori di cannella in concomitanza con farmaci prescritti”, consigliano i ricercatori del National Center for Natural Products Research. Uno studio recente suggerisce che i composti della cannella possono ridurre l’effetto di alcuni farmaci. Crediti: Stefanie Goodwiller/University […]
16 Maggio 2025
Metformina /studio-Immagine credit public domain. Uno studio clinico condotto dalla Monash University ha scoperto che la metformina, un farmaco comunemente usato per il trattamento del diabete, ha ridotto significativamente il dolore al ginocchio nelle persone con osteoartrite e sovrappeso o obesità, ritardando potenzialmente la necessità di protesi al ginocchio. Nell’arco di sei mesi, i partecipanti […]
Biotecnologie e Genetica
Terapia di editing genetico CRISPR- Immagine: le Dr.sse Kiran Musunuru e Rebecca Ahrens-Nicklas con il paziente KJ. Foto credito : Ospedale Pediatrico di Philadelphia In una svolta medica storica, un bambino a cui era stata diagnosticata una rara malattia genetica è stato curato con successo con una terapia di editing genetico CRISPR personalizzata da un […]
Cuore e circolazione
15 Maggio 2025
Cardiologia-Immagine credit public domain. Il futuro della cardiologia non può più essere considerato senza l’integrazione di soluzioni digitali. Sia per la medicina cardiovascolare che per quella d’urgenza, gli strumenti digitali stanno rimodellando la pratica clinica, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare l’assistenza ai pazienti e semplificare i flussi di lavoro. Nella serie di podcast in […]
Tremore essenziale-Immagine credit public domain. Per milioni di persone in tutto il mondo affette da tremore essenziale, le attività quotidiane, dal mangiare e bere al vestirsi e svolgere compiti basilari, possono diventare impossibili. Questo comune disturbo neurologico del movimento causa tremori incontrollabili, più spesso alle mani, ma può interessare anche braccia, gambe, testa, voce o […]
15 Maggio 2025 / 15 Maggio 2025
Taurina Un nuovo studio ha identificato la taurina, prodotta naturalmente dall’organismo e assunta attraverso alcuni alimenti, come un regolatore chiave dei tumori mieloidi come la leucemia. L’articolo è pubblicato su Nature. La ricerca preclinica dimostra che gli scienziati sono un passo avanti verso la scoperta di nuovi modi per colpire la leucemia, uno dei tumori del […]
Colesterolo-Immagine credit public domain. Un team internazionale di ricercatori ha scoperto come il colesterolo possa compromettere il funzionamento interno del cuore accumulandosi nei mitocondri dei cardiomiociti. Hanno anche sviluppato un’immunoterapia sperimentale in grado di invertire questo processo e ripristinare la produzione di energia cellulare. Lo studio, pubblicato di recente sul Journal of Lipid Research, è stato condotto […]
14 Maggio 2025
Cardiopatia aterosclerotica- Immagine rappreeasentazione artistica Credito Foto: Justine Ross, Michigan Medicine. La Calprotectina circolante è associata al rischio futuro di malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) in una coorte ampia e diversificata basata sulla popolazione e quali sono i suoi contributi meccanicistici sottostanti all’ASCVD in vitro? Prove sempre più numerose suggeriscono che il sistema immunitario svolge un […]
SLA- Immagine credit public domain. I risultati dello studio clinico randomizzato MIROCALS hanno dimostrato che l’aggiunta di interleuchina-2 a basso dosaggio (IL2LD) al trattamento standard per la sclerosi laterale amiotrofica ha rallentato il declino funzionale e prolungato la durata della vita delle persone affette da questa malattia degenerativa. I risultati sono dello studio sono stati […]