Primo piano Tumori
20 Marzo 2025 / 20 Marzo 2025
Cancro allo stomaco-immagine: sezioni gastriche e prevalenza di ghiandole ipermutanti. Credito: Tim HH Coorens et al. Per la prima volta, gli scienziati hanno analizzato sistematicamente le mutazioni somatiche nel tessuto di rivestimento dello stomaco per svelare i processi mutazionali, alcuni dei quali possono portare al cancro. Il team ha anche scoperto indizi di una potenziale […]
Leggi tutto »
Tumori
19 Marzo 2025
Cancro al fegato – immagine credit public domain. Il monitoraggio della risposta dopo il trattamento del cancro al fegato e l’adeguamento tempestivo della strategia di trattamento sono fondamentali per migliorare il tasso di sopravvivenza del cancro al fegato. Attualmente, il monitoraggio clinico del cancro al fegato dopo il trattamento si basa principalmente su marcatori sierici […]
Primo piano Salute
19 Marzo 2025 / 20 Marzo 2025
CRISPR-immagine RAMON ANDRADE 3DCIENCIA/SCIENCE PHOTO LIBRARY Un promettente studio clinico segna un’altra pietra miliare per l’editor genetico CRISPR. Per la prima volta, i ricercatori hanno utilizzato l’editor di geni CRISPR per riparare un gene difettoso nel corpo umano. In un comunicato stampa, la società di biotecnologie Beam Therapeutics ha annunciato di aver somministrato a nove pazienti […]
Anemia falciforme-immagine credit public domain. Per 21 anni, Sebastien Beauzile ha convissuto con il dolore cronico dell’anemia falciforme. Ora, grazie a un rivoluzionario trattamento genetico, è la prima persona a New York a essere guarita dalla malattia. “Per me l’anemia falciforme era come un blocco, ma ora è come un muro che ho appena scavalcato“, […]
Cervello e sistema nervoso
19 Marzo 2025 / 19 Marzo 2025
Istruzione-immagine: concettualizzare “istruzione” come qualcosa di più del conseguimento di una laurea (come da Figura 1 ) nella ricerca sui gradienti educativi nella cognizione è giustificato per diverse ragioni. Credito Alzheimer’s & Dementia. Il conseguimento scolastico è associato al funzionamento cognitivo di mezza età. Tuttavia, il conseguimento di una laurea è il culmine di processi complessi […]
Salute
18 Marzo 2025
Inibitori JAK /studio dall’ Università di Medicina di Vienna-immagine credit public domain. Gli inibitori della Janus chinasi (JAK) sono un’importante opzione terapeutica per le persone con malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide, la psoriasi, il morbo di Crohn o la colite ulcerosa. Dalla loro approvazione, le indicazioni per questi farmaci sono aumentate costantemente, ma di […]
Impianti dentali/studio dall’Associazione delle Scienze Mediche di Base della FBIH. Gli impianti dentali hanno rivoluzionato il trattamento dei denti mancanti, offrendo un’alternativa affidabile ed esteticamente gradevole alle protesi e ai ponti tradizionali. Tuttavia, il fallimento degli impianti rimane una preoccupazione, in particolare nei primi due anni dopo il posizionamento. Nonostante i progressi nelle tecniche chirurgiche e nei […]
17 Marzo 2025
Glioblastoma/studio art. di Fernanda Bassette, FAPESP. Immagine: cellule staminali di glioblastoma con marcatura fluorescente per la proteina prionica (rosso), la proteina CD44 (verde) e il nucleo cellulare (blu). Credito: Marilene Hohmuth Lopes e Mariana Prado/ICB-USP. Il glioblastoma (GBM), uno dei tipi più aggressivi di cancro al cervello, è una delle sfide più grandi per la […]
Cancro al pancreas/studio dal Garvan Institute of Medical Research. Immagine credit public domain. L’ablazione genetica Npy1r specifica del pancreas riduce le metastasi al fegato nel modello murino KP R172H C. Crediti: Science Advances (2025). DOI: 10.1126/sciadv.adq4416 I ricercatori del Garvan Institute of Medical Research hanno scoperto come il cancro al pancreas dirotta un fondamentale “interruttore” metabolico per favorire la […]
17 Marzo 2025 / 17 Marzo 2025
Alzheimer studio dall’Università del Connecticut. Immagine credit public domain. Analisi di singoli nuclei di campioni di tessuto umano con arricchimento endoteliale e microgliale. Credito: Nature Neuroscience In Nature Neuroscience, i ricercatori della facoltà di medicina dell’UConn hanno rivelato un nuovo indizio scientifico che potrebbe svelare il percorso cellulare chiave che porta a malattie neurodegenerative devastanti come l’Alzheimer […]