Salute
24 Luglio 2014
Rosmarino, origano e maggiorana contengono composti che possono avere il potenziale per gestire il diabete di tipo 2 in modo simile ad alcuni farmaci attualmente prescritti, secondo una nuova ricerca. Elvira de Mejia, professore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana presso l’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign e colleghi, riferiscono i risultati del […]
Leggi tutto »
Il paracetamolo non è migliore rispetto al placebo nell’accelerare il recupero da episodi acuti di mal di schiena o nel migliorare i livelli di dolore lombo sacrale, la funzione, il sonno o la qualità della vita, secondo il primo grande studio randomizzato per confrontare l’efficacia del paracetamolo con il placebo, per il mal di schiena. […]
Ossa e muscoli
24 Luglio 2014 / 24 Luglio 2014
In uno studio che è l’unico del suo genere in tutto il mondo, i ricercatori della MedUni di Vienna e dell’Università Tecnica di Vienna e Boltzmann Ludwig Institute hanno studiato la distribuzione degli elementi nel tessuto dei tumori ossei. Il risultato: il tessuto del tumore osseo contiene alte concentrazioni di oligoelementi. Questo potrebbe rappresentare un punto di partenza […]
Cervello e sistema nervoso
Uno studio appena pubblicato, ha confermato un legame tra farmaci antipsicotici e una lieve, ma misurabile, diminuzione del volume cerebrale nei pazienti con schizofrenia. Per la prima volta, i ricercatori sono stati in grado di esaminare se tale diminuzione è dannosa per le funzioni cognitive dei pazienti e hanno osservato che nel corso di nove anni […]
Tumori
Un team di ricercatori potrebbe aver trovato una nuova promettente strada per combattere il cancro al polmone. Essi hanno scoperto un gene che svolge un ruolo nello sviluppo delle metastasi o diffusione del cancro polmonare comune. Il gene aiuta le cellule tumorali a passare facilmente a nuovi siti dove si formano nuovi tumori. Il team, del Salk […]
Intestino e stomaco
23 Luglio 2014
La causa esatta della malattia di Crohn – una condizione che causa l’infiammazione dell’intestino – è ancora sconosciuta. Tuttavia, gli scienziati concordano sull’ipotesi che questa condizione si sviluppa quando alcune varianti dei geni si combinano con una reazione immunitaria anomala innescata da qualcosa nell’ambiente. Ora un nuovo studio condotto da due ricercatori, fa luce su […]
22 Luglio 2014 / 22 Luglio 2014
Il principale ingrediente psicoattivo della cannabis, il – tetraidrocannabinolo – potrebbe essere utilizzato per ridurre la crescita cancro tumorale secondo un gruppo di ricerca internazionale. Studi precedenti hanno suggerito che i cannabinoidi, ed in particolare il tetraidrocannabinolo (THC), hanno proprietà anti-cancro. Nel 2009, i ricercatori della Complutense University in Spagna hanno trovato che THC induce la morte delle cellule tumorali […]
Biomarcatori sierici di albumina e creatinina sembrano essere associati con la sopravvivenza nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e possono contribuire a definire la loro prognosi dopo che sono diagnosticati con la malattia neurodegenerativa letale comunemente conosciuta come morbo di Lou Gehrig. L’ autore dello studio è Adriano Chiò, MD, del Dipartimento di Neuroscienze […]
Occhi
22 Luglio 2014
Anche gli individui di età inferiore ai 50 anni possono soffrire delle prime forme di degenerazione maculare senile, secondo quanto riportato da un gruppo di ricerca della Mainz University Medical Center. E’ ampiamente accettato che la degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la più comune causa di disabilità visiva e di cecità nei paesi industrializzati. Tuttavia, è […]
Fegato
Gli scienziati dell’Università di Granada hanno dimostrato ,attraverso un esperimento su ratti obesi, che il consumo di probiotici per almeno 30 giorni aiuta a ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Questa nuova scoperta, pubblicata oggi dalla rivista PLoS ONE, è un importante passo avanti nella lotta contro questa condizione. I ricercatori hanno dimostrato che la somministrazione di […]