Tumori
10 Ottobre 2014
Quando la Bayer ha prodotto l’aspirina nel 1899, l’aspettativa del farmaco era semplice: alleviare il mal di testa, dolore e febbre. Oggi sembra che il suo potenziale sia esteso anche al trattamento di due delle malattie più devastanti dell’umanità: malattie cardiovascolari e il cancro. Alte dosi di aspirina sono comunemente prescritte per ridurre il dolore e […]
Leggi tutto »
Capelli
8 Ottobre 2014 / 8 Ottobre 2014
L’ hennè, ricavata dalle foglie essiccate e polverizzate di un arbusto chiamato Lawsonia inermis e comunemente chiamato henna, è conosciuta ed utilizzata da migliaia di anni nei Paesi africani ed indiani dove viene ancora oggi impiegata come colorante per tessuti, unghie, tatuaggi e capelli. Oltre ad essere un balsamo naturale, offre numerosi benefici per la salute e […]
Salute
8 Ottobre 2014
In un progetto di ricerca innovativo dell’Università di Göteborg, sette donne svedesi, si sono sottoposte prima al trapianto di utero ricevuto da donatrici viventi e, in seguito, alla fecondazione assistita. Ora la prima donna trapiantata, ha partorito un bambino sano e normalmente sviluppato. L’annuncio dal professore che ha seguito il caso: “Non riusciamo ancora a crederci”. […]
Cervello e sistema nervoso
7 Ottobre 2014 / 8 Ottobre 2014
Il premio Nobel per la Medicina 2014 è stato assegnato ai ricercatori John O’Keefe, May-Britt Moser ed Edvard Moser per i loro studi sulle cellule cerebrali che si occupano di farci capire dove ci troviamo e la direzione in cui ci stiamo dirigendo. Grazie ai loro studi si è capito come il cervello permette di […]
7 Ottobre 2014 / 7 Ottobre 2014
Gli esosomi, piccole vescicole contenenti sostanze protettive che trasmettono alle cellule nervose, svolgono un ruolo importante nel funzionamento dei neuroni. I biologi della Johannes Gutenberg-Universität Mainz (JGU) hanno scoperto che le cellule nervose possono arruolare l’aiuto di mini-vescicole di cellule gliali vicine per difendersi contro lo stress e altri fattori potenzialmente dannosi. Queste vescicole, chiamate esosomi, sembrano […]
Una tecnica di risonanza magnetica (MRI) è in grado di rilevare i segni di declino cognitivo nel cervello ancor prima della comparsa dei sintomi, secondo un nuovo studio pubblicato online sulla rivista Radiology . La tecnica ha il potenziale di servire come un biomarker nella diagnosi molto precoce della demenza preclinica. L’Organizzazione Mondiale della Sanità […]
Biotecnologie e Genetica
6 Ottobre 2014
Una collaborazione internazionale di scienziati ha identificato un quinto fattore genetico responsabile dell’altezza di una persona e delle differenze di altezza tra gli individui. Uno studio che ha esaminato i dati sul DNA provenienti da più di 250.000 persone, pubblicato il 6 ottobre in Nature Genetics , all’incirca raddoppia il numero delle regioni note del […]
6 Ottobre 2014 / 6 Ottobre 2014
Gli scienziati dell’ Imperial College London and the Cancer Research UK London Research Institute, hanno per la prima volta, catturato le immagini della proteina BRCA2 e mostrato come funziona per riparare il DNA danneggiato. Le mutazioni nel gene che codifica per BRCA2 sono ben note perchè aumentano il rischio di cancro al seno e di […]
4 Ottobre 2014
Una nuova ricerca degli scienziati del National Institutes of Health, University of Maryland School of Medicine, Canadian Institutes of Health Researc, ha scoperto un nuovo percorso attraverso il quale il cervello usa uno steroide insolito per controllare l’ipertensione. Lo studio, che suggerisce anche nuovi approcci per il trattamento dell ‘ipertensione e insufficienza cardiaca, appare oggi nella […]
3 Ottobre 2014
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, riporta la scoperta di un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento di attacchi d’asma causati dal raffreddore. Non è ancora chiaro come una infezione da rhinovirus innesca l’infiammazione tipica di un attacco di asma, in cui le vie respiratorie aumentano la produzione di muco e vengono […]