Cervello e sistema nervoso
13 Luglio 2015
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università del Maryland School of Medicine ha individuato promettenti composti che potrebbero trattare con successo la depressione e agiscono in meno di 24 ore, riducendo al minimo gli effetti collaterali. Anche se non sono ancora stati testati sulle persone, i composti potrebbero offrire vantaggi significativi rispetto agli attuali farmaci antidepressivi. […]
Leggi tutto »
11 Luglio 2015 / 11 Luglio 2015
Immagine: proteina prionica. Credit: G. & G. Giachin Legname (SISSA) Il ruolo neuroprotettivo di PrPC, proteina prionica, è stato confermato con una precisione senza precedenti. Nello studio più sistematico e rigoroso condotto finora nel settore, è stato chiaramente dimostrato che la proteina prionica (PrPC) svolge un ruolo nel prevenire l’insorgenza di crisi epilettiche. PrPC è […]
Cuore e circolazione
10 Luglio 2015
I ricercatori dell’Università di Cambridge, in collaborazione con l’Università di Edimburgo, hanno mostrato come un agente radioattivo sviluppato nel 1960 per rilevare il cancro delle ossa, può essere riproposto per evidenziare la formazione di depositi di calcio nelle arterie, un processo chiamato aterosclerosi che può provocare infarto e ictus. La tecnica, riportata sulla rivista Nature […]
Cervello e sistema nervoso Salute
9 Luglio 2015 / 9 Luglio 2015
Le leucodistrofie sono malattie neurodegenerative che colpiscono 1 su 7000 bambini e rimangono incurabili. Queste malattie genetiche attaccano la mielina, la guaina isolante dei neuroni. Oggi, sono state caratterizzati quasi 20 tipi di leucodistrofie, ma molte altre forme rimangono ancora indefinite, lasciando quasi il 40 per cento delle famiglie in attesa di una diagnosi. Un […]
9 Luglio 2015
La Food and Drug Administration ha approvato Entresto (sacubitril / valsartan) compresse per il trattamento dell’insufficienza cardiaca. Il farmaco ha dimostrato di ridurre il tasso di morte cardiovascolare e ospedalizzazione correlate allo scompenso cardiaco. L’insufficienza cardiaca è una condizione comune che colpisce circa 5,1 milioni di persone negli Stati Uniti. Si tratta di una condizione […]
Tumori
Le cellule natural killer del sistema immunitario sono in grado di combattere le cellule maligne del linfoma a cellule B e quindi sono considerate un approccio terapeutico promettente. Tuttavia, nelle immediate vicinanze del tumore perdono il loro effetto. Gli scienziati di Helmholtz Zentrum München hanno scoperto i meccanismi che bloccano le cellule natural killer e […]
8 Luglio 2015
Le cellule T di pazienti affetti da melanoma, possono innescare una risposta immunitaria protettiva contro la malattia, secondo un nuovo studio condotto dal Medical Center Seidman Cancer Center e Case Western Reserve University School of Medicine. Pubblicato nel numero di Luglio / Agosto del Journal of Immunotherapy, lo studio dimostra che le cellule T derivate […]
Il sarcoma di Ewing è un tumore osseo raro che colpisce soprattutto i bambini ed i giovani adulti. Ora, i ricercatori hanno scoperto che la combinazione di due farmaci inibisce la proliferazione cellulare e facilita la morte cellulare, in colture di laboratorio e nei modelli di topi con questo tumore. Il team, che comprende ricercatori del Bellvitge Biomedical […]
5 Luglio 2015
Bosutinib, inibitore della tirosin- chinasi, sembra particolarmente adatto ai pazienti più anziani affetti da leucemia mieloide cronica, che hanno molteplici comorbidità, secondo i risultati presentati al 20 ° Congresso dell’Associazione Europea di Ematologia. I ricercatori hanno esaminato i dati ottenuti da 4.166 pazienti trattati con inibitori della tirosin-chinasi che sono stati seguiti per un periodo medio […]
Polmoni
4 Luglio 2015
La terapia genica ha dimostrato di offrire vantaggi significativi ai pazienti con fibrosi cistica, in un recente studio clinico pubblicato sulla rivista The Lancet Respiratory Medicine. La fibrosi cistica è una malattia debilitante che provoca un accumulo di muco denso e appiccicoso nei polmoni. Nonostante frequente fisioterapia per rimuovere il muco, le infezioni polmonari sono […]