Virus e parassiti
20 Gennaio 2016 / 20 Gennaio 2016
Recenti statistiche mostrano che quasi metà degli antibiotici prescritti ai pazienti è inutile. E molte di queste prescrizioni arrivano da medici che non sono sicuri se l’infezione sia di origine batterica, e vada quindi trattata con antibiotici, o sia di origine virale. Ora i ricercatori hanno sviluppato un nuovo modo per determinare l’agente patogeno. Invece di […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Immagine: una cellula neuronale da un cervello di topo mostra vacuoli più grandi dopo 3 ore di trattamento con cocaina rispetto alle cellule non trattate. In uno studio condotto sui topi, i ricercatori della Johns Hopkins University, hanno raccolto nuovi significativi elementi di prova che sostengono l’idea che alte dosi di cocaina uccidono le cellule del […]
Cuore e circolazione
20 Gennaio 2016
La bradicardia, un battito cardiaco più lento del normale, non aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, secondo uno studio condotto da ricercatori del Wake Forest Baptist Medical Center. Lo studio è stato pubblicato nella edizione on line del 19 gennaio del Journal of American Medical Association Internal Medicine. Ajay Dharod, MD, Professore di medicina […]
Sistema Immunitario
Immagine: schema di una plasmacellula Decodificato un regolatore importante dl sistema immunitario. Il nostro ambiente pullula di microrganismi e virus che sono potenzialmente pericolosi per la nostra salute. Il motivo per cui riusciamo a sopravvivere ai loro attacchi quotidiani è la capacità del sistema immunitario di neutralizzare questi invasori in molti modi. Le plasmacellule sono […]
Tumori
I ricercatori di Melbourne hanno scoperto che il targeting di una proteina chiamata Hhex ha dimostrato il potenziale per il trattamento della leucemia mieloide acuta (AML) in modelli preclinici della malattia e potrebbe essere un obiettivo chiave per nuove terapie per la leucemia umana. Il Dottor Ben Shields e il Dottor Matt McCormack della Walter and […]
19 Gennaio 2016
L’ipertensione è un fattore di rischio di varie malattie, tra cui ictus, insufficienza cardiaca, malattia vascolare e malattie renali. L’angiotensina II, che è prodotta dal sistema renina-angiotensina, funziona principalmente come regolatore fisiologico della pressione sanguigna e l’omeostasi cardiovascolare, ma gioca anche un ruolo importante nella patogenesi dell’ipertensione. Nell’ aorta, l’ angiotensina II promuove l’ipertrofia delle cellule […]
Intestino e stomaco
Ricercatori provenienti da KU Leuven, in Belgio, hanno individuato la causa del dolore addominale nei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile (IBS). I ricercatori hanno anche individuato un farmaco che potrebbe ridurre o eliminare questo dolore. Il farmaco è già utilizzato per trattare la febbre da fieno. I pazienti IBS hanno un intestino estremamente sensibile associato ad […]
15 Gennaio 2016
L’obesità è stata a lungo associata ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto, ma il collegamento tra le due condizione non è mai stato identificato. Ora, un team guidato da ricercatori della Thomas Jefferson University ha rivelato la connessione biologica e nel processo, ha identificato un farmaco già approvato, che potrebbero impedire lo sviluppo del […]
Immagine: Dottor Mingjun Zhang Il monitoraggio del percorso dei farmaci chemioterapici in tempo reale e ad un livello cellulare potrebbe rivoluzionare la cura del cancro e aiutare i medici a capire perché due pazienti potrebbero reagire in modo diverso allo stesso trattamento. I ricercatori della Ohio State University hanno trovato un modo per ” illuminare” […]
I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto una nuova potenzialità della metformina, un farmaco per la cura del diabete. Il farmaco inibisce la progressione del carcinoma pancreatico. Nell’articolo, pubblicato dalla rivista PLoS ONE, il team di ricerca descrive come la metformina riduce l’infiammazione e la fibrosi, caratteristiche della forma più comune di carcinoma pancreatico. […]