Salute
26 Luglio 2016
Secondo gli studi, circa uno su ogni 40 individui negli Stati Uniti è portatore del gene responsabile dell’ atrofia muscolare spinale (SMA), una malattia neurodegenerativa che causa indebolimento dei muscoli nel corso del tempo. “L’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia che colpisce le cellule nervose delle corna anteriori del midollo spinale da cui partono […]
Leggi tutto »
Tumori
25 Luglio 2016
Una proteina della salmonella riduce la resistenza ai farmaci nei tumori, secondo un nuovo studio. Un esperimento sulla Salmonella ha portato ad una scoperta che potrebbe rendere le cellule tumorali resistenti ai farmaci maggiormente trattabili da chemioterapie convenzionali. Gli scienziati della University of Massachusetts Medical School hanno scoperto che la la proteina SIPA presente nella salmonella, riduce naturalmente […]
Cuore e circolazione
Immagine: proteina CD47 I ricercatori della Stanford University School of Medicine hanno scoperto che il segnale che le cellule tumorali mostrano sulla loro superficie per proteggersi dal sistema immunitario, svolge anche un ruolo nello sviluppo dell’aterosclerosi, il processo alla base di attacchi di cuore e ictus. Un farmaco biologico in grado di bloccare questo segnale è […]
Una nuova revisione delle evidenze epidemiologiche condotta dalla Prof.ssa Jennie Connor dell’Università di Otago in Nuova Zelanda, supporta un nesso causale tra il consumo di alcol e lo sviluppo di tumori in sette parti del corpo: orofaringe, laringe, esofago, fegato, colon, retto e seno. Si tratta di una evidenza più forte di quella a lungo riconosciuta […]
Cervello e sistema nervoso
Un team guidato da Nicolas Bazan, MD, PhD, Professore e Direttore LSU Health New Orleans’ Neuroscience Center of Excellence, ha sviluppato nuovi composti neuroprotettivi che possono prevenire lo sviluppo delle crisi epilettiche. I risultati dello studio sono stati pubblicati on-line in Scientific Reports il 22 luglio 2016. In questo studio, in un modello sperimentale di epilessia nei […]
Virus e parassiti
24 Luglio 2016
La maggior parte delle persone non pensano alle infezioni fungine come mortali e generalmente, queste infezioni sono ritenute fastidiose. Ma per molti pazienti indeboliti, le infezioni fungine possono rappresentare un pericolo di vita. Ora, un nuovo studio condotto da ricercatori della University of Maryland School of Medicine (UM SOM) ha fornito nuovi elementi su uno di […]
Sistema Immunitario
22 Luglio 2016 / 22 Luglio 2016
Una rivoluzionaria ricerca, pubblicata in Nature, ha trovato un affascinante e inaspettata interazione tra comportamento sociale e il sistema immunitario. Lo studio del comportamento sociale umano è uno sforzo denso e difficile: richiede esperienza in una serie di discipline, dalla psicologia alla sociologia e dalle neuroscienze all’ etnologia. A seguito di questa ricerca, l’elenco delle specialità richieste […]
I ricercatori UT Southwestern Medical Center hanno identificato una proteina chiamata ASCL1 che è essenziale per lo sviluppo del cancro del polmone a piccole cellule e che, può essere eliminata per prevenire la formazione del tumore. La nuova scoperta identifica ASCL1 come un importante obiettivo terapeutico per il cancro del polmone a piccole cellule. “Abbiamo utilizzato un modello […]
21 Luglio 2016
Le persone con una copia variante del gene TREM2 hanno un aumentato rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer, ma i ricercatori stanno solo iniziando a capire perché. Lo studio ‘Genentech’ ha scoperto come un tipo di cellule immunitarie aiuta il cervello a sbarazzarsi dei piccoli aggregati di beta-amiloide che possono formare le placche caratteristiche […]
21 Luglio 2016 / 21 Luglio 2016
Un nuovo studio scientifico ha scoperto che le cellule del cancro del colon-retto hanno bisogno di una specifica sostanza per sopravvivere ed ha trovato il modo per farle morire di fame ed ucciderle. Oltre un milione di uomini e donne vivono con il cancro del colon-retto negli Stati Uniti. Il National Cancer Institute stima che il […]