Biotecnologie e Genetica
19 Dicembre 2016
I ricercatori della University of Surrey hanno trovato la chiave per combattere le malattie legate all’ invecchiamento: un SNP (polimorfismo a singolo nucleotide) – una mutazione naturale negli esseri umani – che offre protezione contro le malattie cardiovascolari e potrebbe consentire lo sviluppo di farmaci per le malattie legate all’età. I risultati dello studio, permettono potenzialmente per […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
18 Dicembre 2016
Poco si sa circa il ruolo del sistema immunitario del cervello nella malattia di Alzheimer. I ricercatori del Munich site of the German Center for Neurodegenerative Diseases (DZNE) e dell’ Hospital of the Ludwig Maximilian University (LMU) a Monaco hanno trovato una risposta immunitaria precoce nei soggetti con una predisposizione genetica alla malattia di Alzheimer: il […]
Sistema Immunitario
Le cellule dendritiche rappresentano una componente importante del sistema immunitario: riconoscono e fagocitano gli invasori, innescando poi una risposta immunitaria patogeno-specifica. Gli scienziati della University Hospital Erlangen of the Friedrich-Alexander-University Erlangen-Nürnberg (FAU) e il LIMES (Life and Medical Sciences) Institute of the University of Bonn, hanno guadagnato notevole conoscenza delle cellule dendritiche umane che potrebbe […]
Tumori
Una proteina del cervello svolge un ruolo importante nel modo in cui le persone rispondono alla chemioterapia, secondo una ricerca presentata all’ ESMO Asia 2016 Congress a Singapore. Uno studio ha scoperto che i malati di cancro che soffrono di depressione hanno diminuite quantità di fattore neurotrofico cervello-derivato (BDNF) nel sangue, un fattore neutrofico che svolge […]
Virus e parassiti
17 Dicembre 2016
Immagine: ll trattamento con farmaci antiretrovirali ha aumentato i livelli di proteina precursore dell’amiloide APP (in verde) nel cervello dei macachi con SIV, un virus simile all’HIV, mostrando che i farmaci hanno causato un danno ai neuroni indipendente dal virus. I farmaci antiretrovirali hanno migliorato la vita di molti pazienti affetti da HIV, ma possono avere […]
Polmoni
16 Dicembre 2016 / 16 Dicembre 2016
Nella malattia polmonare ostruttiva cronica ostruttiva o BPCO, i polmoni dei pazienti perdono la capacità di riparare i danni per conto proprio. Gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München, partner del Centro tedesco per la ricerca sul polmone (DZL), hanno una nuova idea sul motivo per cui questo accade. In un artcolo pubblicato nel Journal of Experimental […]
16 Dicembre 2016
In un articolo pubblicato oggi in Cancer Research, i ricercatori dimostrano di avere: 1) identificato un enzima biomarcatore associato al glioma, un tumore cerebrale aggressivo, 2) rivelato il meccanismo di regolazione di questo enzima 3) dimostrato la potente efficacia di una piccola molecola inibitore dell’enzima che gli stessi hanno sviluppato. L’inibitore, chiamato GA11, presenta una struttura di base […]
Occhi
Precedenti studi hanno dimostrato che le proteine Beta-amiloide che sono caratteristiche della malattia di Alzheimer, si accumulano anche nella retina di persone con degenerazione maculare legata all’età. Ora, un nuovo studio rivela intuizioni che aiutano a comprendere meglio come la retina viene danneggiata dall’accumulo di queste proteine. I ricercatori dell’Università di Southampton nel Regno Unito […]
Numerose evidenze hanno dimostrato che la Metformina, un farmaco usato per più di 50 anni per trattare il diabete di tipo 2, è anche in grado di prevenire o rallentare la crescita di alcuni tumori; ma il meccanismo dietro i suoi effetti antitumorali è sconosciuto. Ora un team di ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) […]
15 Dicembre 2016
Capelli grigi, zampe di gallina, rughe, sono i segni inconfondibili dell’ invecchiamento. Ora, gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto che l’espressione intermittente di geni normalmente associati ad uno stato embrionale, può invertire i segni distintivi dell’invecchiamento. Questo approccio, non solo ha indotto le cellule della pelle umana in una piastra di Petri a ringiovanire, ma ha […]