Primo piano Salute
31 Dicembre 2016 / 31 Dicembre 2016
Il 2016 è stato un anno importante per la ricerca sui problemi di salute generale. Oltre a nuove strategie terapeutiche e importanti passi avanti nella comprensione di diverse malattie, sono emersi alcuni sorprendenti risultati chiaramente in contrasto con le ipotesi precedenti. Questo articolo riporta alcuni dei più sorprendenti risultati della ricerca di questo anno. Un […]
Leggi tutto »
Salute
30 Dicembre 2016
E’ un momento eccitante per un topo anziano! I ricercatori ritengono che, eliminando le cellule senescenti che si accumulano naturalmente con l’età, i roditori anziani possono veder ricrescere i loro peli, correre più velocemente e migliorare la funzione degli organi. “La senescenza cellulare è uno stato in cui la cellula non è più in grado di proliferare ed […]
Ossa e muscoli
Gli scienziati del Children’s Medical Center Research Institute alla UT Southwestern in Dallas, hanno scoperto un nuovo fattore di crescita ossea che potrebbe invertire la perdita di tessuto osseo associata all’ osteoporosi. Questa scoperta inoltre, ha anche implicazioni nella medicina rigenerativa. L’osteoporosi si sviluppa nell’arco di diversi anni ed è una condizione che indebolisce le ossa. […]
Diabete
Un nuovo studio ha dimostrato che il farmaco Fenofibrato può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 che hanno alti livelli di trigliceridi e bassi livelli di colesterolo “buono” HDL, nonostante il trattamento con le statine. Lo studio, finanziato dal National Heart, Lung, and Blood Institute (NHLBI), appare nel […]
Tumori
28 Dicembre 2016
L’uso di inibitori del proteasoma per trattare il cancro è stata notevolmente limitato dalla capacità delle cellule tumorali di sviluppare resistenza a questi farmaci. I ricercatori del Whitehead Institute hanno trovato un meccanismo alla base di questa resistenza, un meccanismo che si trova naturalmente in molti tipi di cancro e che può causare vulnerabilità ai farmaci […]
Sistema Immunitario
Immagine:un meccanismo molecolare di recente scoperta potrebbe spiegare alcune malattie autoimmuni. Credit: Immagine gentilmente concessa da Osaka University. Gli scienziati dell’ Immunology Frontier Research Center (IFReC), Osaka University in Giappone, hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare che potrebbe spiegare l’insorgenza di alcune malattie autoimmuni. Anche se il sistema immunitario è fondamentale per proteggere il corpo dalle infezioni […]
Cervello e sistema nervoso
23 Dicembre 2016
Immagine:Stephen Hauser I ricercatori stanno segnalando risultati positivi di tre grandi studi clinici internazionali sul farmaco sperimentale Ocrelizumab (marca Ocrevus) sia nel trattamento della sclerosi multipla recidivante ( RMS) che nella sclerosi multipla progressiva primaria (SMPP). I risultati dello studio sono stati pubblicati online il 21 dicembre 2016, in The New England Journal of Medicine ( NEJM […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: il sovrappeso colpisce la metilazione del DNA. Fonte: Fotolia / SSilver. Il sovrappeso colpisce la metilazione del DNA, secondo un nuovo studio. I chili in più che si guadagnano durante le vacanze non solo si presentano sui fianchi, ma influiscono anche sul nostro DNA. Questo è il risultato di uno studio internazionale su larga scala […]
Una firma neurale distintiva trovata nel cervello di persone con dislessia potrebbe spiegare il motivo per cui queste persone hanno difficoltà a imparare a leggere, secondo un nuovo studio condotto da neuroscienziati del MIT. I ricercatori hanno scoperto che nelle persone con dislessia, il cervello ha una ridotta capacità di adattarsi ad un ripetuto input, una […]
22 Dicembre 2016
La vitamina D migliora la flora intestinale e la sindrome metabolica, secondo un nuovo studio. E’ noto che una dieta ricca di grassi può innescare la sindrome metabolica, un gruppo di sintomi che si presentano come fattori di rischio per diabete e malattie cardiache. Gli scienziati hanno ora scoperto che la carenza di vitamina D […]