Sistema Immunitario
24 Febbraio 2017
Per quanto cerchiamo di evitarlo, condividiamo costantemente i germi con chi ci sta vicino. Una nuova ricerca spiega perchè quando due persone hanno la stessa infezione, le malattie risultanti possono essere drasticamente diverse: lievi per una persona, gravi o addirittura letali per l’altra. Lo studio è stato condotto dalla The Rockefeller University e offre approfondimenti su […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
Gli attuali trattamenti per l’artrite reumatoide alleviano l’infiammazione che porta alla distruzione articolare, ma il difetto immunologico che scatena l’infiammazione persiste e causa ricadute, secondo una ricerca condotta presso la NYU Langone Medical Center e l’Università di Pittsburgh. Note come autoanticorpi e prodotte da cellule B del sistema immunitario, queste molecole difettose erroneamente attaccano le […]
Tumori
23 Febbraio 2017
Immagine: cellule del cancro del polmone umano con e senza FOSL1. I ricercatori del Center for Applied Medical Research (CIMA) dell’Università di Navarra (Spagna) hanno identificato un gene critico per lo sviluppo del cancro del polmone e del pancreas, chiamato FOSL1. I risultati del lavoro, una collaborazione con i ricercatori negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania e […]
Polmoni
Due farmaci usati per trattare l’asma e le allergie possono prevenire una forma di polmonite che può uccidere fino al 40 per cento delle persone che la contraggono, secondo i ricercatori della University of Virginia School of Medicine. La polmonite si sviluppa quando una infezione da influenza si diffonde alle sacche d’aria alveolari in profondità, all’interno […]
Immagine: tessuto polmonare. Credit: Children’s Hospital Los Angeles In uno studio condotto da Barbara Driscoll del The Saban Research Institute of Children’s Hospital Los Angeles, i ricercatori hanno dimostrato, per la prima volta, che il trattamento con il resveratrolo somministrato per inalazione, rallenta le alterazioni degenerative nel polmone di topo. Lo studio è stato pubblicato online […]
Cuore e circolazione
22 Febbraio 2017
Immagine: ricercatori Stanley Hoffman e Dhandapani Kuppuswami della Medical University of South Carolina. Credit: Medical University of South Carolina. La fibrosi cardiaca, un ispessimento anomalo della parete cardiaca che porta a insufficienza cardiaca congestizia, non solo è stata bloccata, ma anche invertita da un peptide chiamato caveolina-1 (CSD) in un modello preclinico. I ricercatori della Medical University […]
Salute
Immagine: colorazione fluorescente di IL-33 in un polmone di topo neonato. Credit: CEMM / Simona Saluzzo Il polmone è un’importante interfaccia tra il corpo e l’ambiente esterno: ad ogni respiro, una superficie di circa 100 metri quadrati scambia con l’ossigeno il biossido di carbonio. Più di 10.000 litri di aria passano nei polmoni adulti ogni […]
Pelle
21 Febbraio 2017
Con l’aiuto di migliaia di biopsie cutanee, i ricercatori della Karolinska Institutet hanno osservato come due sottogruppi di cellule immunitarie si comportano nella pelle sana. Questa dicotomia funzionale è conservata nelle malattie infiammatorie come la psoriasi e la vitiligine. Lo studio, pubblicato dalla rivista Immunity, apre la strada a trattamenti locali più mirati per malattie […]
Diabete
21 Febbraio 2017 / 21 Febbraio 2017
Immagine: le nuove molecole si legano agli enzimi tankyrase. Credit: Dr. Lari Lehtiö Gli scienziati dell’Università di Bath hanno creato due nuove molecole che si sono dimostrate efficaci nel trattamento sia del diabete che del cancro del colon. I nuovi composti possono aumentare l’assorbimento del glucosio nelle cellule adipose e potrebbero aiutare i pazienti diabetici a […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: il neurone al centro (giallo) contiene un anomalo accumulo intracellulare di huntingtina I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, University of Southern Denmark e Karolinska University Hospital, sono riusciti a produrre brevi analoghi di DNA sintetico – oligonucleotidi – che si legano direttamente al gene che è mutato nella malattia di Huntington e prevengono la […]