Occhi
13 Gennaio 2020
Immagine, l‘esposizione delle cornee di topo alla luce ultravioletta A (UVA) induce la progressiva interruzione del monostrato esagonale dell’endotelio corneale con cellule allargate e irregolari preferenzialmente nelle femmine ricapitolando la presentazione clinica dei pazienti con distrofia corneale endoteliale di Fuchs. Image: Mass. Eye and Ear Una scoperta dei ricercatori della Harvard Medical School presso il […]
Leggi tutto »
29 Dicembre 2019
Immagine, questa foto mostra un impianto fotovoltaico subbretinale in una retina di roditori. (A destra) Impianto di un dispositivo fotovoltaico subretinale in una retina di roditori. (Sinistra) Tomografia a coerenza ottica che mostra la posizione dell’impianto nella retina. La stimolazione dell’impianto mediante luce invisibile vicino a IR provoca l’attivazione protesica della retina mentre la stimolazione […]
28 Dicembre 2019
Una nuova ricerca suggerisce che le diete ricche di carne rossa e cibi grassi potrebbero contribuire a stimolare una delle principali cause di perdita della vista negli anziani: la degenerazione maculare. Lo studio ha scoperto che le persone che hanno seguito diete tipiche occidentali avevano tre volte più probabilità di sviluppare una condizione oculare che […]
18 Dicembre 2019 / 18 Dicembre 2019
Immagine, Dr.ssa Francesca Simonelli, Direttrice Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Grazie a un trattamento innovativo due piccoli pazienti della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli affetti da distrofia retinica sono riusciti a recuperare la vista. I risultati degli interventi sono stati presentati questa mattina a Napoli dalla Direttrice […]
5 Novembre 2019
Il retinoblastoma è un tumore che si forma nelle cellule che rilevano la luce nella parte posteriore dell’occhio. Appare spesso nei bambini di età inferiore ai due anni e può portare alla cecità o alla rimozione degli occhi. La maggior parte dei tumori sono sottoposti a biopsia e studiati in modo che la ricerca medica […]
30 Ottobre 2019
I danni agli occhi associati alla popolare vitamina B3 da banco che abbassa il colesterolo, possono essere invertiti secondo un rapporto clinico unico nel suo genere. Gli specialisti della retina presso la New York Eye and Ear Infirmary del Monte Sinai (NYEE) hanno dimostrato che una grave perdita della vista da una dose elevata auto-prescritta […]
25 Ottobre 2019
Immagine, Credito: PLOS ONE I ricercatori dell’Università di York hanno smentito la teoria della percezione, una teoria di lunga data su come il sistema umano della visione elabora le immagini, utilizzando modelli computazionali ed esperimenti su umani. Un team guidato da John Tsotsos, Professore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Informatica della Lassonde School […]
13 Ottobre 2019
Elmiron, un farmaco ampiamente prescritto per una condizione della vescica da decenni, ora sembra essere tossico per la retina, il tessuto sensibile alla luce nella parte posteriore dell’occhio che ci consente di vedere. Dopo un primo rapporto dell’anno scorso che Elmiron (polisolfato di pentosano sodico) potrebbe essere associato a un danno alla retina, tre oftalmologi […]
30 Settembre 2019
Immagine, Toxoplasmosi oculare nel gruppo di 263 soggetti umani, che si sono presentati consecutivamente per un periodo di 28 mesi al Ribeirão Preto General Hospital, in Brasile. Credito: Flinders University, Professor Justine Smith. Università di San Paolo, Dott. Joao M. Furtado. Un terzo della popolazione mondiale è stato infettato dal Toxoplasma, che causa una comune […]
20 Settembre 2019
Immagine, effetto del propeptide ricombinante di lisil ossidasi ricombinante propeptide (rLOX-PP) sullo sviluppo di capillari acellulari (AC) e perdita di periciti(CL) nelle retine di ratto. Immagini rappresentative della retina che mostrano le reti vascolari retiniche di un ratto si controllo A, ratto diabetico B, ratto C iniettato per via intravitreale con rLOX-PP e ratto D […]