Virus e parassiti
13 Settembre 2020
Immagine:Public Domain. Sabato il gigante farmaceutico AstraZeneca e l’Università di Oxford hanno dichiarato di aver ripreso la sperimentazione sul vaccino COVID-19 dopo aver ottenuto il via libera dai regolatori britannici, a seguito di una pausa causata da una reazione avversa in un volontario britannico “Gli studi clinici per il vaccino AZD1222 contro il coronavirus SARS-CoV-2 di Oxford, sono ripresi […]
Leggi tutto »
12 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Esiste la tempesta di citochine in COVID-19 ? Le proteine infiammatorie, note anche come citochine, svolgono un ruolo cruciale nella risposta immunitaria. Se questa risposta immunitaria è troppo forte, un fenomeno noto come “tempesta di citochine”, può causare danni al paziente. Si è pensato che una tempesta di citochine contribuisca alla gravità della malattia […]
11 Settembre 2020
Immagine:Public Domain. È stato ora dimostrato che piccole proteine progettate al computer proteggono le cellule umane coltivate in laboratorio da SARS-CoV-2, il coronavirus che causa COVID-19. I risultati dello studio sono stati riportati su Science. Negli esperimenti, il principale candidato antivirale, denominato LCB1, compete con i più noti anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2 nelle sue azioni protettive. […]
Immagine: Credito: Michael Mashiba MD, Ph.D. e Stephanie King. Da quando i primi casi di una misteriosa malattia all’inizio degli anni ’80 sono esplosi nella pandemia di HIV / AIDS, i ricercatori hanno cercato modi per superare in astuzia il virus mortale. Ora, grazie alla terapia antiretrovirale, le persone che convivono con l’HIV possono vivere una […]
10 Settembre 2020
Immagine: un modello 3D della microstruttura del DNA che il team di iGEM sta costruendo utilizzando tecniche di biologia computazionale. Credito: immagine fornita dal team di Harvard iGEM. A sei mesi dall’inizio della pandemia globale, non esiste ancora un trattamento antivirale specifico per COVID-19. Un team di studenti di Harvard sta lavorando per cambiare la […]
9 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. “AstraZeneca ha “volontariamente sospeso” le sperimentazioni in fase avanzata del tanto atteso vaccino COVID-19 che sta sviluppando con l’Università di Oxford dopo che uno dei volontari dello studio ha sviluppato una malattia inspiegabile“, ha riferito la società mercoledì. Il vaccino AstraZeneca-Oxford è considerato uno dei vaccini più promettenti contro il coronavirus attualmente […]
8 Settembre 2020
Immagine: Credito immagine: David Davies / PA Wire / PA Images. Quando la pandemia di coronavirus SARS-CoV-2 ha davvero iniziato a prendere piede nel Regno Unito a marzo, il consumo di notizie è aumentato come in molti altri paesi. Ma, da allora, la nostra ricerca mostra che una quota crescente della popolazione britannica si sta allontanando dalle notizie. […]
Immagine: Public Domain. Con l’avvicinarsi della stagione influenzale, un sistema sanitario pubblico teso può avere un alleato sorprendente: il comune virus del raffreddore. “Il Rinovirus, la causa più frequente di raffreddori comuni, può impedire al virus dell’influenza di infettare le vie aeree attivando le difese antivirali del corpo“, riferiscono i ricercatori della Yale University il […]
7 Settembre 2020
Immagine: HIV. Credit:Wikipedia. Le cellule immunitarie nell’endometrio sono prese di mira dall’HIV e riprogrammate per consentire loro di sopravvivere e diffondere il virus in tutto il corpo. L’HIV è stato scoperto negli anni ’80, ma da allora tutti i tentativi di sviluppare un vaccino sono falliti. I farmaci antiretrovirali sono stati utilizzati per aiutare a prevenire […]
6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli epidemiologi digitali conducono studi epidemiologici tradizionali e ricerche relative alla salute utilizzando nuove fonti di dati e metodi digitali dalla raccolta dei dati all’analisi. Secondo Salathé, del Politecnico di Losanna, già Professore a Stanford e uno dei fondatori della disciplina, l’epidemiologia digitale è l’epidemiologia che si basa su dati e strumenti […]