Virus e parassiti
8 Maggio 2021
(COVID 19-Immagine:Credito: Pixabay / CC0 Public Domain). Una revisione completa di ciò che sappiamo su COVID 19 e sul modo in cui funziona, suggerisce che il virus ha un profilo infettivo unico, il che spiega perché può essere così difficile da trattare e perché alcune persone sperimentano il cosiddetto “COVID lungo“, alle prese con problemi […]
Leggi tutto »
7 Maggio 2021
(Vaccino Astra Zeneca-Immagine Credit Public Domain). Un ampio studio dalla Danimarca e dalla Norvegia pubblicato oggi da The BMJ fa più luce sul rischio di rari coaguli di sangue negli adulti che ricevono la loro prima dose del vaccino Oxford-AstraZeneca COVID-19. I risultati mostrano tassi leggermente aumentati di casi di coaguli di sangue nelle vene, inclusi i coaguli […]
6 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine:il virus progenitore (proCoV2) e i suoi discendenti iniziali sono nati in Cina, sulla base delle prime mutazioni di proCoV2 e delle loro posizioni, che sono state ricondotte a verificarsi 6-8 settimane prima dell’epidemia di Wuhan in Cina. Inoltre, il team scientifico ha anche dimostrato che una popolazione di ceppi con almeno tre differenze mutazionali […]
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Poiché la pandemia SARS-CoV-2 continua a diffondersi a livello globale, gli scienziati stanno ancora imparando a conoscere le sue caratteristiche biologiche virali essenziali. Cosa accade subito dopo l’inalazione di SARS-CoV-2? Dove inizia l’infezione? Quali sono le caratteristiche della successiva diffusione del virus? In che modo le risposte dell’host potrebbero contenere rapidamente […]
Gli scienziati hanno rivelato come un antibiotico di ultima istanza uccide i batteri facendoli “scopiare”. I risultati dello studio, condotto dell’Imperial College di Londra e dell’Università del Texas, potrebbero anche rivelare un potenziale modo per rendere “l’antibiotico più potente”. (Superbatteri-Immagine: il superbatterio Pseudomonas aeruginosa dopo essere stato “schioccato” dall’antibiotico colistina. Credito: Imperial College London). L’antibiotico colistina […]
5 Maggio 2021
(COVID 19-Immagine: micrografia elettronica a trasmissione di particelle di virus SARS-CoV-2, isolate da un paziente. Immagine acquisita e migliorata dal colore presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID). I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno identificato la “firma” proteica della COVID-19 grave che descrivono in un nuovo studio pubblicato […]
Primo piano Virus e parassiti
3 Maggio 2021 / 13 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno sequenziato il genoma virale SARS-CoV-2 da campioni nello stato del Maharashtra e hanno trovato una combinazione unica di tre mutazioni che suggeriscono che il virus è in continua evoluzione per eludere la risposta immunitaria umana. Con la pandemia COVID-19 che continua a diffondersi in diverse parti del mondo, […]
3 Maggio 2021
(Malaria-Immagine Credit Public Domain). Dopo decenni di risultati deludenti, recenti scoperte hanno ravvivato le speranze di un vaccino efficace contro la malaria che uccide circa 400.000 persone ogni anno, la maggior parte delle quali bambini. È stato scoperto che un vaccino sperimentale che prende di mira la forma più pericolosa del parassita della malaria ha […]
(Vaccini COVID 19-Immagine; malato di cancro a Louisville, Kentucky, riceve una dose di un vaccino contro il coronavirus. Credito: JON CHERRY / GETTY IMAGES). Eva Schrezenmeier, nefrologa del Charité University Hospital di Berlino, pubblica una notizia che fa riflettere: tra i 40 pazienti con reni trapiantati nel suo Ospedale che erano stati vaccinati contro COVID-19, solo […]
2 Maggio 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Uno studio, pubblicato il 30 aprile 2021 su Circulation Research, mostra anche in modo conclusivo che COVID-19 è una malattia vascolare, dimostrando esattamente come il virus SARS-CoV-2 danneggia e attacca il sistema vascolare a livello cellulare. I risultati aiutano a spiegare l’ampia varietà di complicazioni apparentemente non collegate di COVID-19 e potrebbero […]