Virus e parassiti
26 Maggio 2021
(COVID-19-Immagine Credit Public Domain). Sebbene gli adulti più anziani siano tra i più vulnerabili alle devastazioni da COVID-19, una nuova ricerca avverte che i giovani pazienti possono sviluppare stanchezza e problemi di concentrazione di lunga durata, anche se la loro infezione da COVID-19 è stata lieve. Questo è il motivo preoccupante di tre casi di […]
Leggi tutto »
26 Maggio 2021 / 26 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Quella che era iniziata come analisi preliminare dei dati di laboratorio di routine si è evoluta nel più grande studio mai realizzato sui livelli di carica virale in pazienti con SARS-CoV-2. Un team di ricercatori della Charité – Universitätsmedizin Berlin, ha ora analizzato i campioni PCR di oltre 25.000 persone con COVID-19. […]
25 Maggio 2021
(SARS-CoV-2- Immagine Credit Public Domain). SARS-CoV-2, che è l’agente eziologico della pandemia da COVID-19, è un coronavirus identificato relativamente di recente che da allora si è diffuso in tutto il mondo. Si ritiene che SARS-CoV-2 sia di natura zoonotica, in quanto il virus probabilmente si è trasferito da un animale a un ospite umano a […]
24 Maggio 2021
(HIV-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Centro di ricerca ospedaliero dell’Università di Montreal (CRCHUM) e dell’Università di Yale sono riusciti a ridurre le dimensioni del serbatoio dell’HIV nei topi umanizzati utilizzando un “apriscatole molecolare” e una combinazione di anticorpi trovati nel sangue di individui infetti. Nel loro studio, pubblicato su Cell Host & Microbe, il team […]
22 Maggio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della società canadese di biotecnologia Medicago riferiscono che le sperimentazioni di fase 1 di un vaccino a base vegetale per SARS-CoV-2 sono in corso e si dimostrano promettenti. Il team, guidato dal Dr.Brian Ward, Professore di Medicina e Microbiologia presso la McGill University, Canada, ha pubblicato i dati di […]
In India, i pazienti COVID-19 stanno sviluppando una rara, ma fatale infezione fungina, soprannominata “fungo nero”. Partendo dalle vie aeree, si diffonde attraverso il corpo. Le immagini di pazienti con “fungo nero” sono davvero scioccanti. L’infezione spesso inizia nei seni o nei polmoni e si diffonde alle ossa e ad altri tessuti del corpo. Nei casi […]
22 Maggio 2021 / 22 Maggio 2021
Influenza aviaria-Immagine Credit Christian Charisius/Aliance Picture Il primo focolaio confermato di virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAIV) negli uccelli è stato documentato in Scozia nel 1959 con il sottotipo H5N1 dell’influenza A, sebbene ci siano stati numerosi focolai sospetti di HPAIV documentati a livello globale dal 1878. H5N1 e i suoi riassortanti genetici […]
21 Maggio 2021
(Peste bubbonica-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati che hanno esaminato i resti di 36 vittime della peste bubbonica da una fossa comune del XVI secolo in Germania hanno trovato la prima prova che i processi adattativi evolutivi, guidati dalla malattia, potrebbero aver conferito l’immunità alle generazioni successive della regione. “Abbiamo scoperto che i marcatori immunitari […]
Entro il prossimo decennio, il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 responsabile della COVID-19 potrebbe diventare poco più che un fastidio, causando nient’altro che comuni tosse e raffreddore. Questo possibile futuro è previsto da modelli matematici che incorporano le lezioni apprese dall’attuale pandemia su come cambia l’immunità del nostro corpo nel tempo. Scienziati dell’Università dello Utah hanno condotto la […]
16 Maggio 2021
(COVID 19 e trombosi venosa-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Rutgers Robert Wood Johnson Medical School hanno segnalato il primo caso di COVID 19 che ha innescato una rara ricorrenza di trombosi venosa potenzialmente grave nelle braccia di un paziente. La notizia, pubblicata sulla rivista Viruses, migliora la comprensione di come l’infiammazione causata da COVID-19 può […]