Virus e parassiti
3 Dicembre 2021
(HIV-Immagine Credit Università di Montreal). Scienziati a Montreal e a Londra hanno identificato il ruolo chiave svolto dal fattore di trascrizione RORC2 nell’infezione da HIV: la molecola si attacca a parti del genoma del virus, ma non ne impedisce la replicazione. Co-guidati dai ricercatori Petronela Ancuta del centro di ricerca Ospedaliero CRCHUM affiliato all’Université de […]
Leggi tutto »
(SARS-CoV-2 vaccini-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca mostra che la prima proteina spike di SARS-CoV-2 che una persona incontra, sia per vaccinazione che per infezione, modella la sua successiva risposta immunitaria contro le varianti attuali e future. Cioè, conferisce diverse proprietà che hanno un impatto sulla capacità del sistema immunitario di proteggere dalle varianti e […]
2 Dicembre 2021
(Vaccini COVID 19-Immagine: nuvola di proteine del fattore 4 delle piastrine che interagiscono con la superficie elettrostatica del vaccino di Oxford, vista attraverso il microscopio computazionale. Credito: Chun Kit Chan, Arizona State University). Un team internazionale di scienziati ritiene di aver trovato un meccanismo molecolare dietro i rarissimi coaguli di sangue legati ai vaccini COVID-19 […]
(Vaccino anti COVID-Immagine Credit Public Domain). L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) approva il vaccino anti Covid per la fascia pediatrica dei bambini tra 5 e 11 anni. L’approvazione dell’Aifa arriva dopo l’ok, lo scorso 25 novembre, dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) che ha raccomandato l’estensione del vaccino anti Covid 19 di Pfizer-BioNtech ai bambini di […]
1 Dicembre 2021
Ogni anno, il 1° dicembre, il mondo commemora la Giornata Mondiale contro l’AIDS. Le persone di tutto il mondo si uniscono alle persone che vivono colpite dall’HIV e per ricordare coloro che hanno perso la vita a causa dell’AIDS. Stop alle diseguaglianze. Stop all’Aids. È lo slogan che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto per […]
28 Novembre 2021
I ricercatori del Francis Crick Institute e dell’Universidade de Santiago de Compostela hanno identificato come il virus dell’epatite B (HBV) può supportare la sopravvivenza e la crescita del cancro al fegato, con questo processo che inizia presto nello sviluppo del tumore; in alcuni casi fino a 20 anni prima della diagnosi del cancro. Circa 240 milioni […]
27 Novembre 2021 / 27 Novembre 2021
(Merck-Immagine Credit Public Domain). I regolatori sanitari federali della FDA affermano che la pillola sperimentale Merck è efficace contro il virus SARS-CoV-2 che causa COVID 19, ma cercheranno input da esperti esterni sui rischi di difetti alla nascita e altri potenziali problemi durante la gravidanza. La Food and Drug Administration ha pubblicato la sua analisi […]
27 Novembre 2021
(Omicron-Immagione Credit Public Domain). Omicron, la variante di SARS-CoV-2 attesa da tempo dagli scienziati, ora è decollata e metterà a dura prova la tenuta dei nostri vaccini. Partita dal Sudafrica, è già passata per Hong Kong e Israele. Il primo caso in Europa è stato individuato in Belgio: si tratta di una donna non vaccinata […]
26 Novembre 2021 / 26 Novembre 2021
(SARS-CoV-2 variante Africana-Immagine Credito: Pixabay/CC0 Dominio Pubblico). Siamo tornati in un territorio familiare: crescente preoccupazione per una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2 scoperta in Africa. L’ultima è la versione più fortemente mutata scoperta finora – e ha una lista così lunga di mutazioni che è stata descritta da uno scienziato come “orribile”, mentre un altro ha […]
22 Novembre 2021
(Vaccini COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I vaccini COVID 19 sono potenti, ma non sono una panacea assoluta contro la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Negli ultimi mesi, più dati hanno scoperto un calo della protezione indotta dal vaccino almeno sei mesi dopo la seconda dose. Tuttavia, rimane poco chiaro se il tasso di […]