Intestino e stomaco
8 Aprile 2015
I ricercatori dell’Hospital Medical Center Children hanno utilizzato cellule staminali pluripotenti per creare organoidi di intestino umano che, trapiantati nei topi, sono risultati pienamente funzionali. La scoperta potrebbe un giorno, portare alla creazione di tessuto intestinale umano personalizzato per il trattamento di malattie gastrointestinali. Il team, guidato dal Dott.r Michael Helmrath, Direttore del Programma di […]
Leggi tutto »
16 Marzo 2015
Come il microbioma intestinale influisce sulla nostra salute? Ogni persona ha circa 2 Kg di microbi nell’intestino e tra le decine di migliaia di miliardi di questi microrganismi ci sono almeno 1000 specie di batteri comprensivi di oltre tre milioni di geni. Per di più, i due terzi del microbioma intestinale, la popolazione di microbi […]
26 Febbraio 2015
Il Clostridium difficile è una una piaga temuta di ospedali e case di cura. Entra nel tubo digerente di un paziente appena trattato con antibiotici, si stabilisce e semina terrore nell’intestino, molto rapidamente. L’infezione da C.diff. può provocare da lievi a gravi sintomi, quali diarrea, febbre e dolori allo stomaco. Può anche portare a condizioni […]
Intestino e stomaco Salute
17 Febbraio 2015 / 17 Febbraio 2015
Foto: l’immagine fluorescente mostra il bersaglio cellulare (il punto rosso) per la Marvel molecola MCC950. Credit: Dr Rebecca Coll. Gli scienziati del Trinity College Dublin hanno scoperto una molecola, Marvel MCC950, che blocca un elemento chiave delle malattie infiammatorie. La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti non invasivi per l’artrite, la sclerosi multipla e la […]
Le cellule che rivestono il tratto intestinale formano una barriera critica che protegge il nostro corpo dai miliardi di batteri che vivono nell’intestino. Le violazioni di questa barriera sono guidate in gran parte da una singola molecola di segnalazione chiamata fattore di necrosi tumorale ( TNF) che, ad elevate quantità, è associata a malattie infiammatorie […]
17 Dicembre 2014 / 17 Dicembre 2014
Un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori, dimostra per la prima volta che le persone possono ereditare alcuni dei batteri intestinali che causano la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, nota come malattia infiammatoria intestinale (IBD). Lo studio, recentemente pubblicato in Genome Medicine, ha anche confermato che gli antibiotici possano peggiorare lo […]
9 Dicembre 2014
Il team del professor Patrice D. Cani – in collaborazione diretta con due squadre francesi, un esperto svedese così come altri ricercatori della UCL-ricercatori LDRI e Ludwig Institute – ha fatto una scoperta importante relativa al ruolo essenziale del sistema immunitario intestinale sul controllo del metabolismo energetico. il team ha individuato un meccanismo di insospettato […]
5 Settembre 2014
I ricercatori della Lund University hanno pubblicato nuovi risultati della ricerca sul ruolo della barriera intestinale nella sclerosi multipla (MS). La scienza medica non ha ancora accertato come la sclerosi multipla si sviluppa o perché il sistema immunitario attacca le cellule del sistema nervoso centrale. L’infiammazione che ostacola il trasporto di impulsi neurali, si sviluppa […]
27 Luglio 2014
Un probiotico contro l’obesità potrebbe essere all’orizzonte. I batteri che producono un composto terapeutico nell’intestino, inibiscono l’aumento di peso, resistenza all’insulina e altri effetti negativi di una dieta ricca di grassi nei topi, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Vanderbilt University. Il ricercatore senior Sean Davies, Ph.D., assistente professore di Farmacologia, dice «Abbiamo impedito […]
23 Luglio 2014
La causa esatta della malattia di Crohn – una condizione che causa l’infiammazione dell’intestino – è ancora sconosciuta. Tuttavia, gli scienziati concordano sull’ipotesi che questa condizione si sviluppa quando alcune varianti dei geni si combinano con una reazione immunitaria anomala innescata da qualcosa nell’ambiente. Ora un nuovo studio condotto da due ricercatori, fa luce su […]