Medimagazine - Benessere, Medicina e ricerca

Il magazine su Salute, Medicina e Ricerca

  • Home
  • Salute
    • Biotecnologie e Genetica
    • Capelli
    • Cervello e sistema nervoso
    • Cuore e circolazione
    • Diabete
    • Fegato
    • Intestino e stomaco
    • Occhi
    • Ossa e muscoli
    • Pelle
    • Polmoni
    • Sessualità
    • Reni
    • Sistema Immunitario
    • Tumori
    • Virus e parassiti
  • Alimentazione
    • Alimentazione & Benessere
    • Ricette
  • Psicologia
  • Bellezza
  • Medicina Alternativa
  • Corsi ed Eventi

Intestino e stomaco

malattia infiammatoria intestinale

Rivelato un nuovo meccanismo d’azione potente per il trattamento della malattia infiammatoria intestinale

Il gruppo di ricerca del Professor Akiyoshi Fukamizu del Life Science Center for Survival Dynamics (Tsarauba Advanced Research Alliance, TARA), Unive...
intestino,malattia neurologica

Come l’intestino influenza la malattia neurologica

Uno studio pubblicato questa settimana su Nature getta nuova luce sulla connessione tra l’intestino e il cervello, districando la complessa in...
microbioma intestinale

Scoperto collegamento tra microbioma intestinale e indurimento delle arterie

Il microbioma intestinale è sotto esame crescente nella ricerca medica poiché è noto che influisce su molti aspetti diversi della nostra salute, ...
microbioma

Il microbioma intestinale utilizza l’immunoglobulina A per la colonizzazione della mucosa

Immagine: un’immagine al microscopio elettronico di una sezione dell’intestino del topo, che mostra B. fragilis aggregante vicino alle cel...
digiuno

Il digiuno aumenta la capacità rigenerativa delle cellule staminali

Immagine: le cellule staminali intestinali dei topi che hanno digiunato per 24 ore, a destra, hanno prodotto organoidi intestinali molto più consiste...
microbioma intestinale,obesità

Obesità: microbioma intestinale responsabile di artrite e dolori articolari

Secondo un nuovo studio pubblicato oggi su JCI Insight, il microbioma intestinale, potrebbero essere il responsabile di artrite e dolori articolari ...
batteri intestinali

Come i batteri intestinali possono influenzare i livelli di zucchero nel sangue e lipidi

Immagine: confronto delle fluttuazioni di zucchero e di concentrazione lipidica nel sangue in un modello murino di disbiosi e topi non antibiotici som...
malattia infiammatoria intestinale,malattia infiammatoria intestinale cronica

Una risposta immunitaria incontrollata nel colon, la chiave della malattia infiammatoria intestinale

Immagine: la via di segnale l’IFN-γ agisce sui monociti reclutati e STAT1 fosforilato induce ulteriormente l’acetilazione degli istoni...
batteri intestinali

Farmaci comunemente usati influenzano i batteri intestinali

Immagine: i farmaci comunemente usati influenzano i nostri batteri intestinali. Credito: Iulia Cartasiova / EMBL. Un farmaco su quattro inibisce la...
splenda

Dolcificante artificiale Splenda potrebbe intensificare i sintomi della malattia di Crohn

In uno studio che ha implicazioni per gli esseri umani con malattie infiammatorie, i ricercatori della Scuola di Medicina della Case Western Reserve U...
Pagina 2 di 15«12345...10...»Ultima »

Intestino e stomaco

  • L’insulina mostra un grande potenziale contro la colite cronica
  • Risolvere il puzzle delle malattie infiammatorie intestinali
  • Trattamento per il bruciore di stomaco previene il cancro dell’esofago
  • Mangiare cibi ricchi di fibre per ridurre gli effetti dello stress sull’intestino
  • Il ruolo dei batteriofagi nella malattia infiammatoria intestinale

© 2018 Medimagazine - Tutti i diritti riservati | Redazione | Disclaimer | Contattaci - Testata Editoriale con autorizzazione n. 553 del 14/02/2006