Fegato
23 Dicembre 2022
Malattia del fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- In uno studio che esamina il legame tra malattia del fegato grasso o steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e disfunzione cerebrale, gli scienziati del Roger Williams Institute of Hepatology, affiliato al King’s College di Londra e all’Università di Losanna, hanno scoperto che un accumulo di grasso nel fegato […]
Leggi tutto »
16 Dicembre 2022
Steatosi epatica-Immagine Credit Public Domain- Si stima che la prevalenza globale della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) sia > 25% e continuerà ad aumentare. La NAFLD comprende uno spettro di disturbi epatici che vanno dalla steatosi semplice (NAFL) alla steatoepatite non alcolica (NASH). Mentre la NAFL è generalmente considerata una condizione benigna, la NASH tende a svilupparsi in gravi […]
9 Dicembre 2022
Malattie del fegato-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori dello Smidt Heart Institute di Cedars-Sinai hanno scoperto che anche forme sottili di malattie del fegato hanno un impatto diretto sulla salute del cuore. I risultati, recentemente pubblicati sulla rivista Frontiers in Cardiovascular Medicine, aiutano a chiarire ulteriormente la relazione tra malattie del fegato e malattie cardiache al […]
19 Novembre 2022
(Malattie del fegato: Immagine:Study researchers (left to right): Dr. Simon Preston, Dr. Marcel Doerflinger, Professor Marc Pellegrini. Credit: WEHI). Per la prima volta, i ricercatori WEHI hanno dimostrato che un sottogruppo cruciale di cellule epatiche non può subire necroptosi, escludendo questo tipo di morte cellulare come causa delle comuni malattie del fegato. La scoperta a […]
16 Novembre 2022
(Fegato-Immagine Credit Public Domain). La lebbra è una delle malattie più antiche e persistenti del mondo, ma i batteri che la causano possono anche avere la sorprendente capacità di crescere e rigenerare un organo vitale come il fegato. Gli scienziati hanno scoperto che i parassiti associati alla lebbra possono riprogrammare le cellule per aumentare le […]
11 Novembre 2022
(Carcinoma fibrolamellare-Immagine Credit Public Domain). Essendo un cancro al fegato raro e letale che danneggia in modo sproporzionato i giovani adulti, il carcinoma fibrolamellare è quasi incurabile. La chirurgia può rimuovere il tumore, ma nessuna terapia esistente è in grado di tenere a freno il cancro una volta che inizia a diffondersi in tutto il corpo. […]
7 Novembre 2022 / 7 Novembre 2022
(Cancro al fegato-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del VCU Massey Cancer Center hanno pubblicato nuovi risultati di uno studio che stabiliscono il razionale uso di una classe di farmaci noti come inibitori dell’MDA-9 come potenziale opzione di trattamento per il cancro aggressivo al fegato. I risultati, recentemente pubblicati su Hepatology, aprono la strada a studi […]
25 Ottobre 2022
(Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del deCODE genetics, una sussidiaria di Amgen, hanno pubblicato oggi su Nature Genetics un ampio studio di associazione sull’intero genoma, sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Sono state identificate varianti di sequenza associate alla NAFLD, comprese rare varianti protettive con perdita di funzione che indicano potenziali […]
28 Settembre 2022 / 28 Settembre 2022
(Credito di immagine:Shutterstock.com). In un recente studio pubblicato sulla rivista Microorganisms, gli scienziati hanno eseguito esperimenti in vitro e in vivo per studiare gli effetti antimicrobici di diversi acidi biliari su vari microrganismi. Gli acidi biliari primari sono sintetizzati dal colesterolo nel fegato, che viene trasformato in acido colico (CA) attraverso la via classica e acido chenodesossicolico […]
27 Settembre 2022 / 27 Settembre 2022
(Fibrosi epatica-Immagine: astratto grafico-Credito: Natura (2022). DOI: 10.1038/s41467-022-32575-8). Il fegato è l’organo più importante dietro l’elaborazione di varie sostanze che mettiamo nel nostro corpo, dal cibo e dalle bevande all’alcol e alle droghe. Quando le cose vanno storte con il fegato, le conseguenze possono essere mortali. Alla radice di molte malattie del fegato, dall’epatite alla steatosi non alcolica comunemente […]