Fegato
18 Dicembre 2018
Una porzione maggiore di verdure a foglia verde nella dieta può ridurre il rischio di sviluppare la steatosi epatica o fegato grasso. In uno studio pubblicato in PNAS, i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia mostrano come una maggiore assunzione di nitrato inorganico, presente naturalmente in molti tipi di vegetali, riduce l’accumulo di grasso nel fegato. Non esiste […]
Leggi tutto »
22 Novembre 2018
La malattia epatica può essere collegata all’insufficienza cardiaca? I ricercatori della Virginia Commonwealth University hanno collaborato a uno studio clinico che identifica gli indicatori per la steatosi epatica non alcolica, una malattia tipicamente asintomatica causata da accumulo di grasso nel fegato e la principale causa di malattia del fegato negli Stati Uniti. Mohammad Siddiqui, Professore […]
16 Novembre 2018
Immagine, questa immagine mostra l’antigene del nucleo dell’epatite B (punta della freccia) sulla membrana cellulare in cellule trasfettate con virus dell’epatite B. Il virus è derivato da un paziente con insufficienza epatica acuta. Credito: NIAID. Gli scienziati dei National Institutes of Health e i loro collaboratori hanno scoperto che l’insufficienza epatica acuta associata al virus dell’epatite B (HBV) […]
10 Novembre 2018
Consumare una dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri provoca un dannoso accumulo di grasso nel fegato che potrebbe non regredire anche dopo il passaggio a una dieta più sana, secondo un nuovo studio degli scienziati della Weill Cornell Medicine e del Memorial Sloan Kettering Cancer Center. Per lo studio, pubblicato il 3 ottobre […]
28 Ottobre 2018
Naglaa Shoukry e il suo team del Centro di ricerca dell’Università di Montreal (CRCHUM), hanno fatto un significativo passo avanti nella loro ricerca volta a limitare la progressione della fibrosi epatica. Hanno caratterizzato i meccanismi di azione delle citochine infiammatorie di tipo 3 che sono prodotte dalle cellule del sistema immunitario e che si traducono in una […]
26 Ottobre 2018
Immagine: la deposizione di grasso nelle cellule del fegato provoca cambiamenti fondamentali della loro biologia. Credito: MPI di Biochimica / N. Krahmer. L’ apporto calorico eccessivo porta alla deposizione di goccioline di grasso nel fegato. Questa condizione, nota come fegato grasso, può causare danni permanenti all’organo. I ricercatori del Max Planck Institute of Biochemistry di Martinsried hanno ora […]
28 Giugno 2018
l virus dell’epatite delta (HDV) causano la forma più aggressiva di epatite virale negli esseri umani, mettendo almeno 20 milioni di persone in tutto il mondo a rischio di sviluppare fibrosi epatica, cirrosi e cancro del fegato. Gli sforzi per sviluppare trattamenti efficaci contro l’HDV sono stati ostacolati dal fatto che i topi da laboratorio non […]
19 Maggio 2018
La bilirubina, un pigmento giallo-arancio che si forma dopo la scomposizione dei globuli rossi ed è eliminata dal fegato, può fornire benefici cardiovascolari, secondo uno studio epidemiologico su larga scala. Una recente analisi dei dati sulla salute di quasi 100.000 veterani, con o senza infezione da HIV, ha rilevato che livelli più elevati di bilirubina nel sangue erano associati […]
5 Maggio 2018
Immagine: il metabolita del microbo intestinale indolo-3-acetato aiuta a ridurre l’infiammazione. Credit: Tufts University. I batteri “buoni” che risiedono nel nostro tratto gastrointestinale possono proteggerci dall’infiammazione, mentre la loro distruzione (disbiosi) puo’ aumentare la suscettibilità del fegato a forme più dannose di malattia come la steatosi epatica non alcolica, secondo uno studio condotto da ricercatori della Tufts University. […]
24 Aprile 2018 / 24 Aprile 2018
Il retinoide aciclico, un composto artificiale derivato dalla vitamina A, ha dimostrato di prevenire la ricorrenza del carcinoma epatocellulare (HCC), la forma più comune di cancro del fegato. Ora, in una ricerca pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences, gli scienziati hanno scoperto che il composto si rivolge a una classe di cellule staminali tumorali, impedendo […]