Diabete
17 Giugno 2015 / 19 Giugno 2015
In Italia oggi sono 3 milioni e mezzo le persone con diabete (+ 35% negli ultimi 10 anni). L’8% di essi risiedono in Piemonte: circa 275.000 persone. E il dato è in costante crescita. Il 91% sono adulti con diabete di tipo 2, il 65% ha più di 60 anni, il 33% un’età compresa fra […]
Leggi tutto »
24 Febbraio 2015
L‘obesità provoca infiammazione che può, a sua volta, portare al diabete di tipo 2. Ciò che non è ben definito è come l’infiammazione provoca il diabete o che cosa possiamo fare per fermarlo. I ricercatori della Researchers at University of California, San Diego School of Medicine, hanno scoperto che la molecola infiammatoria LTB4, promuove la […]
30 Gennaio 2015
I ricercatori della Penn State University hanno identificato una nuova molecola che potrebbe spiegare perchè la guarigione delle ferite è compromessa nei diabetici. La scoperta potrebbe fornire un nuovo obiettivo terapeutico per migliorare il trattamento delle lesioni cutanee nelle persone affette da diabete. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Diabetes. Circa il 15% delle […]
Diabete Salute
29 Gennaio 2015 / 29 Gennaio 2015
A partire dalle cellule della pelle umana, i ricercatori della Iowa University, negli Stati Uniti D’America, hanno creato cellule produttrici di insulina umana che rispondono al glucosio e correggono i livelli di zucchero nel sangue in topi affetti da diabete di tipo 1. I risultati dello studio rappresentao un primo passo verso lo sviluppo di […]
3 Gennaio 2015 / 3 Gennaio 2015
I ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Stanford hanno sviluppato un cerotto che può fornire un farmaco che migliora la guarigione delle ulcere diabetiche. Il cerotto, testato sui topi, può anche essere utilizzato per evitare la formazione di ulcere. Le cause di queste ulcere diabetiche sono rimaste sconosciute per diversi anni. Nel 2009, i […]
2 Dicembre 2014 / 2 Dicembre 2014
La prima sperimentazione clinica al mondo per confrontare tre trattamenti alternativi per il diabete di tipo 1, condotta a Montréal da ricercatori dell’ IRCM e dell’Università di Montreal, guidati dal Dr. Rémi Rabasa-Lhoret endocrinologo, dimostra che il pancreas artificiale esterno migliora il controllo del glucosio e riduce i rischi di ipoglicemia, rispetto al trattamento convenzionale […]
26 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Circa 1 su 4 bambini con diabete di tipo 1 non sono consapevoli di avere la condizione fino a che non sviluppano la chetoacidosi diabetica – una complicazione potenzialmente pericolosa per la vita. Ma in un nuovo studio, i ricercatori sostengono di aver individuato un marker chimico per il diabete di tipo 1 nel respiro […]
13 Ottobre 2014 / 13 Ottobre 2014
Una crescente evidenza supporta l’idea che il cervello svolge un ruolo fondamentale sia nella regolazione del glucosio che nello sviluppo del diabete. I ricercatori della Scuola di Medicina Icahn al Mount Sinai, New York, sostengono che i livelli crescenti di alcune molecole nel cervello forniscono i primi segni di diabete. I risultati dello studio sono […]
11 Ottobre 2014 / 11 Ottobre 2014
I ricercatori hanno osservato che il diabete sembra aumentare il rischio di alcuni tipi di cancro, tra cui cancro del pancreas, dell’endometrio e tumori del fegato.Tuttavia, dato il numero crescente di persone con la condizione, gli scienziati stanno cercando di determinare quale ruolo il diabete gioca nello sviluppo del cancro e quale ruolo il cancro […]
1 Ottobre 2014
Una nuova ricerca, condotta dagli scienziati del gruppo del Dr. Song Hong presso la LSU Health a New Orleans, ha identificato una nuova famiglia di mediatori chimici che può ripristinare le funzioni riparative dei macrofagi (un tipo principale di globuli bianchi maturi) compromesse nel diabete, ripristinando la loro capacità di controllare l’infiammazione e guarire le ferite. La […]