Cuore e circolazione
19 Febbraio 2015
Un team di ricercatori della Oxford University stava studiando la proteina iASPP per comprendere il suo ruolo nello sviluppo di tumori. Casualmente i ricercatori hanno scoperto che i topi privi del gene iASPP sono morti prematuramente di morte cardiaca improvvisa. Indagini più dettagliate hanno dimostrato che questi topi avevano una conduttanza irregolare nella parte destra […]
Leggi tutto »
14 Febbraio 2015
Il consumo di pesce azzurro non solo contribuisce a mantenere un cuore sano, ma potrebbe anche contribuire a riparare i vasi sanguigni danneggiati più velocemente, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, secondo i ricercatori dell’Università di Reading, nel Regno Unito. E’ ben noto che gli alimenti ad alto contenuto di acidi grassi omega 3 sono […]
4 Febbraio 2015 / 4 Febbraio 2015
“ L’arteriosclerosi è in gran parte causata dall’accumulo di grassi ossidati nel sangue. I risultati della nostra ricerca dimostrano che la proteina A1M arresta l’ossidazione dei grassi nel sangue e li mantiene in buone condizioni. Non solo, A1M può anche riparare i grassi ossidati”, ha spiegato il Prof. Akerstrom della Facoltà di Medicina dell’Univrsità di […]
21 Gennaio 2015
Un bicchiere di succo di barbabietola rossa al giorno, riduce significativamente la pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione, secondo un nuovo studio controllato con placebo, su decine di pazienti. ” Questo interessante studio si basa su ricerche precedenti e dimostra che bere un bicchiere di succo di barbabietola al giorno riduce la pressione sanguigna nei […]
15 Gennaio 2015
Gli scienziati hanno scoperto una proteina che influenza sia la salute della mente che del cuore. ” Mens sana in corpore sano” è un aforismo latino del poeta romano Giovenale che trova conferma in uno studio della John Hopkins University che spiega che il legame tra “mente sana e corpo sano” potrebbe essere biochimico e […]
7 Gennaio 2015
Uno studio, condotto da ricercatori dell”Università di Verona e dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, ha individuato le cause genetiche che determinano l’infarto giovanile. La ricerca è stata pubblicata nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica “Nature” Il nuovo studio, coordinato da Sekar Kathiresan dell’Università di Harvard e del Massachusetts Institute of Technology di Boston, si è […]
Alimentazione & Benessere Cuore e circolazione
6 Gennaio 2015 / 12 Maggio 2015
Una nuova ricerca fornisce informazioni dettagliate su come i batteri intestinali trasformano un nutriente presente nella carne rossa in metaboliti che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache. Lo studio è stato pubblicato sul numero di novembre della rivista Cell Metabolism. I risultati di questa ricerca possono portare a nuove strategie per la tutela della […]
18 Dicembre 2014
La malattia coronarica è la causa primaria di morte sia per gli uomini che per le donne, negli Stati Uniti. Ora, la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo test in grado di prevedere il rischio di un individuo di sviluppare la condizione. Secondo la FDA, il test – chiamato il test PLAC per […]
26 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Un recente studio dimostra che l’obesità porta a lesione subclinica del muscolo cardiaco e aumenta il rischio di insufficienza cardiaca anche tra le persone senza evidente malattia di cuore e indipendentemente da altri fattori di rischio cardiovascolare come il diabete, pressione alta e colesterolo alto. Il danno silenzioso al cuore è stato rilevato utilizzando un test ultrasensibile che misura […]
4 Novembre 2014 / 4 Novembre 2014
I ricercatori, utilizzando l’angiografia coronarica con tomografia computerizzata (CCTA), hanno trovato una stretta associazione tra alto rischio di placca coronarica e una malattia epatica comune. Lo studio, pubblicato online sulla rivista Radiology, ha scoperto che un singolo esame di tomografia computerizzata (TC) è in grado di rilevare entrambe le condizioni. Precedenti ricerche hanno dimostrato che […]