Cervello e sistema nervoso
23 Novembre 2021
(Alzheimer-Immagibe Credit Public Domain). “Il controverso farmaco contro l’Alzheimer della Biogen Inc., Aduhelm, ha prodotto gonfiore al cervello nel 35% dei pazienti che hanno assunto la dose approvata, anche se la maggior parte non ha manifestato sintomi”, hanno riferito i ricercatori dell’azienda in uno studio. Lo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha rilevato che 362 dei […]
Leggi tutto »
Uno studio sull’organizzazione della rete cerebrale funzionale su larga scala e sulla storia dell’educazione, condotto da ricercatori del Centro per la longevità (CVL), ha identificato un nuovo biomarcatore della malattia di Alzheimer. I risultati, pubblicati online questa settimana su Nature Aging, descrivono come il declino in una misura dell’organizzazione della rete cerebrale preceda il deterioramento cognitivo […]
21 Novembre 2021
(Taupatie-Immagine Credit Public Domain). Le taupatie come il morbo di Alzheimer sono caratterizzate dalla diffusione di aggregati di tau attraverso il cervello. La tau è una proteina associata ai microtubuli che si trova prevalentemente all’interno degli assoni neuronali, nonché nelle cellule gliali, inclusi gli astrociti e gli oligodendrociti. In condizioni fisiologiche normali, la tau controlla l’organizzazione del citoscheletro e […]
20 Novembre 2021
(Stress-Immagine Credit Public Domain). Lo stress cronico può ridurre la qualità della nostra vita e avere effetti negativi a lungo termine sulla nostra salute che possono essere irreversibili. Il nuovo progetto di punta della Hochschulmedizin Zürich STRESS mira a esplorare le cause dello stress ed evidenziare i possibili trattamenti. Non è un segreto che lo stress […]
18 Novembre 2021
(SM-Immagine Credit Public Domain). La ricerca di un team del College of Medicine dell’Università del Saskatchewan (USA) aiuterà a sviluppare farmaci in grado di inibire il danno alle cellule nervose che si verifica a causa di malattie come la sclerosi multipla (SM). Il team di ricerca ha modellato i meccanismi con cui una specifica proteina […]
16 Novembre 2021
(Alzheimer Immagine Credit Public Domain). La malattia di Alzheimer è la principale causa globale di demenza. Purtroppo, questa malattia neurodegenerativa non ha una cura conosciuta. Un buon trattamento efficace non è ancora in vista, perché gli scienziati non ne comprendono appieno le cause. Tuttavia, i ricercatori dell’Università di Adelaide ora hanno prove che la carenza di […]
15 Novembre 2021
(Lesioni midollo spinale-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato una nuova terapia iniettabile che sfrutta “molecole danzanti” per invertire la paralisi e riparare i tessuti dopo gravi lesioni del midollo spinale. In un nuovo studio, i ricercatori hanno somministrato una singola iniezione ai tessuti che circondano il midollo spinale di topi paralizzati. Solo quattro settimane […]
12 Novembre 2021
(Sale-Immagine Credito Public Domain). Uno studio unico nel suo genere condotto da ricercatori del Georgia State rivela nuove sorprendenti informazioni sulla relazione tra l’attività dei neuroni e il flusso sanguigno in profondità nel cervello, nonché su come il cervello è influenzato dal consumo di sale. Quando i neuroni vengono attivati, in genere si produce un […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
12 Novembre 2021 / 14 Novembre 2021
Una nuova ricerca fornisce una migliore comprensione dei meccanismi alla base dello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e indica una potenziale strategia di trattamento. Il lavoro è stato condotto da ricercatori dell’Healey Center for ALS del Massachusetts General Hospital (MGH) ed è stato pubblicato su Molecular Neurobiology. La SLA, una condizione degenerativa senza cura, […]
11 Novembre 2021 / 14 Novembre 2021
(Mielina-Immagine: riparazione alterata di lesioni croniche in mutanti del colesterolo neuronale (NcKO). I mutanti formano meno mielina (marrone) e la proliferazione degli oligodendrociti (verde) è ridotta. Credito: MPI per la medicina sperimentale/ Berghoff). La degradazione e la rigenerazione delle guaine mieliniche caratterizzano disturbi neurologici come la sclerosi multipla. Il colesterolo è un componente indispensabile delle guaine mieliniche. Il colesterolo […]