Cervello e sistema nervoso
22 Giugno 2022
(Atassia spinocerebellare di tipo 17-Immagine Credit Public Domain). Simile al morbo di Alzheimer, la malattia ereditaria atassia spinocerebellare di tipo 17 (SCA17) porta alla distruzione delle cellule nervose cerebrali e alla morte prematura dei pazienti. I meccanismi esatti di questa malattia sono sconosciuti, motivo per cui non ci sono ancora approcci terapeutici. I ricercatori del […]
Leggi tutto »
20 Giugno 2022
(ADHD e dieta-Immagine Credit Scitechdaily). Una nuova ricerca rileva che mangiare più frutta e verdura può aiutare a gestire i sintomi dell’ADHD e comportare meno disattenzione. Potrebbe essere una buona idea per i bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) mangiare più frutta e verdura. Ricerche recenti hanno rivelato che questo […]
17 Giugno 2022 / 17 Giugno 2022
(Vitamina D-Immagine Credit Public Domain). La demenza è una diminuzione del funzionamento cognitivo con una perdita della capacità di ricordare, pensare, risolvere problemi o prendere decisioni e può progredire al punto da interferire con le attività quotidiane. È un termine ampio, piuttosto che una malattia specifica. Il morbo di Alzheimer è un tipo specifico di demenza e […]
12 Giugno 2022
(SM-Immagine Credit Multiple scherosis news Today). Una proteina chiamata nefronectina media l’autoimmunità in un modello murino di sclerosi multipla (SM) e si è scoperto che il blocco di questa proteina previene la progressione della malattia e i processi che guidano le cellule T verso uno stato infiammatorio. “I risultati dello studio supportano la nefronectina, una proteina […]
12 Giugno 2022 / 12 Giugno 2022
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). Il microbioma intestinale svolge un ruolo importante nella salute, inclusa la salute mentale. I ricercatori dell’Università di Basilea e della Clinica psichiatrica universitaria di Basilea (UPK) hanno dimostrato che i probiotici possono supportare l’effetto degli antidepressivi e aiutare ad alleviare la depressione. Nella società moderna, la depressione è un problema abbastanza […]
10 Giugno 2022
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). L’ictus emorragico, in cui un vaso indebolito nel cervello si rompe, può portare a invalidità permanente o morte. In tutto il mondo, oltre 15 milioni di persone stanno affrontando i suoi effetti. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Saskatchewan (USA) e della Curtin University in Australia ci ha avvicinato di un […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
7 Giugno 2022 / 9 Giugno 2022
(Emicrania-Immagine:Professor Dale Nyholt e Hamzeh Tanha. Credito: Queensland University of Technology). Ricercatori che si occupano di genetica della Queensland University of Technology (QUT) hanno scoperto proteine del sangue che inducono emicrania e hanno una connessione con il morbo di Alzheimer che potrebbe essere prevenuto riproponendo i trattamenti esistenti L’emicrania è un tipo di mal di testa […]
7 Giugno 2022
(Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain). Le prove dietro l’efficacia dei prodotti correlati alla cannabis nel trattamento del dolore cronico sono sorprendentemente scarse, secondo una nuova revisione sistematica delle prove da parte dei ricercatori dell’Oregon Health & Science University. La revisione finanziata dal Governo Federale, che sarà aggiornata su base continuativa, è stata pubblicata oggi negli […]
6 Giugno 2022
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Aumentano le prove delle origini alternative della placca del morbo di Alzheimer poiché un nuovo esperimento sui topi rivela che l’accumulo di placche piene di detriti è preceduto da un’interruzione del modo in cui le cellule cerebrali si liberano dei rifiuti. I risultati dello studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati […]
2 Giugno 2022
(ketamina-Immagine Credit Wikipedia). La ketamina è il più veloce degli antidepressivi, funziona in poche ore rispetto agli antidepressivi più comuni che possono richiedere diverse settimane. Ma la ketamina può essere somministrata solo per un periodo di tempo limitato a causa dei suoi numerosi effetti collaterali. Ora, un nuovo studio della Northwestern Medicine identifica per la prima […]