Cervello e sistema nervoso
1 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. L’intelligenza artificiale cambierà tutto, perché è in grado di analizzare enormi quantità di dati in modo molto rapido e accurato. Può anche prestare attenzione ai dettagli in un modo che gli esseri umani non possono eguagliare. Ora gli scienziati dell’Università di Newcastle vogliono utilizzare l’intelligenza artificiale per diagnosticare malattie neurologiche come il Parkinson e […]
Leggi tutto »
30 Settembre 2020 / 30 Settembre 2020
Nuove scoperte suggeriscono che il morbo di Alzheimer ad esordio tardivo è guidato da cambiamenti epigenetici – come e quando determinati geni vengono attivati e disattivati - nel cervello. I risultati dello studio sono stati pubblicati da Nature Genetics. La ricerca guidata da Raffaella Nativio, ex ricercatrice associata di epigenetica, Shelley Berger, Professoressa di genetica, […]
29 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli adulti di mezza età che riferiscono sintomi di insonnia e dormono meno di sei ore a notte possono essere maggiormente a rischio di deterioramento cognitivo, secondo uno studio dei ricercatori del Penn State College of Medicine. I risultati dello studio possono aiutare gli operatori sanitari a capire quali pazienti che riferiscono […]
27 Settembre 2020
Nuove scansioni hanno mostrato come il cervello delle persone a cui è stato rimosso un emisfero durante l’infanzia continua a funzionare. Una risonanza magnetica per immagini di una fetta del cervello di un adulto a cui è stato rimosso un intero emisfero durante l’infanzia a causa dell’epilessia. Video di Caltech Brain Imaging CenterCredit. Poco dopo la […]
25 Settembre 2020
Immagine: la proteina spike su SARS-CoV-2 interferisce con la percezione del dolore. SEBASTIAN KAULITZKI / SCIENCE PHOTO LIBRARY / Getty Images. L’autore di un nuovo studio sul dolore, Rajesh Khanna, Professore di Farmacologia presso l’ Università dell’Arizona, spiega: “Immagina di essere infettato da un virus mortale che ti rende “impermeabile” al dolore. Quando ti rendi […]
23 Settembre 2020
Immagine:Alan Minson dice che i suoi sintomi di Parkinson sono migliorati dopo che ha iniziato a usare un “casco leggero” nel luglio 2019. Credito:RON BROWN. La terapia della luce può aiutare a sollevare l’umore, guarire le ferite e rafforzare il sistema immunitario. Può anche migliorare i sintomi del morbo di Parkinson? Una prova unica nel suo genere, […]
22 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Oltre a un guscio esterno resistente, il cervello ha difese interne, tra cui un potente scudo chiamato barriera emato-encefalica che difende le cellule cerebrali dalle sostanze nel flusso sanguigno che sono tossiche e pericolose per le cellule nervose. Se la barriera emato-encefalica viene violata, sorgono problemi di salute. Ora, in uno studio con […]
Immagine: Public Doimain. La ricerca dell’Oregon State University, che interessa anche le donne in età fertile, mostra che gli embrioni prodotti dal pesce zebra carente di vitamina E hanno cervelli e sistemi nervosi malformati. “Questo è assolutamente sorprendente: il cervello è assolutamente distorto fisicamente dalla carenza di vitamina E”, ha detto Maret Traber, Professore presso l’OSU […]
19 Settembre 2020 / 19 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati, guidati da un ricercatore biomedico dell’Università della California, Riverside, hanno identificato un nuovo meccanismo responsabile dello sviluppo anormale delle connessioni neuronali nel cervello dei topi. Tali sviluppi anormali portano a comportamenti sociali anormali e convulsioni. Il team ha preso di mira la regione del cervello nota come ippocampo, che svolge un ruolo […]
19 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I neuroscienziati dell’Università di Zurigo hanno gettato una nuova luce sui meccanismi responsabili dell’emicrania familiare: hanno dimostrato che una disfunzione genetica in specifiche cellule cerebrali dell’area della corteccia cingolata influenza fortemente l’insorgenza del dolore alla testa. L’emicrania è uno dei disturbi più invalidanti; colpisce una persona su sette e causa un enorme […]