Tumori
30 Aprile 2025 / 30 Aprile 2025
Gli scienziati del Cincinnati Children’s Hospital e i loro collaboratori hanno scoperto che i sottoprodotti della flora batterica intestinale che si riversano nel flusso sanguigno con l’età possono alimentare la crescita di cellule pre-leucemiche, aumentando significativamente il rischio di tumori del sangue. Il loro studio indica anche un possibile modo per intervenire precocemente, prendendo di […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
28 Aprile 2025
Gli scienziati stanno trasformando la nanomedicina utilizzando la progettazione a livello atomico per sviluppare terapie più intelligenti e potenti, affrontando problemi di ogni tipo, dal cancro alle malattie neurodegenerative. Fonte: SciTechDaily.com È in atto una rivoluzione scientifica, mentre i ricercatori si impegnano per portare la precisione a livello atomico, un tempo riservata ai farmaci a […]
Salute
Invecchiamento – Immagine credit scitechdaily. Uno studio condotto dai ricercatori di TruDiagnostic ha esplorato i potenziali effetti anti-invecchiamento di Cel System, un integratore naturale composto da composti vegetali, vitamine e antiossidanti. In uno studio durato un anno e condotto su adulti di età compresa tra 54 e 84 anni, i partecipanti che hanno assunto l’integratore […]
28 Aprile 2025 / 28 Aprile 2025
Colesterolo- Immagine credit pubblic domain. Una nuova ricerca dimostra che il conteggio delle particelle che trasportano il colesterolo,non solo del colesterolo stesso, potrebbe migliorare significativamente la previsione del rischio di malattie cardiache. I livelli di ApoB e lipoproteine(a) stanno emergendo come marcatori critici, offrendo una valutazione del rischio più chiara e personalizzata. Fonte: SciTechDaily.com Le […]
Cervello e sistema nervoso
27 Aprile 2025 / 27 Aprile 2025
SLA – Immagine Credit piublic domain- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia che distrugge i nervi necessari al movimento. Circa 30.000 persone negli Stati Uniti ne sono affette e i medici non ne conoscono ancora le cause. Per gettare le basi per test più efficaci, i ricercatori della Thomas Jefferson University Phillipe Loher, Eric Londin, […]
27 Aprile 2025
Girovita-Immagine credit public domain. Perché il nostro girovita si allarga durante la mezza età: le cellule staminali che invecchiano vanno in overdrive! Mantenere un aspetto snello durante la mezza età e oltre può essere una sfida. Sia nei topi che negli esseri umani, soprattutto nei maschi, il grasso viscerale tende ad accumularsi. Non è un […]
26 Aprile 2025
Alzheimer-Immagine credit public domain. RibbonFold, un nuovo strumento di intelligenza artificiale, svela come si formano strutture proteiche dannose in malattie come l’Alzheimer, offrendo bersagli migliori per i trattamenti. Un modello di intelligenza artificiale svela i segreti strutturali delle proteine mal ripiegate Un nuovo strumento di intelligenza artificiale (AI) ha fornito informazioni fondamentali sul modo in cui […]
Cuore e circolazione
Infarto: immagine Credit public domain. Una nuova terapia iniettabile, testata sui ratti, favorisce la guarigione del cuore dopo un infarto, prendendo di mira le interazioni proteiche dannose. Si dimostra molto promettente nella prevenzione dell’insufficienza cardiaca e potrebbe essere adattata anche per altre gravi patologie. Fonte: SciTechDaily.com Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo potente trattamento iniettabile […]
Cancro al colon-Immagine credit public domain. Secondo uno studio clinico di fase 3 condotto dai ricercatori di City of Hope, una nuova terapia combinata offre risultati migliori per i pazienti affetti da carcinoma colorettale metastatico KRAS G12C che non rispondono più alla chemioterapia. A gennaio, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato la combinazione […]
Sistema Immunitario
25 Aprile 2025
Risposta immunitaria-Immagine credit public domain. La sindrome dell’intestino irritabile, il prurito cronico, l’asma e l’emicrania sono in molti casi condizioni difficili da trattare. Hanno in comune il fatto di essere scatenate da una risposta immunitaria eccessiva, che nei casi gravi può essere pericolosa per la vita. Un team di ricercatori guidato dall’Università di Bonn ha […]