Salute
30 Agosto 2025
Glucosio-Immagine: una nuova ricerca dimostra che il glucosio fornisce alle cellule T non solo energia, ma rafforza anche la loro capacità di combattere il cancro. Credito: Shutterstock Il glucosio guida la segnalazione delle cellule T. Segnali più forti significano una migliore difesa contro il cancro. Per le cellule T che combattono le malattie, il glucosio […]
Leggi tutto »
29 Agosto 2025 / 29 Agosto 2025
Alicina-Credito di immagine: Sanseon Saengsakaorat/Shutterstock.com Questo articolo analizza la scoperta dell’alicina, un potente antibiotico candidato identificato tramite intelligenza artificiale (IA) e il suo meccanismo d’azione divergente che gli consente di aggirare l’attuale resistenza antimicrobica (AMR). Che cosa è la resistenza antimicrobica? La resistenza antimicrobica è caratterizzata dalla capacità dei microrganismi di resistere o sopravvivere agli […]
29 Agosto 2025
Ritmi circadiani-immagine: astratto grafico Credito: Cell Metabolism (2025). Il nostro corpo segue un ciclo naturale di 24 ore, noto come ritmo circadiano, che influenza tutto, dal sonno al metabolismo. Sebbene gli scienziati sappiano da tempo che alcuni geni fondamentali dell’orologio circadiano contribuiscono a regolare questi ritmi, un nuovo studio condotto dai ricercatori del Baylor College of Medicine […]
Tumori
Gliomi di basso grado-immagine: ricercatori del Victoria specializzati in tumori cerebrali hanno utilizzato un processo innovativo per scoprire come un nuovo farmaco sopprima l’attività tumorale e offra speranza ai pazienti con gliomi di basso grado (LGG). Si tratta del primo studio clinico condotto attraverso la pionieristica piattaforma Brain Perioperative, o “BrainPOP”. Foto: Peter MacCallum Cancer […]
Intestino e stomaco
28 Agosto 2025 / 28 Agosto 2025
Cancro del colon-retto-immagine: le sottospecie del catalogo HuMSub sono ubiquitarie in tutto il dominio batterico e sono direttamente quantificabili. Crediti: Cell Host & Microbe Il cancro del colon-retto è la seconda causa di morte per cancro al mondo. Se diagnosticato precocemente, può essere trattato efficacemente, ma il costo e il disagio della colonscopia, il principale metodo […]
28 Agosto 2025
Colite ulcerosa-immagine: diagramma che mostra il meccanismo scoperto nello studio. L’infiammazione intestinale nella colite ulcerosa deriva da un’eccessiva risposta immunitaria Th2 helper. Il fumo rilascia composti aromatici come l’idrochinone nella mucosa del colon. Questo consente a batteri orali come lo Streptococcus di proliferare, innescando una risposta immunitaria sotto forma di attivazione delle cellule Th1 helper. […]
Cuore e circolazione
27 Agosto 2025
Infarto-immagine: ricercatori della WashU Medicine hanno dimostrato nei topi che subito dopo un infarto, cellule immunitarie specializzate (indicate dalle frecce bianche) vengono mobilitate dalla milza al cuore per favorire la guarigione cardiaca. Crediti: M. Ameen Ismahil/WashU Medicine Dopo essere sopravvissuto a un infarto, il cuore ha una breve finestra temporale in cui può guarire, se si […]
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer-immagine Credit: Paul Deetman from Pexels. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Mass General Brigham, della Harvard TH Chan School of Public Health e del Broad Institute del MIT e di Harvard suggerisce che una dieta mediterranea può contribuire a ridurre il rischio di demenza. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, ha rilevato che le persone con […]
26 Agosto 2025
IBD-Immagine al microscopio di piastrine umane marcate con un composto fluorescente verde. Queste piastrine non si sono aggregate in coaguli. Crediti: Rebecca Mellema La malattia infiammatoria intestinale, in cui il sistema immunitario attacca l’intestino, è una dolorosa condizione cronica che colpisce tre milioni di americani. I tassi di IBD sono in aumento e attualmente non […]
Biotecnologie e Genetica
25 Agosto 2025
DNA spazzatura-immagine credit Genes & Diseases Il genoma non codificante, un tempo liquidato come “DNA spazzatura”, è ora riconosciuto come un regolatore fondamentale dell’espressione genica e un elemento chiave nella comprensione di malattie complesse. In seguito ai traguardi epocali del Progetto Genoma Umano (HGP), gli scienziati si sono concentrati sempre di più sulla decifrazione delle […]