Cervello e sistema nervoso
17 Settembre 2025
Fattore di crescita eritropoietina-immagine: oligodendrociti maturi che formano mielina, provenienti dalla corteccia cingolata di un topo maschio di 5 mesi, ricoprono le lunghe proiezioni delle cellule nervose con uno strato protettivo di mielina (segni rossi e gialli). Credito: KA Nave Nel cervello, non è importante solo il modo in cui le cellule nervose inviano segnali, […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
Cancro-immagine: quando le cellule normali si trasformano in cellule tumorali, richiedono un’elevata quantità di energia sotto forma di ATP. Utilizzare lo stesso percorso delle cellule normali genererebbe calore eccessivo, causando uno stato di surriscaldamento. Per evitare ciò, le cellule tumorali sembrano affidarsi a un percorso meno efficiente che genera meno calore. Crediti: Metabolic Engineering. Un gruppo […]
Salute
Esercizio fisico-immagine: tracciamento neuroni PVH attivati da Lac-Phe. Crediti: Nature Metabolism I ricercatori hanno fornito nuove informazioni su come l’esercizio fisico aiuti a perdere peso. Hanno scoperto un meccanismo attraverso il quale il composto Lac-Phe, prodotto durante l’esercizio fisico, riduce l’appetito nei topi, portando alla perdita di peso. I risultati sono stati pubblicati su Nature Metabolism. […]
Polmoni
Fibrosi polmonare-immagine: credit: Immunity (2025) Punti salienti I macrofagi interstiziali privi di segnalazione IL-10 inducono spontaneamente l’infiammazione polmonare Le cellule Th17 e le Mo-IM guidano reciprocamente l’infiammazione polmonare nei topi privi di segnalazione IL-10 D. acidovorans e R. erythropolis avviano l’infiammazione polmonare nei topi con deficit di Il10 Il microbiota intestinale umano può dare origine a patologie polmonari nei topi carenti di IL10 Per […]
16 Settembre 2025
Centenari-credito immagine: Dan Negureanu / Shutterstock Un atlante multi-omico rivela come i centenari mantengano potenti circuiti di cellule NK e T citotossiche, offrendo indizi per la progettazione di terapie che contrastino il declino immunitario dovuto all’età. In uno studio recente pubblicato sulla rivista eBioMedicine, un gruppo di ricercatori ha definito le caratteristiche delle cellule immunitarie […]
Tumori
Neuroblastoma-immagine:tossicità GD2–CART01. Evidenze RM delle alterazioni T2/FLAIR osservate in due pazienti che hanno sviluppato ICANS di grado 3 (in alto a sinistra e in basso a sinistra) e la loro completa risoluzione (in alto a destra e in basso a destra). Credito: Nature Medicine. Dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma arriva un rapporto secondo cui […]
Occhi
16 Settembre 2025 / 16 Settembre 2025
Miopia-immagine credit public domain. Uno studio importante sulla correzione laser della miopia dimostra che la procedura è sicura ed efficace sia negli adolescenti più grandi che negli adulti, secondo una ricerca presentata al 43° Congresso della Società europea di chirurgia della cataratta e della chirurgia refrattiva ( ESCRS ). La miopia colpisce circa un terzo dei bambini […]
14 Settembre 2025
Analoghi della vitamina K-immagine credit public domain. Malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson e la malattia di Huntington sono caratterizzate dalla progressiva perdita di neuroni. I sintomi debilitanti che ne derivano, come la perdita di memoria e cognizione e il deficit motorio, possono peggiorare significativamente la qualità della vita dei pazienti, costringendoli a cure 24 […]
14 Settembre 2025 / 14 Settembre 2025
Stress fisico: una nuova ricerca dimostra che la pressione fisica dei tessuti circostanti può innescare cambiamenti epigenetici nascosti nelle cellule tumorali, rendendole meno concentrate sulla crescita, ma più invasive e resistenti. Credito: Stock La pressione esercitata dai tessuti circostanti attiva programmi invasivi nelle cellule tumorali. Questo stress meccanico riprogramma la regolazione epigenetica. Le cellule tumorali […]
Atorvastatina-immagine credit public domain. Un team di ricerca del Dipartimento di Patologia della Facoltà di Medicina LKS (HKUMed) dell’Università di Hong Kong ha scoperto che l’atorvastatina, un farmaco ampiamente utilizzato per abbassare il colesterolo, potrebbe diventare una nuova potente arma nella lotta contro il cancro al fegato. I risultati dimostrano come questo farmaco sicuro e […]