Salute
23 Ottobre 2025
Reflusso gastroesofageo-immagine credit public doomain. Recenti evidenze suggeriscono che la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) sia associata a patologie cardiovascolari, tra cui l’aumento della calcificazione delle arterie coronarie. Tuttavia, non è ancora chiaro se la MRGE sia un fattore di rischio per l’infarto miocardico acuto (IMA). Questo studio mira a chiarire questa associazione attraverso una […]
Leggi tutto »
Tumori
Cancro al seno-immagin al microscopio che mostra cellule CAR-NKT modificate con cellule staminali del sangue (blue) che attaccano una cellula tumorale solida umana (magenta). Crediti: Lili Yang Lab/UCLA Il cancro al seno triplo negativo è uno dei tumori più aggressivi. Il nome dice tutto: non ha i tre bersagli principali che rendono altri tipi di tumore […]
Cervello e sistema nervoso
Sclerosi multipla-immagine: analisi della diversità alfa e beta del microbioma orale in pazienti con SMRR e HC. Crediti: npj Biofilms and Microbiomes. La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune neuroinfiammatoria che colpisce circa 2,9 milioni di persone in tutto il mondo, con la sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR), che rappresenta l’85% di tutti i casi di […]
Linfoma DLBCL-immagine: disegno dello studio e identificazione dei principali tipi cellulari in CosMx SMI e CODEX. a , Rappresentazione schematica del flusso di lavoro, creata con Biorender.com. I linfomi DLBCL a cellule B diffuse sono un gruppo comune ed eterogeneo di neoplasie maligne a cellule B mature che tipicamente insorgono nei linfonodi, siti in cui cellule stromali, […]
22 Ottobre 2025
Cancro-immagine: a partire dagli anni ’90, i tassi di cancro precoce, diagnosticati prima dei 50 anni, sono aumentati rapidamente in tutto il mondo. Credito: Tim Robberts/Stone/Getty Images e inoltre; Sidi A. Bencherif, Thomas Ferrante/Wyss Institute dell’Università di Harvard; adattato da T. Tibbitts Perché così tanti giovani si ammalano di cancro? Gli scienziati non lo sanno […]
Cuore e circolazione
Baxdrostat-immagine credit public domain. Il nuovo farmaco Baxdrostat potrebbe aiutare le persone affette da pressione alta che non rispondono ai farmaci esistenti. I risultati di un ampio studio clinico, pubblicati il 30 agosto sul New England Journal of Medicine, suggeriscono che il Baxdrostat potrebbe offrire un’alternativa per i pazienti affetti da ipertensione resistente, ovvero pressione alta […]
SLA-immagine: rappresentazione creativa che raffigura dei vigili del fuoco che simboleggiano gli esosomi derivati dai muscoli, carichi di miR-126 neuroprotettivo. Sono mostrati mentre spruzzano palloncini d’acqua su una giunzione neuromuscolare per spegnere le fiamme, rappresentando gli aggregati tossici di TDP-43 negli assoni. L’illustrazione cattura l’idea centrale del nostro studio: come la comunicazione muscolo-neurone attraverso i […]
21 Ottobre 2025
Cancro allo stomaco-immagine: astratto grafico Credito: Cancer Cell (2025) Lavorando con un team internazionale di collaboratori, gli scienziati della Columbia University hanno trovato un modo per alterare l’equilibrio di un tipo di globuli bianchi all’interno di un cancro allo stomaco, inducendo il sistema immunitario a riconoscere e attaccare il cancro invece di ignorarlo. Il lavoro, pubblicato nel numero […]
Occhi
AMD avanzata-immagine: José-Alain Sahel, MD, con l’impianto PRIMA. Crediti: UPMC Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato sul New England Journal of Medicine, un impianto retinico wireless può ripristinare la visione centrale nei pazienti affetti da degenerazione maculare senile avanzata (AMD). La degenerazione maculare senile atrofica avanzata (AMD), nota anche come atrofia geografica (GA), è […]
Sistema Immunitario
Malattie autoimmuni-immagine Credito: Towfiqu barbhuiya di Pexels. Una ricerca condotta dalla Friedrich-Alexander-Universität Erlangen–Nürnberg dimostra che il Teclistamab può offrire benefici terapeutici ai pazienti affetti da forme gravi di malattie autoimmuni resistenti al trattamento. Le patologie autoimmuni possono sfidare i trattamenti immunosoppressivi convenzionali, lasciando i pazienti con un’infiammazione persistente e poche opzioni terapeutiche. Terapie precedenti, come […]