Primo piano Virus e parassiti
24 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(Cannabis-Immagine Credit Public Domain). Il cannabidiolo sintetico, meglio noto come CBD, ha dimostrato per la prima volta di uccidere i batteri responsabili della gonorrea, della meningite e della malattia del legionario. La collaborazione di ricerca tra l’Università del Queensland e Botanix Pharmaceuticals Limited potrebbe portare alla prima nuova classe di antibiotici per batteri resistenti, dopo 60 anni. Mark Blaskovich, […]
Leggi tutto »
27 Dicembre 2020 / 27 Dicembre 2020
311 giorni dopo la scoperta del “paziente uno” europeo all’ospedale di Codogno, Mattia Maestri, più di 2 milioni di contagiati e quasti 72mila morti solo in Italia, oggi 27 Dicembre tutti gli stati europei inizieranno la somministrazione del vaccino Pfizer / Biontech dopo l’ok dell’Agenzia Europea del Farmaco ( EMA ) arrivato con 8 giorni […]
9 Novembre 2020 / 10 Novembre 2020
Lunedì 9 novembre 2020 – ore 06:45 PFIZER E BIONTECH annunciano il successo del loro candidato vaccino: Il candidato vaccino è risultato essere più del 90% efficace nel prevenire COVID-19 nei partecipanti senza evidenza di precedente infezione da SARS-CoV-2 nella prima analisi ad interim di efficacia L’analisi ha valutato 94 casi confermati di COVID-19 nei […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
1 Novembre 2020 / 10 Novembre 2020
Immagine: baibaz / Shutterstock.com. La celiachia è una malattia autoimmune in cui l’ingestione di glutine provoca danni al rivestimento dell’intestino tenue e porta a carenze nutrizionali e varie condizioni. La celiachia si sviluppa in individui geneticamente predisposti quando consumano cereali come grano, avena, orzo, ecc.. e se non trattata o non diagnosticata, può portare a […]
17 Ottobre 2020 / 17 Ottobre 2020
Immagine:Virus HIV-1. Credito: J Roberto Trujillo / Wikipedia Il regolatore dei medicinali dell’UE venerdì ha dato il via libera al primo trattamento iniettabile per il virus dell’HIV che causa l’AIDS, che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone. Il cocktail di due farmaci antiretrovirali (ARV), Rilpivirina e Cabotegravir, può essere somministrato ogni pochi mesi invece […]
13 Ottobre 2020 / 13 Ottobre 2020
Le misure anti contagio COVID 19 del nuovo DPCM appena firmato saranno valide per i prossimi trenta giorni. Confermato l’obbligo di mascherine sia all’aperto che al chiuso, stop agli sport amatoriali. Divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dei locali dopo le ore 21. No a sport di contatto e gare amatoriali. Per competizione sportive […]
Primo piano Salute
8 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. “Molti lo stavano aspettando”, ha detto Pernilla Wittung-Stafshede del Comitato Nobel per la chimica sul premio di quest’anno, andato – forse inaspettatamente – a Jennifer Doudna dell’Università della California, Berkeley, USA, ed Emmanuelle Charpentier del Max Unità Planck per la scienza dei patogeni in Germania per lo sviluppo dell’editing del genoma Crispr-Cas9. Il sistema di editing genetico […]
6 Ottobre 2020 / 6 Ottobre 2020
Agli americani Harvey J. Alter e Charles M. Rice e al britannico Michael Houghton il premio Nobel per la Medicina per aver reso possibile l’identificazione di un killer silenzioso:il virus dell’epatite C. “I ricercatori Harvey Alter, Michael Houghton e Charles Rice hanno fatto scoperte seminali che hanno portato all’identificazione di un nuovo virus, il virus […]
12 Agosto 2020 / 12 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’11 agosto che l’autorità sanitaria del paese è diventata la prima al mondo ad approvare un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 per uso diffuso, ma gli scienziati di tutto il mondo hanno condannato la decisione come pericolosamente affrettata. “La Russia non ha completato grandi prove […]
27 Aprile 2020 / 27 Aprile 2020
Immagine: Credito: Kateryna Kon / Shutterstock. La malattia da coronavirus SARS-CoV-2 continua a minacciare milioni di persone in tutto il mondo. Un nuovo studio rivela che il virus è mutato in almeno 30 diverse varianti genetiche, interessando diverse parti del mondo. Il team di ricercatori, guidato dallo scienziato cinese Professor Li Lanjuan e dai suoi […]