Medicina Alternativa
24 Febbraio 2019
La ‘Holy herb o yerba santa’ è stata identificata come potenziale trattamento per il morbo di Alzheimer e altre condizioni neurodegenerative. Mentre analizzavano una serie di estratti vegetali, gli scienziati hanno scoperto che Yerba santa ( Eriodictyon californicum ) ha notevoli proprietà neuroprotettive. La Yerba santa, nota anche come “Holy Herb”, può avere importanti implicazioni per i […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2018 / 30 Novembre 2018
Una nuova ricerca suggerisce che la curcumina, un ingrediente principale del curry, può migliorare l’intolleranza all’esercizio correlato allo scompenso cardiaco. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Applied Physiology. La curcumina, una sostanza chimica proveniente dalla pianta della curcuma, è stata usata per secoli come medicina tradizionale asiatica, principalmente per curare disturbi gastrointestinali e ferite della […]
27 Novembre 2018
La capsaicina, la sostanza presente nel peperoncino che è responsabile del sapore piccante e pungente, riduce i sintomi della depressione nei ratti, secondo un nuovo studio. I ricercatori messicani dell’Università di Colima erano interessati a studiare la capsaicina perché è un antagonista del TRPV1 che è un canale nel sistema limbico che è stato associato alla gestione dell’umore. Il fatto che i […]
3 Ottobre 2018
I ricercatori hanno scoperto come rallentare l‘invecchiamento utilizzando un prodotto naturale chiamato Fisetina. Una precedente ricerca pubblicata all’inizio di quest’anno in Nature Medicine che coinvolge i ricercatori della University of Minnesota Medical School Paul D. Robbins e Laura J. Niedernhofer e i ricercatori della Mayo Clinic James L. Kirkland e Tamara Tchkonia, ha dimostrato che è possibile […]
10 Luglio 2018
Immagine: un’immagine 3D, ottenuta utilizzando la cristallografia a raggi X, mostra la curcumina nel legame giallo e rosso con l’enzima chinasi regolato con tirosina a doppia specificità 2 (DYRK2) in bianco a livello atomico. Credito: UC San Diego. Attraverso la cristallografia a raggi x e la specificità dell’inibitore della chinasi, i ricercatori della University of California di […]
9 Giugno 2018
Gli acidi grassi Omega-3, buoni grassi presenti nell’olio di pesce, possono favorire la salute del cuore degli adulti, ma un nuovo studio suggerisce che anche i bambini potrebbero trarne beneficio. Nello studio condotto in Australia, i bambini hanno ricevuto un supplemento giornaliero di olio di pesce o un placebo dalla nascita fino a 6 mesi. Quando […]
18 Marzo 2018 / 18 Marzo 2018
Un nuovo studio offre ulteriori prove a un sospetto legame tra la crescita anormale del seno in giovani ragazzi – chiamata ginecomastia prepuberale – e l’esposizione regolare alla lavanda o al tea tree, dimostrando che le sostanze chimiche chiave in questi comuni oli derivati dalle piante, agiscono sul sistema endocrino. I risultati dello studio saranno presentati lunedì […]
23 Febbraio 2018
Gli integratori di succo di barbabietola possono aiutare a migliorare la capacità di esercizio nei pazienti con insufficienza cardiaca, secondo un nuovo studio proof-of-concept. La capacità di esercizio è un fattore chiave legato alla qualità della vita e alla sopravvivenza di questi pazienti. Lo studio ha esaminato l’impatto del nitrato alimentare sotto forma di supplementi di […]
27 Gennaio 2018
Il consumo quotidiano di curcumina – la sostanza che dà al curry il suo colore brillante – ha migliorato la memoria e l’umore nelle persone con lieve perdita di memoria legata all’età, secondo i risultati di uno studio condotto da ricercatori della UCLA. La ricerca, pubblicata online il 19 gennaio sull’American Journal of Geriatric Psychiatry, ha […]
23 Gennaio 2018
Un tipo di cipolla potrebbe aiutare a combattere l’antibiotico resistenza nei casi di tubercolosi, secondo uno studio condotto dalla UCL e dalla Birkbeck. I ricercatori ritengono che le proprietà antibatteriche dello scalogno persiano potrebbero aumentare gli effetti del trattamento antibiotico esistente . Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, è stato diretto dal Dr. Sanjib Bhakta di Birkbeck, Università di Londra […]