Medicina Alternativa
9 Marzo 2020
Immagine: Public Domain Per anni, gli amanti del curry sono stati testimoni delle proprietà antinfiammatorie della curcuma, ma il suo composto attivo, la curcumina, ha frustrato a lungo gli scienziati che sperano ora di convalidare queste affermazioni con studi clinici. L’incapacità del corpo di assorbire facilmente la curcumina è stata una spina nel fianco dei […]
Leggi tutto »
7 Febbraio 2020 / 7 Febbraio 2020
Un nuovo studio condotto dagli scienziati della Texas A&M AgriLife Research mostra come un composto naturale presente in molte verdure ben note e ampiamente consumate possa essere utilizzato anche per combattere la malattia del fegato grasso non alcolica. Lo studio dimostra come la malattia del fegato grasso non alcolica o NAFLD, può essere controllata dall’indolo, […]
4 Febbraio 2020
Una nuova ricerca rivela che una sostanza che si trova comunemente nei funghi potrebbe aiutare ad alleviare alcune caratteristiche della pre-eclampsia. “La pre-eclampsia è un disturbo complesso della gravidanza che può avere conseguenze potenzialmente gravi per le donne e i loro bambini. L’eclampsia è una grave patologia della gravidanza, potenzialmente letale, caratterizzata da convulsioni. Essa […]
28 Gennaio 2020
Immagine: Credit: Frank Fields, UC San Diego La Chlamydomonas reinhardtii, un’alga eucariote unicellulare di circa 10 µm di diametro, è famosa nei laboratori scientifici ed è tra le alghe più studiate in modo esauriente al mondo. Per decenni, questa alga che cresce principalmente nel suolo umido, è servito da specie modello per argomenti di ricerca […]
10 Dicembre 2019 / 10 Dicembre 2019
E ora, il miele di Manuka si sta dimostrando un gamechanger nella lotta contro le infezioni estremamente resistenti ai farmaci, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Frontiers. Gli scienziati affermano di aver sviluppato un modo per mettere minuscole quantità di miele di Manuka tra strati di maglie chirurgiche. Questa rete chirurgica incoraggia la guarigione […]
4 Dicembre 2019
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che si verifica quando c’è congestione nel flusso di enzimi digestivi e questi enzimi iniziano ad attaccare il pancreas stesso. Pertanto, la persona interessata può provare un disagio nella regione addominale. La pancreatite prolungata può ridurre la funzionalità del pancreas, portando a una riduzione della sua capacità di produrre […]
3 Dicembre 2019
Se hai mai avuto mal di denti, mal di testa, mal di schiena o dolori muscolari,la prima cosa che farai è raggiungere l’armadietto dei medicinali per prendere un antidolorifico da banco. Questa puo’ essere una buona scelta per un sollievo dal dolore rapido ed efficace, ma ci sono alcuni effetti collaterali da considerare. Il paracetamolo, […]
6 Agosto 2019
I ricercatori dell’Università di Birmingham hanno scoperto come trasformare un composto di un comune fiore selvatico chiamato Partenio in un nuovo trattamento per la leucemia. Il team ha trovato un modo per estrarre la sostanza presente in natura, chiamata partenolide, dalle foglie della pianta e modificarla in modo da poter distruggere le cellule di leucemia […]
28 Luglio 2019
Ti piace rilassarti con un bicchiere di vino rosso dopo una giornata stressante? Non dare all’ alcool tutto il merito del tuo rilassamento!. Una nuova ricerca condotta dall’Università di Buffalo, ha rivelato che il resveratrolo, un composto vegetale che si trova nel vino rosso, esercita anche un’azione anti-stress bloccando l’espressione di un enzima correlato al […]
23 Luglio 2019
Immagine, simulazione al computer dell’aggancio E-2-dodecenale (arancione) nel suo sito di legame previsto sul canale neuronale del potassio KCNQ. Molte erbe, compreso il coriandolo, hanno una lunga storia di uso come anti-convulosivanti, nella medicina popolare. Fino ad ora, molti meccanismi di azione di queste erbe, sono rimasti sconosciuti. In un nuovo studio, i ricercatori hanno […]