Skip to content Skip to footer
MediMagazine Logo
Menu
  • Home
  • Salute
    • Biotecnologie e Genetica
    • Capelli
    • Cervello e sistema nervoso
    • Cuore e circolazione
    • Diabete
    • Fegato
    • Intestino e stomaco
    • Occhi
    • Ossa e muscoli
    • Pelle
    • Polmoni
    • Sessualità
    • Reni
    • Sistema Immunitario
    • Tumori
    • Virus e parassiti
  • Alimentazione
    • Alimentazione & Benessere
    • Ricette
  • Psicologia
  • Bellezza
  • Medicina Alternativa
  • Corsi ed Eventi
  1. Home
  2. Salute
  3. Giornala Mondiale della Salute-7 Aprile 2023

Salute

Giornala Mondiale della Salute-7 Aprile 2023

6 Aprile 2023

Giornata Mondiale della Salute-Immagine Credit Public Domain-

La Giornata Mondiale della Salute è una giornata mondiale di sensibilizzazione sulla salute celebrata ogni anno il 7 aprile, con il patrocinio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e di altre Organizzazioni correlate.

Nel 1948, l’OMS tenne la Prima Assemblea Mondiale della Sanità. L’Assemblea decise di celebrare il 7 aprile di ogni anno, a partire dal 1950, la Giornata Mondiale della Salute.

La Giornata Mondiale della Salute si tiene in occasione della fondazione dell’OMS ed è vista dall’Organizzazione come un’opportunità per attirare ogni anno l’attenzione mondiale su un argomento di grande importanza per la salute globale.

Il 7 aprile 2023 ̶ Giornata Mondiale della Salute ̶ l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebrerà il suo 75° anniversario.

Nel 1948, i paesi del mondo si sono riuniti e hanno fondato l’OMS per promuovere la salute, proteggere il mondo e servire i vulnerabili, in modo che tutti, ovunque, possano raggiungere il più alto livello di salute e benessere.  

Il 75° anniversario dell’OMS è un’opportunità per guardare indietro ai successi della sanità pubblica che hanno migliorato la qualità della vita negli ultimi sette decenni. È anche un’opportunità per motivare l’azione per affrontare le sfide sanitarie di oggi e di domani.

Vedi anche:Giornata Mondiale della Salute, 7 Aprile 2020 

Pietre miliari della sanità pubblica nel corso degli anni

Dalla fondazione dell’Organizzazione mondiale della sanità nel 1948, il mondo ha affrontato sfide di salute pubblica che hanno richiesto a tutti noi di unirci con scienza, soluzioni e solidarietà. Questa cronologia, pubblicata nel 2023 in occasione del 75° anniversario dell’OMS, serve a ricordare alcuni dei successi più memorabili e come questi hanno contribuito a migliorare la salute in tutto il mondo. Questi traguardi raggiunti ci forniscono anche l’ispirazione per affrontare le sfide sanitarie del futuro.

Visualizza per argomento

  • 1945
  • 1946
  • 1947
  • 1948
  • 1950
  • 1952
  • 1961
  • 1969
  • 1972
  • 1974
  • 1975
  • 1977
  • 1978
  • 1980
  • 1981
  • 1983
  • 1988
  • 1994
  • 1995
  • 1998
  • 1999
  • 2000
  • 2001
  • 2003
  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023

Fonte: World Health Organization

Tagged

Giornata Mondiale della salute
  • I social media stanno alimentando problemi di immagine corporea e un’alimentazione disordinata?
  • La tecnologia di profilazione sblocca il potere predittivo della proteomica
Barra laterale

Articoli correlati

Giornata Mondiale della Salute, 7 Aprile 2020

Articoli recenti

Il virus dell’herpes, geneticamente modificato, efficace per alcuni tipi di melanoma avanzato
Capsule “esplosive” possono somministrare insulina senza ago
RNA raramente studiato collegato al cancro al seno triplo negativo
L-carnitina: perché questo integratore sportivo è controverso
© 2025 MediMagazine - Il blog di informazione scientifica
To top