Alimentazione & Benessere
23 Ottobre 2023 / 23 Ottobre 2023
Dieta proteica-Immagine Credit Public Domain- L’allenamento della forza con resistenza progressiva può mitigare gli effetti metabolici negativi di una dieta proteica secondo un nuovo studio sui topi. La ricerca ha rivelato che mentre i topi sedentari che seguivano una dieta ricca di proteine accumulavano più grasso, quelli sottoposti ad allenamento di resistenza mostravano una crescita […]
Leggi tutto »
22 Ottobre 2023 / 22 Ottobre 2023
Dieta mediterranea-Immagine Credit Public Domain- Seguire una dieta mediterranea ricca di polifenoli (micronutrienti presenti in alimenti e bevande a base vegetale come il tè verde e mankai) è associato a un invecchiamento biologico più lento, secondo un nuovo studio clinico condotto in Israele e uno studio di ricercatori della Harvard TH Chan School of Public […]
16 Ottobre 2023
Quasi tutti hanno mangiato cavoli sia come tradizione di Capodanno che come parte della dieta regolare. Ma sapevi che il cavolo rosso non è la stessa cosa del cavolo verde? Il cavolo rosso o viola, è una verdura crocifera deliziosa sia cruda che cotta. Viene spesso consumato crudo in insalata, al vapore, brasato o saltato con […]
Restrizione calorica-Immagine Credit Public Domain- Secondo i ricercatori del National Institutes of Health e i loro colleghi, ridurre l’apporto calorico complessivo può ringiovanire i muscoli e attivare percorsi biologici importanti per una buona salute. È noto da tempo che ridurre le calorie senza privare il corpo di vitamine e minerali essenziali, noto come restrizione calorica, […]
12 Ottobre 2023 / 12 Ottobre 2023
Prebiotici-Immagine Credit Public Domain- Prove crescenti suggeriscono che il consumo di prebiotici, tipi di fibre che stimolano i batteri intestinali, può promuovere un microbioma intestinale sano. Uno studio ha evidenziato alimenti come il tarassaco, i topinambur, l’aglio, i porri e le cipolle come particolarmente ricchi di contenuto prebiotico ed essenziali per il benessere del microbioma e […]
12 Ottobre 2023
Uva-Immagine Credit Public Domain- Uno studio recente ha scoperto che il consumo di uva per 16 settimane ha migliorato i marcatori della salute degli occhi negli anziani. Ciò è supportato da ricerche precedenti che suggerivano i benefici dell’uva nel proteggere la struttura della retina. Lo studio ha rivelato che l’uva, ricca di antiossidanti, “aiuta a migliorare la […]
11 Ottobre 2023
Dieta prebiotica-Immagine:progettazione dello studio. Disegno di intervento dietetico incrociato all’interno del soggetto con due bracci di studio e fino a sei punti temporali di misurazione. Credito:Gut- Gli studi sugli animali suggeriscono che i nutrienti prebiotici di origine vegetale potrebbero migliorare le funzioni omeostatiche ed edonistiche del cervello attraverso miglioramenti nella comunicazione microbioma-intestino-cervello. Tuttavia, si sa poco se […]
6 Ottobre 2023
Proteina Quorn derivata dal fungo Fusarium venenatum– Immagine Credit Public Domain- Immagine: Quorn è una micoproteina, uno dei prodotti sostitutivi della carne derivati dal Fusarium venenatum, un fungo presente in natura. L’ingrediente principale, la micoproteina, viene prodotto attraverso la fermentazione e poi trasformato in vari prodotti alimentari destinati al consumo umano. Credito: Quorn- Secondo una recente ricerca […]
3 Ottobre 2023 / 3 Ottobre 2023
Il tempo dei pasti-Immagine Credit Public Domain- L’orologio circadiano è fondamentale per un metabolismo sano ed è determinato da un pacemaker centrale nel cervello. Gli orologi periferici si trovano in quasi tutti gli organi e sono collegati all’orologio centrale tramite vari segnali. Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications riporta un percorso che sincronizza l’orologio del fegato […]
2 Ottobre 2023
Scritto da Primrose Freestone, Docente senior di microbiologia clinica, Università di Leicester- Ogni anno, circa 2,4 milioni di persone nel Regno Unito soffrono di intossicazione alimentare, principalmente a causa di contaminazione virale o batterica. La maggior parte delle persone guarisce in pochi giorni senza cure, ma non tutti sono così fortunati. Come microbiologo, probabilmente sono più consapevole rispetto alla maggior […]