Alimentazione & Benessere
6 Dicembre 2023
In un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, ricercatori negli Stati Uniti hanno confrontato l’impatto cardiometabolico delle dieta vegana rispetto alla dieta onnivora dopo otto settimane di intervento tra gemelli identici adulti. Le diete di origine vegetale stanno diventando sempre più popolari grazie al loro basso impatto ambientale e ai benefici per la salute. Le malattie […]
Leggi tutto »
6 Dicembre 2023 / 6 Dicembre 2023
Esiste una controversia:la perdita di peso è migliore se la colazione viene consumata o saltata? Studi osservazionali dimostrano che fare colazione riduce l’eccesso di cibo nel corso della giornata e potenzialmente aumenta la sazietà portando alla perdita di peso. Tuttavia, una recente meta-analisi ha dimostrato che fare colazione è associato ad un aumento dell’apporto calorico […]
4 Dicembre 2023
Gli scienziati della School of Medicine dell’Università della Virginia hanno scoperto un ruolo significativo dei Lactobacillus presente nello yogurt, nella gestione dello stress e potenzialmente nella prevenzione della depressione e dell’ansia. La loro ricerca ha compreso come questo batterio, presente negli alimenti fermentati e nello yogurt, influenzi i disturbi dell’umore regolando il sistema immunitario. I ricercatori […]
Modelli alimentari-Immagine Credito: Pixabay/CC0 dominio pubblico- Molti anni fa, l’intramontabile Cher realizzò uno spot pubblicitario in palestra. Lì sembrava incredibilmente in forma e affascinante. Stava promuovendo abbonamenti in palestra, ma il messaggio era che per “essere in forma è necessario far lavorare il tuo corpo“. Cioè, il vero cambiamento fisico richiede lavoro. Lo stesso vale per la […]
3 Dicembre 2023
Dolcificanti artificiali-Immagine Credit Public Domain- I risultati di uno studio condotto da ricercatori israeliani, pubblicato sulla rivista Nature in ottobre, hanno suggerito che il consumo di dolcificanti artificiali, presenti in oltre 6.000 prodotti alimentari, può portare a cambiamenti nel microbioma intestinale e hanno fornito una spiegazione di come questa alterazione potrebbe essere associata a malattie come il diabete […]
1 Dicembre 2023
Verdure a foglia verde-Immagine Credit Public Domain- Aumentare la quantità di folato attraverso la dieta o assumere integratori potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro all’intestino. Questi sono i risultati di una nuova ricerca, co-guidata dal Dottor Konstantinos Tsilidis della School of Public Health dell’Imperial College di Londra. Lo studio suggerisce che aumentare l’assunzione […]
30 Novembre 2023
Di Gunilla Sonnebring, Karolinska Institutet. I disturbi alimentari sono condizioni debilitanti caratterizzate da comportamenti alimentari disregolati e/o di controllo del peso che portano a un significativo deterioramento del funzionamento psicosociale e/o della salute fisica. Sia i fattori ambientali che la variazione in molteplici varianti genetiche influenzano l’eziologia e il mantenimento dei disturbi alimentari. In una nuova […]
28 Novembre 2023
Proteine vegetali-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno dimostrato che alcune proteine vegetali assomigliano alle proteine di segnalazione del sistema immunitario umano e possono legarsi ai loro recettori. Il sistema immunitario umano si basa su cellule che comunicano tra loro tramite molecole di segnalazione note come citochine e chemochine. Una di queste molecole di segnalazione è […]
24 Novembre 2023
Isoleucina-Immagine: astratto grafico- Credit: Cell Metabolism (2023). C’è un detto popolare in alcuni ambienti secondo cui “una caloria è una caloria”, ma la scienza dimostra che potrebbe non essere vero. In effetti, potrebbe essere possibile assumere più di alcuni tipi di calorie migliorando allo stesso tempo la tua salute. “Ci piace dire che una caloria non è solo […]
23 Novembre 2023 / 23 Novembre 2023
Carna bovina-Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio dell’Università di Chicago, l’acido trans-vaccenico (TVA), un acido grasso a catena lunga presente nella carne e nei latticini provenienti da animali al pascolo come mucche e pecore, migliora la capacità delle cellule T CD8+ di infiltrarsi nei tumori e uccidere le cellule tumorali. Lo studio “L’acido […]