Alimentazione & Benessere Primo piano
10 Novembre 2012
Ogni primo novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Vegan, che fa parte del più ampio Mese vegan promosso dalla Vegan Society, fondata nel 1944. Iniziative anche in Italia La Giornata Mondiale Vegan, che si celebra ogni anno il 1 novembre, segna l’inizio del “Mese Vegan” e commemora l’anniversario della coniazione del […]
Leggi tutto »
7 Novembre 2012 / 7 Novembre 2012
La dieta può svolgere un ruolo importante nel ridurre il colesterolo.Di seguito cinque alimenti che possono abbassare il colesterolo e proteggere il cuore. Può una ciotola di farina d’avena aiuta a ridurre il colesterolo? Che ne dici di una manciata di noci o anche una patata al forno condita con un po ‘di margarina? Qualche piccolo semplice consiglio […]
6 Novembre 2012 / 6 Novembre 2012
La ricerca sulle proprietà delle farine vegetali non convenzionali si è svolta nell’ambito del progetto CERSUOM (CEReali al Servizio dell’UOMo: funzionalità integrata dei prodotti e sostenibilità della filiera). Nello studio vengono riportate le caratteristiche di alcune farine vegetali studiate: in particolare ceci, lenticchie rosse, lenticchie verdi e castagne. E’ emerso che lenticchie e castagne possono essere […]
6 Novembre 2012
In adulti sani e sovrappeso, alimenti di origine vegetale (in questo caso un succo di frutta),possono modulare la risposta infiammatoria dell’organismo indotta da un pasto ricco in grassi (il cosiddetto stress infiammatorio postprandiale). La ricerca, pubblicata su “Current Pharmaceutical Design”, è stata condotta nell’ambito del progetto, finanziato da The Coca Cola Company, finalizzato allo sviluppo […]
Una dieta povera di zinco può rendere l’intestino più sensibile alle infiammazioni. La ricerca, pubblicata sul “Journal of Nutritional Biochemistry” ha evidenziato, infatti, che anche una modesta carenza di questo micronutriente essenziale rende l’intestino più fragile nei confronti degli stati infiammatori. Lo studio – condotto nell’ambito del progetto Nume, finanziato dal Mipaaf – è stato […]
Alimentazione & Benessere
3 Novembre 2012
Mangiare due porzioni di pesci grassi alla settimana e’ moderatamente, ma significativamente, associato a una diminuzione del rischio di sviluppare problemi cardiaci. A dirlo uno studio della Cambridge University pubblicato sul British Medical Journal. I supplementi di olio di pesce non sembrano avere lo stesso effetto. Le linee guida correnti raccomandano di consumare almeno due […]
3 Novembre 2012 / 3 Novembre 2012
E’ possibile e semplice preparare in casa un latte alternativo a quello animale seguendo le seguenti ricette: LATTE DI RISO Il latte di riso, ricco di zuccheri semplici, fornisce energia prontamente disponibile ed è il latte meno grasso. Può essere preparato in casa seguendo la seguente ricetta: Far bollire in una pentola a pressione 1 […]
Chi decide di diventare vegano compie una scelta di vita ben precisa che deriva non soltanto da motivazioni alimentari, ma anche da una volontà di migliorare il mondo e tornare a condurre un’esistenza più rispettosa della natura. In generale l’alimentazione vegana deve seguire le regole valide per altre tipologie di diete, prima tra tutte quelle […]
16 Ottobre 2012
“Le cooperative agricole nutrono il mondo” è il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2012, scelto dalla FAO per sottolineare il ruolo fondamentale che svolgono le cooperative per migliorare la sicurezza alimentare e per eliminare la fame nel mondo. Maggiori informazioni al sito http://www.fao.org/getinvolved/worldfoodday/it/
11 Ottobre 2012 / 11 Ottobre 2012
I ricercatori dell’Università di Granada hanno scoperto che il latte di capra ha caratteristiche nutrizionali benefiche per la salute e che ha molte sostanze nutrienti che lo rendono simile al latte umano. Il consumo regolare di latte di capra da parte di individui con anemia sideropenica, migliora il loro recupero, l’uso nutrizionale di ferro e la […]