Alimentazione & Benessere
28 Maggio 2024
Broccoli-Immagine Credit Public Domain. In una recente revisione e meta-analisi pubblicata sulla rivista Nutrients, i ricercatori raccolgono, valutano statisticamente e discutono i proventi della letteratura precedente sugli effetti del consumo di broccoli su vari tipi di cancro. Hanno esaminato cinque archivi scientifici online e identificato 23 studi caso-controllo e 12 studi di coorte pertinenti all’argomento in esame. […]
Leggi tutto »
24 Maggio 2024 / 24 Maggio 2024
Ciliegie-Immagine Credit Public domain. Quasi 19 milioni di persone muoiono ogni anno in tutto il mondo a causa di attacchi cardiaci, ictus, coaguli arteriosi e simili. Queste manifestazioni di malattie cardiovascolari (CVD) sono principalmente dovute all’aterosclerosi o all’irrigidimento delle arterie. L’aterosclerosi è riconosciuta come un disturbo dello stile di vita e una dieta sana può […]
22 Maggio 2024
Ricerche recenti suggeriscono che il consumo regolare di uova fortificate non ha un impatto negativo sui livelli di colesterolo o sulla salute del cuore nei soggetti ad alto rischio, sfidando le precedenti convinzioni sui rischi del consumo di uova. Le analisi dei sottogruppi suggeriscono un potenziale vantaggio per gli anziani e gli individui con diabete […]
21 Maggio 2024
Se sei seriamente intenzionato a curare la permeabilità intestinale e le malattie autoimmuni, questo studio che identifica sette additivi alimentari che innescano la permeabilità intestinale – o per lo meno contribuiscono alla condizione, potrebbe esserti utile. Allora, cos’è esattamente l’intestino permeabile? Conosciuta nella letteratura medica da più di 100 anni come “permeabilità intestinale”, si ritiene […]
21 Maggio 2024 / 21 Maggio 2024
La valina è uno dei nove aminoacidi essenziali. Il corpo umano non può crearlo, motivo per cui deve essere ottenuto da ciò che si mangia. Perché gli aminoacidi sono “essenziali” o importanti per la nostra salute? Insieme alle proteine, gli amminoacidi come la valina sono comunemente definiti “gli elementi costitutivi della vita”. I nostri corpi non […]
20 Maggio 2024 / 20 Maggio 2024
In tutto il mondo, i latticini sono riconosciuti come una parte importante di una dieta sana ed equilibrata. Lo yogurt è solitamente il prodotto lattiero-caseario più acclamato in assoluto, in particolare lo yogurt greco, che è diventato più popolare che mai negli ultimi dieci anni circa, considerando che è particolarmente ricco di proteine, calcio, selenio […]
18 Maggio 2024
Una rigorosa dieta “keto-friendly” popolare per la perdita di peso e il diabete, a seconda sia della dieta che dell’individuo, potrebbe non essere poi così amichevole. Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio) ha scoperto che una dieta chetogenica continua a lungo termine […]
15 Maggio 2024
Aggiungi sale al tuo cibo? Potrebbe aumentare il rischio di cancro allo stomaco del 40%! Uno studio recente ha collegato l’aggiunta frequente di sale agli alimenti con un rischio significativamente più elevato di sviluppare il cancro allo stomaco in Europa, un rischio simile a quello osservato nelle popolazioni asiatiche con diete ad alto contenuto di […]
9 Maggio 2024 / 9 Maggio 2024
In un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, i ricercatori hanno utilizzato un ampio studio prospettico di coorte per indagare le associazioni a lungo termine tra consumo di olio d’oliva e rischio di mortalità per demenza. La loro coorte composta da 92.383 adulti americani ha rivelato che il consumo di sette o più grammi di […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
4 Maggio 2024
Inulina-Immmagine: micrografia che mostra l’infiammazione dell’intestino crasso in un caso di malattia infiammatoria intestinale. Biopsia del colon. Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0. Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Weill Cornell Medicine, l’inulina, un tipo di fibra presente in alcuni alimenti a base vegetale e integratori di fibre, provoca infiammazione nell’intestino ed esacerba la malattia […]