Occhi
5 Gennaio 2023 / 5 Gennaio 2023
Perdita della vista/mini retina-Immagine Credit Public Domain- “Le cellule retiniche create in laboratorio da cellule staminali umane possono raggiungere e connettersi alle cellule vicine”, riporta un nuovo studio. Queste cellule hanno la capacità di sostituire le cellule retiniche danneggiate e trasportare informazioni sensoriali. I risultati dello studio potrebbero aprire la strada a sperimentazioni cliniche per […]
Leggi tutto »
2 Gennaio 2023
Gene delle alghe-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno spinto le cellule dell’occhio di topo che normalmente non sono sensibili alla luce, a rispondere alla luce. Questa strategia potrebbe portare a nuovi trattamenti per la retinite pigmentosa e le malattie correlate, che causano cecità in 1 persona su 3.000 in tutto il mondo. Queste malattie […]
12 Dicembre 2022
Immagine: la neve visiva o statica visiva, è una condizione neurologica non comune che colpisce circa il 2% della popolazione. Credito: Mayo Clinic- La neve visiva o elettricità statica visiva, è una malattia rara a causa della quale le persone vedono un tipo di “elettricità statica” nella loro visione. La condizione colpisce circa il 2% […]
2 Dicembre 2022
Degenerazione maculare-Immagini microscopiche di mini-retine cresciute in laboratorio, i cosiddetti organoidi della retina umana. L’immagine a sinistra mostra una sezione di un organoide sano (controllo), mentre l’immagine a destra mostra una sezione organoide con alterazioni patologiche. A destra, c’è una massiccia perdita di neuroni fotorecettori contrassegnati in verde. Il colore rosso mostra le cellule gliali patologiche di […]
Un team internazionale di scienziati guidato da Mass Eye and Ear, membro del Mass General Brigham e del Boston Children’s Hospital, ha scoperto una nuova mutazione genetica che potrebbe essere la causa principale di gravi casi di glaucoma infantile, una condizione devastante che si trasmette nelle famiglie e può privare i bambini della loro vista […]
25 Novembre 2022 / 25 Novembre 2022
Degenerazione maculare-Immagine Credit Public Domain. Le persone con depositi drusenoidi sottoretinici (SDD), una forma di degenerazione maculare legata all’età, hanno maggiori probabilità di avere un danno cardiaco sottostante a causa di insufficienza cardiaca o attacchi di cuore o altre forme di malattie cardiovascolari associate ad un aumentato rischio di ictus. I pazienti con una forma […]
30 Ottobre 2022
(Disturbi degenerativi dell’occhio-Immagine:Cellularis, il prototipo del dispositivo per rilevare le malattie oftalmiche degenerative. Credito: LAPD). I ricercatori di un laboratorio dell’EPFL hanno sviluppato un dispositivo oftalmologico che può essere utilizzato per diagnosticare alcuni disturbi degenerativi dell’occhio molto prima della comparsa dei primi sintomi. Nei primi studi clinici, il prototipo ha dimostrato di produrre immagini con un […]
23 Settembre 2022 / 23 Settembre 2022
(Lenti a contatto-Immagine Credit Public Domain). Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’UCL e di Moorfields, le persone che indossano lenti a contatto riutilizzabili hanno quasi quattro volte più probabilità di sviluppare una rara infezione oculare pericolosa per la vista, rispetto a quelle che indossano dispositivi usa e getta quotidiani. Lo studio caso-controllo, pubblicato su Ophthalmology, […]
8 Settembre 2022
(Degenerazione maculare-Immagine Illustrazione di vitronectina. Credito: Sanford Burnham Prebys/Francesca Marassi). La ricerca guidata dalla Prof.ssa Francesca Marassi, Ph.D. di Sanford Burnham Prebys, sta aiutando a rivelare i segreti molecolari della degenerazione maculare, che causa quasi il 90% di tutta la perdita della vista legata all’età. Lo studio, pubblicato di recente sul Biophysical Journal, descrive la struttura flessibile […]
1 Settembre 2022 / 1 Settembre 2022
I ricercatori stanno esplorando nuovi trattamenti per rallentare la miopia. Oltre un quarto della popolazione terrestre è miope. La miopia può portare a danni irreversibili agli occhi per alcuni e può progredire con l’età. Non esiste una cura per la miopia, ma esistono trattamenti che possono aiutare a gestirla. Un metabolita della caffeina è emerso come un […]