Virus e parassiti
4 Gennaio 2018
Studi condotti su topi e colture di tessuti suggeriscono che l’assunzione di vitamina C con farmaci per la tubercolosi potrebbe ridurre il tempo insolitamente lungo che impiegano questi farmaci per sradicare questo patogeno. La ricerca è stata pubblicata su Agenti antimicrobici e chemioterapia, una rivista dell’American Society for Microbiology. Nello studio, i ricercatori hanno trattato topi […]
Leggi tutto »
1 Novembre 2017 / 1 Novembre 2017
Immagine: immagine microscopica elettronica a scansione a colori di Mycobacterium bovis BCG. Credito: Julian Thorpe dell’Università di Sussex e Dr. Simon Waddell della Scuola Medica di Brighton e Sussex. Gli scienziati hanno risolto un mistero di lunga data che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per la tubercolosi, una delle malattie più letali del mondo che colpisce fino […]
19 Dicembre 2016
Immagine: Robert Abramovitch del Dipartimento di Microbiologia della Michigan State University. Courtesy photo. L’artemisinina è il principio attivo contenuto nell’ artemisia, una pianta utilizzata in particolare dalla medicina tradizionale cinese come rimedio contro la febbre, le problematiche gastrointestinali e la malaria. Gli scienziati della Michigan State University, hanno scoperto che il composto è efficace anche contro la […]
Polmoni
25 Giugno 2016
Immagine: Mycobacterium tuberculosis è l’agente eziologico della tubercolosi. Credit: IMM / UZH Più veloce la rilevazione di agenti patogeni nei polmoni ! Ciò che prima richiedeva diverse settimane è ora possibile in due giorni: grazie ai nuovi metodi molecolari gli agenti patogeni da micobatteri che causano infezioni polmonari o la tubercolosi, possono essere rilevati molto più […]
Medicina Alternativa
25 Marzo 2016
Una nuova ricerca indica che la curcumina, una sostanza presente nella curcuma che è meglio conosciuta come uno dei componenti principali del curry in polvere, può aiutare a combattere la tubercolosi resistente ai farmaci. In Asia, la curcuma viene utilizzata per il trattamento di molte condizioni di salute per le sue proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti e […]
25 Febbraio 2015 / 25 Febbraio 2015
In un nuovo studio gli scienziati hanno segnalato come una piccola molecola combatte la tubercolosi resistente ai farmaci, senza effetti collaterali. La tuborcolosi è un’infezione causata dal batterio Mycobacterium tuberculosis. Può diffondersi a qualsiasi organo del corpo, ma più comunemente attacca i polmoni. Secondo l’OMS, 9 milioni di persone in tutto il mondo si sono […]
22 Marzo 2014
Tubercolosi e malnutrizione sono strettamente correlate. Mentre la malnutrizione può ridurre l’immunità e rendere una persona più suscettibile alla tubercolosi, la tubercolosi può anche portare a malnutrizione. La tubercolosi riduce l’appetito, riducendo così l’assunzione di cibo totale. Inoltre, impedisce l’assorbimento di nutrienti e micronutrienti nell’intestino e altera anche il metabolismo dell’individuo. I pazienti con grave tubercolosi spesso perdono […]
Salute
19 Settembre 2013
Per rimanere in testa nella corsa contro le infezioni resistenti ai farmaci, gli scienziati costantemente cercano di sfruttare le vulnerabilità dei batteri. Ora, i ricercatori della Brown e del Massachusetts Institute of Technology hanno utilizzato un nuovo composto per sfruttare il ‘tallone d’Achille ‘del batterio che causa la tubercolosi. In una serie di esperimenti di laboratorio, […]
19 Giugno 2013
Gli scienziati dell’Università di Medicina e Odontoiatria del (UMDNJ)-New Jersey Medical School hanno scoperto un farmaco che paralizza il batterio della tubercolosi, sciogliendo il suo rivestimento grasso protettivo. La scoperta potrebbe eventualmente essere utilizzata per migliorare il trattamento della tubercolosi negli esseri umani. Lo studio è stato pubblicato online da Nature Chemical Biology . La tubercolosi è causata […]
1 Febbraio 2013 / 1 Febbraio 2013
Gli scienziati del Forsyth hanno acquisito nuove conoscenze su come la tubercolosi (TB) rimane una epidemia globale. Anche se i farmaci sono stati a disposizione per combattere la tubercolosi da 50 anni, la malattia contagia ancora circa 2,2 miliardi di persone in tutto il mondo e causa 1,7 milioni di morti annuali. Questo è attribuibile alla capacità […]