Occhi
8 Febbraio 2024 / 8 Febbraio 2024
Uno studio condotto da ricercatori del Mass Eye and Ear e del Broad Institute ha rivelato che l’imaging della retina combinato con l’analisi genetica può prevedere il rischio di sviluppare malattie oculari e sistemiche. Credito: SciTechDaily.com I ricercatori di Mass Eye and Ear dimostrano che l’imaging della retina può aiutare a prevedere il rischio di una […]
Leggi tutto »
15 Gennaio 2023
Retina-Immagine Credit Scitechdaily- L’ invecchiamento della retina indotto dallo stress produce sintomi simili a quelli che si verificano naturalmente con l’invecchiamento. Una nuova ricerca dell’Università della California, Irvine, indica che l’invecchiamento gioca un ruolo significativo nella morte delle cellule gangliari della retina nel glaucoma e che i nuovi metodi di trattamento per i pazienti affetti da […]
19 Ottobre 2021
(Retina-Immagine: le cellule progenitrici della retina derivate da cellule staminali pluripotenti indotte da RxCell (iPSC) possono maturare in fotorecettori della retina dopo il trapianto nei modelli preclinici, consentendo una visione ripristinata. Credito: NUS Yong Loo Lin School of Medicine). Le malattie ereditarie della retina (IRD) sono un gruppo di malattie geneticamente e clinicamente omogenee caratterizzate […]
5 Febbraio 2021
(Retina-Immagine Credit Public Domain). Paul S. Bernstein, MD, Ph.D. del John A. Moran Eye Center e il suo team, hanno scoperto che una classe speciale di lipidi, o acidi grassi che si trovano nella retina dell’occhio e solo in poche altre parti del corpo, svolgono un ruolo importante nel mantenimento della visione. E’ stato difficile […]
Salute
16 Giugno 2020 / 16 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Gli scienziati hanno mappato il modo in cui la retina comunica i segnali visivi al cervello per avere una migliore comprensione delle malattie legate alla retina. Per capire come vediamo il mondo e in che modo malattie come la degenerazione maculare legata all’età e il glaucoma compromettono la vista, gli scienziati devono […]
3 Dicembre 2014 / 3 Dicembre 2014
I ricercatori TAU ( Industrie Farmaceutiche riunite) hanno sviluppato un innovativo materiale wireless in grado sviluppare attività neuronale in risposta alla luce che può trattare condizioni legate alla degenerazione della retina. Il processo di invecchiamento colpisce tutto, dalla funzione cardiovascolare alla memoria, alla sessualità. Più preoccupante per molti, tuttavia, è la potenziale perdita della vista […]
11 Giugno 2014 / 11 Giugno 2014
I ricercatori della Johns Hopkins University of Medicine a Baltimora, MD, hanno creato una retina umana da cellule staminali umane, in grado di rilevare la luce e che potrebbe portare a tecnologie che un giorno possono ripristinare la visione. Lo studio, condotto dall’ assistente professore M. Valeria Canto-Soler della Johns Hopkins, è stato pubblicato sulla […]
Cervello e sistema nervoso
4 Novembre 2013 / 4 Novembre 2013
Gli occhi possono essere una finestra che rivela il rischio di ictus, in particolare i vasi sanguigni della retina. In uno studio, riportato dalla rivista Journal Hypertension dell’ American Heart Association, i ricercatori hanno dimostrato che imaging della retina potrebbe un giorno aiutare a valutare se si hanno probabilità di sviluppare un ictus. ” La retina […]
15 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Due ricercatori della Weill Cornell Medical College, hanno decifrato il codice neurale della retina di topo e accoppiato queste informazioni ad un nuovo dispositivo protesico, per restituire la visione a topi ciechi. Gli autori riferiscono di aver decifrato il codice anche per una retina di scimmia che è sostanzialmente simile a quella degli esseri umani […]