Medicina Alternativa
13 Febbraio 2024
Olio d’oliva-Immagine Credit: Luigi Giordano / Shutterstock. Un articolo di revisione pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences fornisce una panoramica completa dell’efficacia dell’olio extravergine di oliva e dei suoi composti fenolici nella prevenzione e nel trattamento della malattia di Alzheimer. Recensione: Olio extravergine di oliva nella malattia di Alzheimer: una revisione completa di studi cellulari, animali e clinici. Credito Immagine: luigi […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
8 Marzo 2023
Olio di oliva-Immagine Credit Public Doimain- L’olio di oliva può avere effetti positivi su individui con decadimento cognitivo lieve, secondo uno studio recentemente completato da Amal Kaddoumi presso l’Harrison College of Pharmacy della Auburn University. Le sue scoperte, recentemente pubblicate sulla rivista Nutrients, suggeriscono che i composti presenti nell’olio di oliva hanno un impatto sulla salute del […]
9 Gennaio 2023
Le persone che consumano quantità maggiori di olio d’oliva possono ridurre il rischio di morte prematura in generale e per cause specifiche tra cui malattie cardiovascolari, cancro e malattie neurodegenerative, rispetto alle persone che non consumano mai o quasi mai olio d’oliva, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health. I ricercatori hanno anche […]
20 Febbraio 2022
(Olio di oliva- Immagine Credit Public Domain). Le persone che guardano il proprio girovita o cercano di mangiare in modo più sano fanno attenzione alla quantità di olio che usano durante la cottura. Ma ciò non significa che dovremmo eliminare completamente l’olio dalla nostra dieta. Questo perché l’olio extravergine di oliva in particolare, può avere molti […]
13 Febbraio 2022
(Olio di oliva-Immagine Credit Public Domain). “Scambiare il burro o altri grassi che ostruiscono le arterie nella tua dieta con olio d’oliva salutare per il cuore può aggiungere anni alla tua vita”, affermano i ricercatori. Le persone che consumano più di 1/2 cucchiaio di olio d’oliva al giorno hanno meno probabilità di morire per malattie […]
11 Gennaio 2022
(Olio di oliva-Immagine Credit Public Domain). Consumare più di 7 grammi (> 1/2 cucchiaio) di olio d’oliva al giorno è associato a un minor rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, mortalità per cancro, mortalità per malattie neurodegenerative e mortalità per malattie respiratorie, secondo uno studio pubblicato oggi sul Journal of the American Collegio di Cardiologia. Lo […]
Cuore e circolazione
7 Settembre 2018
Alimenti ricchi di grassi insaturi come l’olio di oliva, possono proteggere dalle malattie cardiovascolari e una nuova ricerca pubblicata oggi su Nature Communications ha scoperto il perché. La apolipoproteina A-IV, nota come ApoA-IV, è una proteina plasmatica. I livelli di ApoA-IV aumentano dopo la digestione degli alimenti, in particolare i cibi ricchi di grassi insaturi, come l’olio d’oliva. Livelli più […]
Cervello e sistema nervoso
22 Giugno 2017
L’ olio extravergine di oliva conserva la memoria e protegge dall’ alzheimer, secondo una nuova ricerca. La dieta mediterranea, ricca di alimenti a base vegetale, è associata ad una serie di benefici per la salute, tra cui una minore incidenza di demenza. Ora, i ricercatori della Lewis Katz School of Medicine presso la Temple University (LKSOM) […]
Tumori
6 Giugno 2017
Una nuova ricerca suggerisce che l’olio d’oliva può anche aiutare a prevenire il cancro al cervello. I ricercatori del Regno Unito hanno scoperto che l’acido oleico – un acido grasso monoinsaturo presente nell’olio di oliva – blocca l’attività della proteina che causa il cancro nelle cellule cerebrali. Il co-autore dello studio, Dr. Gracjan Michlewski del […]
26 Aprile 2015
L‘olio di oliva, a lungo conosciuto per i suoi benefici per la salute del cuore, ora è al centro della ricerca per la sua capacità di distruggere rapidamente le cellule del cancro. Gli scienziati hanno dimostrato che il composto oleocanthal, presente nell’olio di oliva, provoca la morte cellulare nelle cellule tumorali, ma ad oggi non […]