Tumori
18 Febbraio 2022
(Leucemia-Immagine: astratto grafico. Credito: DOI: 10.1016/j.celrep.2021.110197). La leucemia mieloide acuta, che colpisce le cellule del sangue e del midollo osseo, è una forma di cancro particolarmente pericolosa. Più della metà dei pazienti di età inferiore ai 60 anni muore. Questa percentuale sale all’85% per i pazienti sopra i 60 anni. Un team dell’Università di Ginevra (UNIGE), in Svizzera […]
Leggi tutto »
6 Febbraio 2022
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio) ritengono possibile prevenire i cambiamenti del DNA guidati da due proteine altamente attive nella leucemia e in altri tumori. Hanno riportato la scoperta di un nuovo obiettivo meccanicistico per lo sviluppo di farmaci il 21 gennaio […]
17 Gennaio 2022
(LMA-Immagine: l’ex studentessa laureata del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) Sofya Polyanskaya nel laboratorio del professor Christopher Vakoc del CSHL. Foto scattata nel 2018). La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore aggressivo dei globuli bianchi con poche terapie mirate efficaci disponibili per curarlo. Il Professor Christopher Vakoc e l’ex studentessa laureata Sofya Polyanskaya hanno scoperto che le cellule […]
Primo piano Tumori
22 Dicembre 2021 / 25 Dicembre 2021
(Leucemia -Immagine Credit Public Domain). Una raccolta unica di campioni di tessuto donati da persone con leucemia mieloide cronica è stata la forza trainante della scoperta di un nuovo approccio terapeutico potenzialmente importante per la leucemia resistente ai farmaci. Come pubblicato questa settimana negli Atti della National Academy of Sciences, i ricercatori riferiscono come uno studio di […]
Salute
15 Dicembre 2021
(Leucemia-Immagine Credito: Unsplash/CC0 dominio pubblico). Un nuovo studio pubblicato ora su Nature Communications, guidato da João T. Barata dell’Instituto de Medicina Molecular João Lobo Antunes (iMM, Portogallo) e J. Andrés Yunes del Centro Infantil Boldrini (Brasile), mostra che i cambiamenti in una proteina chiamata IL -7R sono sufficienti per avviare un tipo di leucemia. Le stesse alterazioni […]
27 Ottobre 2021
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Institute of Process Engineering (IPE) dell’Accademia cinese delle scienze, dell’Università di Pechino e dello Zhujiang Hospital della Southern Medical University hanno sviluppato una nanomedicina a base di ferritina (Fn) per la somministrazione mirata di arsenico (As) e una terapia efficace contro diversi tipi di leucemia. Lo studio è stato […]
21 Ottobre 2021
(Leucemia/Trapianto allogenico-Immagine Credit Public Domain). Una potente risposta del trapianto contro la leucemia (GVL) è cruciale nella prevenzione delle ricadute, il principale ostacolo al successo del trapianto allogenico di cellule ematopoietiche (HCT). I ricercatori dell’Università del Michigan Health Rogel Cancer Center hanno identificato un farmaco che, se somministrato insieme a un trapianto di midollo osseo, […]
13 Ottobre 2021 / 13 Ottobre 2021
(Leucemia e linfoma-Immagine: figura S1. Diagramma Sunburst che mostra le classi di farmaci testati da scFPM. I farmaci possono essere ampiamente classificati in inibitori della chinasi, farmaci immunomodulatori, modificatori epigenetici, modificatori metabolici, modulatori apoptotici, chemioterapici classici e altri farmaci. Credito: DOI: 10.1158/2159-8290.CD-21-0538). La terapia standard per le neoplasie ematologiche aggressive e ricorrenti avanzate, come la leucemia e i […]
29 Luglio 2021
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). La rimozione di una proteina che è spesso sovraespressa in un sottotipo raro e aggressivo di leucemia può aiutare a rallentare lo sviluppo di questo cancro e ad aumentare significativamente la probabilità di sopravvivenza, secondo uno studio sui topi condotto dagli scienziati della UCLA Jonsson Comprehensive Cancer Center. La ricerca, pubblicata […]
10 Giugno 2021 / 10 Giugno 2021
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). Trattati con successo i primi tre bambini affetti da un particolare tipo di leucemia e sottoposti in Italia alla terapia con cellule CAR-T ottenute grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (LLA-BCP) – dimostratasi refrattaria a tutte le terapie […]