Tumori
29 Febbraio 2024
Immunoterapia-Immagine Credito: Pixabay/CC0 dominio pubblico. Si ritiene che la maggior parte dei tumori sfugga al sistema immunitario. Questi tumori non portano molte mutazioni e non sono infiltrati da cellule immunitarie che combattono il cancro. Gli scienziati chiamano immunologicamente questi tumori “freddi”. Ora una nuova ricerca suggerisce che questi tumori non sono così “freddi” come si pensava una […]
Leggi tutto »
Salute
22 Settembre 2023
Immunoterapia-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto che diverse mutazioni all’interno dei tumori riducono l’efficacia dei trattamenti immunoterapici. Questa eterogeneità intratumorale ostacola la capacità del sistema immunitario di rilevare e combattere le cellule tumorali. La nuova ricerca fa luce sui processi molecolari che determinano la reattività di alcuni tumori all’immunoterapia. Il nuovo studio ha scoperto […]
29 Maggio 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Di Bendta SCHRÖDER. MIT KOCH INSTITUTE, 28 Maggio 2023 I ricercatori del Belcher e Hammond Lab hanno sviluppato un vaccino contro il cancro che potrebbe rendere le terapie di blocco del checkpoint più efficaci per più pazienti. Credito: Bendta Schröder- Un vaccino contro il cancro che combina la terapia del blocco del […]
4 Dicembre 2022
Immunoterapia-Immagine Credit Public Domain. Uno studio della Yale University presenta una nuova spiegazione del perché l’immunoterapia funziona solo per alcuni malati di cancro. L’immunoterapia, una bioterapia che migliora la capacità del sistema immunitario di riconoscere e combattere le cellule tumorali mutanti, ha cambiato il panorama terapeutico per i pazienti affetti da cancro, che è causato […]
26 Novembre 2022
Immunoterapia-Immagine Credit Public Domain. Asgard Therapeutics sta portando avanti l’immunoterapia del cancro con una piattaforma di riprogrammazione cellulare diretta, pronta all’uso, che trasforma le cellule tumorali in cellule dendritiche immunogeniche che inducono una potente immunità antitumorale. L’immunoterapia del cancro ha dimostrato efficacia in alcuni sottotipi di cancro, ma spesso non riesce a fornire benefici clinicamente […]
20 Novembre 2022
(Immunoterapia-Immagine Credit Public Domain). L’immunoterapia è un approccio all’avanguardia per curare il cancro che utilizza il sistema immunitario del paziente. Ma nonostante le percentuali di successo, l’immunoterapia ha ripetutamente incontrato un ostacolo ostinato: le cellule tumorali spesso sfuggono al “radar” delle cellule immunitarie che cercano di distruggerle. Questo a sua volta porta alla resistenza al trattamento. Un nuovo studio condotto […]
24 Novembre 2019
Immagine, un’ illustrazione delle differenze nei modelli TC prima e dopo l’inizio della terapia con inibitori del checkpoint. Inoltre, la densità dei linfociti infiltranti il tumore, nelle biopsie diagnostiche, è risultata più alta nei pazienti rispetto a quelli che non rispondevano. Credito: Case Western Reserve University. Gli scienziati del laboratorio di imaging digitale della Case […]
Biotecnologie e Genetica
20 Settembre 2019 / 20 Settembre 2019
Immagine, Cellula tumorale durante la divisione cellulare. Credito: National Institutes of Health. Una comprensione più profonda del ruolo del sistema immunitario nel controllo del cancro ha contribuito a guidare “una rivoluzione nell’immunoterapia“, offrendo speranza a molti pazienti con tumori precedentemente incurabili, compresi i bambini. La valutazione, condotta da due medici della Stanford University, fa parte […]
8 Aprile 2019
L’immunoterapia è un trattamento per il cancro con diversi benefici. Per questo motivo, migliorare la sua efficacia è vitale. Nello studio sul microbioma intestinale, gli scienziati hanno trovato risultati piuttosto insoliti. L’ immunoterapia contro il cancro è un campo relativamente giovane, tuttavia, ha il potenziale per la remissione a lungo termine ed effetti collaterali meno probabili. Secondo il Cancer Research […]
Sistema Immunitario
16 Ottobre 2018
Una nuova ricerca condotta dagli Istituti di Gladstone dimostra l’efficacia di una nuova immunoterapia che prende di mira le proteine della coagulazione del sangue, nel trattamento delle malattie neurodegenerative. Normalmente, la fibrina delle proteine del sangue non entra nel cervello. Ma in molti disturbi neurologici, la barriera emato-encefalica, che impedisce alle grandi molecole nel sangue di […]