Salute
2 Ottobre 2021
(IBD-Immagine Credit Public Domain). La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una condizione in cui l’infiammazione si sviluppa nel tratto gastrointestinale ed è associata a piaghe e ulcere. La condizione ha due tipi distinti: morbo di Crohn e colite ulcerosa. La colite indotta da destrano sodio solfato (DSS) è un modello di colite ulcerosa ed è […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
21 Aprile 2021
(IBD-Immagine Credit Public Domain). Le giunzioni strette epiteliali intestinali (TJ) o tight junction, agiscono come una barriera funzionale e strutturale contro gli antigeni dannosi che promuovono l’infiammazione intestinale nella malattia infiammatoria intestinale (IBD) e altre condizioni infiammatorie dell’intestino. Una barriera TJ intestinale difettosa, che a volte causa “permeabilità intestinale”, svolge un ruolo importante nell’esacerbare e […]
18 Aprile 2021
I ricercatori della Ben-Gurion University of the Negev (BGU) hanno identificato per la prima volta nuovi farmaci candidati basati su molecole isolate dallo yogurt probiotico Kefir per combattere i batteri patogeni e trattare varie condizioni infiammatorie, tra cui la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e tempeste di citochine correlate a COVID 19. Le miscele di microrganismi […]
11 Aprile 2020
Immagine: micrografia che mostra l’infiammazione dell’intestino crasso in caso di malattia infiammatoria intestinale. Biopsia del colon. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0 I ricercatori dell’Ospedale pediatrico di Filadelfia (CHOP) hanno individuato una variazione genetica responsabile dello sviluppo della malattia infiammatoria intestinale (IBD). Il percorso genetico associato a questa variazione è coinvolto in altri disturbi immunitari, […]
7 Dicembre 2019
Immagine, le lesioni infiammatorie distruggono le cellule epiteliali che fungono da barriera tra l’interno dell’intestino (lume) e il resto del corpo (a sinistra). Questa perdita della funzione della barriera porta ad un ciclo di feedback di peggioramento dell’infiammazione alimentato da batteri e altre particelle che attraversano la barriera. PATCH è un materiale bioattivo sintetizzato da […]
3 Giugno 2019
Un nuovo studio condotto da ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health e Broad Institute of MIT e Harvard è il primo ad aver osservato il complesso insieme di eventi chimici e molecolari che modificano il microbioma e innescano le risposte immunitarie durante riacutizzazioni di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD), tra cui il […]
7 Aprile 2019
Immagine, villi intestinali sono piccole proiezioni a forma di dito che rivestono il piccolo istinto. La malattia infiammatoria intestinale (IBD), così come altri problemi gastrointestinali, sono caratterizzati da una ridotta funzionalità della barriera epiteliale intestinale, lo strato di tessuto che impedisce “perdite” dannose tra l’interno dell’intestino (lume intestinale) e lo spazio che circonda l’intestino. Il danno alla barriera […]
20 Settembre 2017
Cellule immunitarie specifiche hanno la capacità di produrre un fattore di guarigione che può promuovere la riparazione della ferita nell’intestino, una constatazione che potrebbe condurre a nuovi potenziali trattamenti per la malattia intestinale infiammatoria (IBD), secondo un nuovo studio. Il gruppo di ricerca, guidato dalla Georgia State University e dall’Università del Michigan, ha voluto capire […]