Diabete
22 Febbraio 2018
Uno studio della UT Southwestern rivela l’importanza dell’ormone glucagone nello sviluppo dell’insulino-resistenza e della disfunzione cardiaca nel diabete di tipo 2 e offre nuove opportunità di sviluppare nuove terapie per le malattie diabetiche del muscolo cardiaco. Questi risultati, tratti dal Centro Touchstone per la ricerca sul diabete, possono far progredire la comprensione di come i farmaci antidiabetici possano […]
Leggi tutto »
13 Febbraio 2018
Una dieta vegana migliora la funzione delle cellule beta e la sensibilità all’insulina negli adulti sovrappeso senza storia di diabete, secondo un nuovo studio pubblicato su Nutrients dai ricercatori Physicians Committee for Responsible Medicine. Misurare la funzione delle cellule beta, che memorizzano e rilasciano l’insulina, può aiutare a valutare il futuro rischio di diabete di tipo 2. […]
31 Ottobre 2017
Immagine di fluorescenza delle cellule beta artificiali. Credito: Gu Lab, stato UNC-NC. Attualmente il trattamento del diabete di tipo 1 e di alcuni casi del diabete di tipo 2, richiede iniezioni di insulina frequenti o una pompa meccanica per l’infusione di insulina. Ora, i ricercatori dell’Università del North Carolina e dello Stato di NC hanno sviluppato un’alternativa entusiasmante […]
13 Ottobre 2017
Scoperto nuovo tipo di diabete causato da una mutazione genetica. Gli scienziati del Centro ULB per la ricerca sul diabete e l’Ospedale Erasmus dell’ULB, insieme ai colleghi dell’Università di Exeter (UK), dell’Università di Helsinki (Finlandia) e dell’Università di Kyoto (Giappone), hanno identificato un nuovo tipo di diabete causato da una mutazione nel gene RFX6. Gli […]
Salute
31 Agosto 2017
Immagine: nanoparticelle caricate di dibenzazepina inibiscono la segnalazione Notch negli adipociti. Individuata una nuova strategia per trasformare le cellule di grasso bruno in cellule di grasso bianco e combattere obesità e diabete. Gli scienziati dell’Università Purdue hanno trovato un modo per consegnare un farmaco direttamente alle cellule di grasso bianche per trasformarle in cellule di […]
17 Maggio 2017
Immagine: il diabete può causare complicazioni al sistema circolatorio che possono portare ad attacchi cardiaci e ictus. Nel corso del tempo, il diabete può causare una vasta gamma di gravi problemi di salute. Effetto del diabete sui sistemi e organi Il diabete può causare complicazioni al sistema circolatorio e portare ad attacchi cardiaci e ictus. […]
13 Maggio 2017
Gli scienziati hanno scoperto un doppio peptide chiamato ‘PGLP-1’ che promuove la secrezione di insulina e inibisce la gluconeogenesi (un processo metabolico che produce glucosio). La scoperta è stata pubblicata online in The FASEB Journal. Un composto correlato chiamato GLP-1 è attualmente utilizzato per il trattamento del diabete. Questo nuovo composto mostra il potenziale di migliorare […]
Tumori
3 Maggio 2017
Una nuova ricerca illumina ulteriormente il rapporto sorprendente tra zucchero nel sangue e cancro al cervello e potrebbe far luce su come alcuni tumori si sviluppano. Mentre molti tipi di cancro sono più comuni tra le persone con diabete, i gliomi, tumori del cervello, sono meno comuni tra queste persone, secondo uno studio della Ohio […]
Immagine: cellule beta del pancreas. Credit: UC San Diego Un nuovo studio ha identificato i percorsi che portano alla divisione delle cellule beta e potrebbe aprire la strada ad un nuovo trattamento del diabete. Le cellule beta del pancreas aiutano a mantenere i normali livelli di glucosio nel sangue producendo l’ormone insulina, il principale regolatore […]
21 Febbraio 2017 / 21 Febbraio 2017
Immagine: le nuove molecole si legano agli enzimi tankyrase. Credit: Dr. Lari Lehtiö Gli scienziati dell’Università di Bath hanno creato due nuove molecole che si sono dimostrate efficaci nel trattamento sia del diabete che del cancro del colon. I nuovi composti possono aumentare l’assorbimento del glucosio nelle cellule adipose e potrebbero aiutare i pazienti diabetici a […]