Tumori
5 Febbraio 2024
Cancro-Immagine: Di McKenzie Prillaman Una nuova ondata di ricerca sta svelando la relazione tra cancro e neuroni e cercando modi per fermare la diafonia. Fulmini verde lime balenarono caoticamente sullo schermo del computer, uno spettacolo che sbalordì il neuroscienziato studioso del cancro, Humsa Venkatesh. Era la fine del 2017 e stava osservando una tempesta di […]
Leggi tutto »
Salute
11 Gennaio 2024
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Ogni volta che una cellula tumorale si divide, subisce danni alle proprie molecole di DNA. I ricercatori, tra cui Gaorav Gupta, MD, Ph.D., Professore associato presso il Dipartimento di Radioterapia Oncologica presso la Scuola di Medicina dell’UNC, si chiedono da tempo come i tumori riescano a eludere il rilevamento da parte delle […]
2 Gennaio 2024
Uno studio condotto da ricercatori della Kyoto e della Yokohama City University rivela che l’assenza di B4GALT3 nei topi porta a una ridotta crescita del cancro, evidenziando potenziali nuovi approcci nell’immunoterapia del cancro. Credito: SciTechDaily.com La ricerca mostra che la carenza di B4GALT3 nei topi rallenta la crescita del cancro e altera le risposte immunitarie, suggerendo […]
Cuore e circolazione
4 Dicembre 2023
I ricercatori della Case Western Reserve University hanno scoperto un modo più efficace per curare il cancro degradando la proteina LSD1, sfidando i metodi tradizionali e portando potenzialmente a trattamenti contro il cancro più efficaci. I biochimici della Case Western Reserve si stanno concentrando sulla degradazione di una proteina chiave che guida il cancro, un […]
29 Novembre 2023
Cancro Immagine Credit Public Domain- Di Walter ed Eliza Hall Istituto di Ricerca Medica- Credito: dominio pubblico Unsplash/CC0 Un nuovo studio dimostra che le proprietà di perdita di funzione, ma non il guadagno di funzione del mutante TP53 sono fondamentali per la proliferazione, la sopravvivenza e le metastasi di un’ampia gamma di cellule tumorali. La […]
25 Ottobre 2023 / 25 Ottobre 2023
Cancro-Immagine: il complesso microambiente immunitario tumorale nei campioni di pazienti affetti da cancro della vescica muscolo-invasivo, catturato utilizzando lo sviluppo di un nuovo pannello di immunofluorescenza multiplex. Credito: Unità di patologia integrativa presso l’ICR e il Royal Marsden NHS Foundation Trust- Per generazioni, la comunità medica ha utilizzato “l’essere umano standard” – un maschio di 70 […]
10 Ottobre 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Dipartimento di Chimica, Scripps Research, California, hanno scoperto come sfruttare il potere tossico del plancton per produrre molecole antitumorali. In un articolo, “La sintesi delle portimine rivela le basi della loro attività anti-cancro“, pubblicato su Nature, il team descrive in dettaglio i passaggi compiuti nella sintesi delle tossine marine, portimina […]
8 Ottobre 2023 / 8 Ottobre 2023
Cancro nelle donne-Immagine Credit Public Domain- Tre decenni dopo le scoperte che collegavano le “mutazioni nel gene BRCA1 alla predisposizione al cancro al seno e alle ovaie”, la ricerca condotta dal Mays Cancer Center presso l’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio) ha individuato il meccanismo molecolare attraverso il […]
5 Ottobre 2023
Cancro- Immagine:in senso orario da in alto a sinistra: Achim von Leoprechting (Tecan) con Jeffrey Venstrom (Grail); von Leoprechting con Saheli Sadanand (Medicina Naturale); Wael Yared (Tecan) con Alanna Church (Boston Children’s Hospital) e Sasha Gusev (DFCI); Klaus Lun (Tecan) con Vivek Subbiah (MD Anderson) e Catherine Wu (DFCI); Kfir Schreiber (DeepCure AI) con Darrell Irvine (MIT) e Lun. Credito: […]
28 Settembre 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Negli ultimi trent’anni si è registrato un aumento significativo del 79% delle nuove diagnosi di cancro tra gli individui sotto i 50 anni in tutto il mondo con tumori al seno, alla trachea e alla prostata in testa. I ricercatori affermano che esiste un appello urgente per un approccio globale alla […]