Tumori
1 Aprile 2016
Ricercatori provenienti da Stati Uniti e Israele hanno scoperto che bere caffè ogni giorno – anche il caffè decaffeinato – può ridurre il rischio di cancro del colon-retto. L’autore senior dello studio, il Dr. Stephen Gruber della University of Southern California (USC) Norris Comprehensive Cancer Center e colleghi hanno pubblicato i risultati del loro studio […]
Leggi tutto »
15 Gennaio 2016
L’obesità è stata a lungo associata ad un aumentato rischio di cancro del colon-retto, ma il collegamento tra le due condizione non è mai stato identificato. Ora, un team guidato da ricercatori della Thomas Jefferson University ha rivelato la connessione biologica e nel processo, ha identificato un farmaco già approvato, che potrebbero impedire lo sviluppo del […]
5 Gennaio 2016 / 5 Gennaio 2016
Immagine: ricercatore Sharad Khare Un gene che è noto per sopprimere la crescita e la diffusione di molti tipi di cancro ha l’effetto opposto in alcune forme di cancro del colon-retto, secondo i ricercatori della University of Missouri School of Medicine. Si tratta di una scoperta che potrebbe gettare le basi per nuovi trattamenti per […]
Salute
9 Novembre 2015
Il potere della vitamina C potrebbe un giorno essere sfruttato per combattere il cancro del colon-retto, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista Science. L’equivalente della concentrazione di 300 arance di vitamina C, ha ucciso le cellule del cancro del colon-retto che è il terzo più comune tipo di cancro negli Stati Uniti, con circa 93.090 nuovi […]
23 Aprile 2015
I ricercatori Case Western Reserve University a Cleveland nell’Ohio ed i ricercatori della China’s Lanzhou University, hanno collaborato nell’esplorazione di un nuovo composto formato da metformina e vitamina D3, per la prevenzione del cancro del colon-retto. L’ipotesi adottata era semplice: se due composti mostrano singolarmente la promessa nel trattamento del cancro del colon retto, sicuramente […]
17 Gennaio 2015 / 17 Gennaio 2015
I ricercatori del Cancer Institute Dana Farber, hanno dimostrato in un nuovo studio che la vitamina D può aiutare il corpo a combattere contro il cancro del colon-retto, stimolando il sistema immunitario. Lo studio, pubblicato dalla rivista Gut, contribuisce ad un crescente corpo di ricerca individuando, per la prima volta, un’associazione tra la vitamina D […]
19 Dicembre 2014
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Cancer ritiene che livelli più elevati di selenio sono associati con un ridotto rischio di cancro del colon-retto. Il selenio è un micronutriente essenziale per la salute umana, presente in alimenti come noci del Brasile, crostacei, carni rosse e frattaglie. . Secondo il National Institutes of Health, il […]
Alimentazione & Benessere
30 Ottobre 2013
Le persone con una variante genetica comune che consumano carni rosse o trasformate possono aumentare il rischio di cancro del colon-retto. Questo, secondo uno studio presentato al meeting annuale della American Society of Human Genetics 2013. Inoltre, i ricercatori degli Stati Uniti hanno trovato anche un’altra variante genetica specifica che suggerisce di mangiare più frutta, verdura […]
5 Ottobre 2012
I ricercatori dell’Ospedale del Mar Medical Research Institute sono riusciti a determinare la funzione di una nuova variante di enzima IKKAlpha (IKKa) nell’attivazione di alcuni geni che partecipano alla progressione del cancro del colon retto. In futuro, questa conoscenza renderà possibile progettare nuovi farmaci che inibiscono questo enzima specifico e sono meno tossici per le […]