Ossa e muscoli
16 Agosto 2025
Artrite reumatoide-immagine: esistono due tipi di cellule Tph nelle articolazioni colpite da artrite reumatoide, che svolgono ruoli diversi. Le cellule Tph di tipo staminale vivono all’interno di “hub” immunitari chiamati strutture linfoidi terziarie, dove interagiscono strettamente con i linfociti B. Questa interazione aiuta le cellule Tph di tipo staminale a svilupparsi in cellule Tph effettrici […]
Leggi tutto »
2 Agosto 2025
Artrite reumatoide-Immagine: il gene IGFL2 codifica una citochina presente nei primati, strettamente imparentati con gli esseri umani. Nel tessuto articolare delle persone con artrite reumatoide, le cellule T helper periferiche (Tph) esprimono IGFL2, che aumenta l’espressione di CXCL13, una proteina che promuove la produzione di autoanticorpi. Inoltre, IGFL2 attiva le cellule immunitarie chiamate monociti e […]
13 Novembre 2024
Artrite reumatoide studio/ Dalla Accademia cinese delle scienze. Astratto grafico Credito Molecular Therapy L’artrite reumatoide (RA) è la forma più comune di artrite infiammatoria cronica, caratterizzata da sinovite e progressiva distruzione di ossa e cartilagini nelle articolazioni colpite. I farmaci antireumatici sintetici modificatori della malattia convenzionali (csDMARD) vengono solitamente prescritti subito dopo una diagnosi di […]
Intestino e stomaco
12 Novembre 2024 / 12 Novembre 2024
Artrite reumatoide-Immagine Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Una ricerca condotta dall’Università di Leeds ha individuato cambiamenti specifici nel microbioma intestinale degli individui a rischio di artrite reumatoide, scoprendo potenzialmente i meccanismi di insorgenza della malattia. L’artrite reumatoide (RA) è una malattia autoimmune cronica in cui il sistema immunitario attacca le cellule che rivestono le articolazioni, rendendole gonfie, rigide […]
1 Maggio 2024
Artrite reumatoide-Immagine:Dottor Albert Bondt. Credito: Università di Utrecht. I pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) presentano tutti un insieme unico e diversificato di anticorpi coinvolti nello sviluppo della malattia. I ricercatori dell’Università di Utrecht hanno svelato la complessità di questi anticorpi utilizzando potenti strumenti di laboratorio in grado di analizzare il nostro sistema immunitario a […]
7 Febbraio 2024
I ricercatori hanno scoperto che la molecola RvT4 aumenta significativamente le difese dell’organismo contro l’aterosclerosi nei pazienti con artrite reumatoide migliorando la capacità dei macrofagi di ridurre l’infiammazione e di eliminare i blocchi vascolari. Questa scoperta apre nuove strade per il trattamento dei soggetti affetti da artrite reumatoide, che corrono un rischio maggiore di malattie […]
5 Aprile 2023
Artrite reumatoide-Immagine Credit Public Domain- Un team guidato da ingegneri dell’Università della California di San Diego ha sviluppato un sistema polimerico biodegradabile per trattare l’artrite reumatoide, una malattia autoimmune e infiammatoria, lavorando di concerto con il potere del sistema immunitario umano. La ricerca si basa sul crescente interesse clinico nella modulazione del sistema immunitario per […]
4 Febbraio 2023
L’artrite reumatoide (RA) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente le articolazioni, principalmente delle mani e dei piedi. È caratterizzata da proliferazione sinoviale, angiogenesi disregolata e infiltrazione leucocitaria che alla fine porta alla distruzione articolare e alla disabilità funzionale. Uno dei principali tipi di cellule patologiche all’interno dell’articolazione nell’artrite reumatoide sono i fibroblasti sinoviali (RASF). […]
Salute
31 Ottobre 2022 / 31 Ottobre 2022
(Artrite reumatoide-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della University of Colorado School of Medicine hanno scoperto che un batterio unico trovato nell’intestino potrebbe essere responsabile dell’attivazione dell’artrite reumatoide (AR) in persone già a rischio per la malattia autoimmune. Kristine Kuhn, MD, PhD, Professore associato di reumatologia, ha guidato un team di ricercatori della Divisione di […]
9 Settembre 2022
(Artrite reumatoide-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno identificato una proteina nota come sulfatasi-2 che svolge un ruolo fondamentale nel danno causato dall’artrite reumatoide. Una malattia cronica in cui il sistema immunitario attacca i tessuti articolari del corpo, l’artrite reumatoide colpisce circa 1,5 milioni di americani. Pubblicata sulla rivista Cellular & Molecular Immunology, la scoperta getta nuova […]