Virus e parassiti
8 Aprile 2020
Immagine: Un fenomeno noto come “tempesta di citochine”, una rapida reazione eccessiva del sistema immunitario, è una delle caratteristiche più preoccupanti di COVID-19. Gli esperti ritengono che ” la tempesta di citochine” possa spiegare la grave reazione al coronavirus SARS-CoV-2 che può portare alla morte nei casi più gravi mentre la maggior parte delle persone […]
Leggi tutto »
6 Aprile 2020
L’attuale situazione di emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell’infezione da nuovo coronavirus ha fatto assumere al Governo italiano delle misure di contenimento per contrastare la diffusione del virus in Italia che prevedono la riduzione degli spostamenti delle persone dalla propria abitazione, consentiti solo nei casi di necessità, e il ricorso al lavoro agile (lavoro […]
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 124632, al momento sono 88274 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 20996. I pazienti ricoverati con sintomi sono 29010, per la prima volta in diminuizione i pazienti ricoverati in terapia […]
Molta attenzione si è concentrata sul potenziale di gravi complicanze respiratorie e risultati sfavorevoli dalla pandemia di COVID-19 tra i pazienti con malattia di Parkinson (MdP), ma l’impatto si estende oltre queste minacce. Il distanziamento sociale richiede un adattamento flessibile alle nuove circostanze, la resilienza e una riduzione delle attività fisiche, che può essere più […]
Montefiore Health System e Albert Einstein College of Medicine hanno aderito a una sperimentazione clinica per valutare il farmaco sperimentale Remdesivir per il trattamento di persone ricoverate in Ospedale con grave infezione da COVID-19. L’Istituto Nazionale per le allergie e le malattie infettive (NIAID), parte del National Institutes of Health, sta sponsorizzando la sperimentazione. Questo […]
Salute
Immagine: Bruxelles, vuote le strade della città. Credito: Jonathan Raa / NurPhoto via Getty Una riduzione del rumore sismico a causa dei cambiamenti nell’attività umana è un vantaggio per i geoscienziati La pandemia globale COVID-19 ha cambiato molte cose in tutto il mondo portando il caos nelle vite e nelle economie. Tuttavia, gli sforzi per […]
Immagine: microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula apoptotica (verde) fortemente infettata da particelle di virus SARS-COV-2 (arancione), isolata da un campione di paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID. Un nuovo articolo pubblicato sulla rivista JAMA Network nell’aprile 2020 riguarda l’uso di una […]
5 Aprile 2020 / 5 Aprile 2020
A. Galoforo, C. Scassellati, C. Bonvicini Sulla base di numerose evidenze scientifiche che dimostrano le differenti proprietà dell’ozono (O3) (revisione in Scassellati et al., 2020), c’è un consolidato supporto scientifico che la terapia dell’ossigeno-ozono (O2-O3) potrebbe rappresentare un trattamento efficace contro COVID-19. Oltre ad aver dimostrato che il nostro sistema immunitario produce O3 da parte […]
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO SOCIETA’ ITALIANA CURE PALLIATIVESOCIETA’ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA FEDERAZIONE CURE PALLIATIVECURE PALLIATIVE E TRATTAMENTO DEI MALATI COVID.19 A dieci anni dalla Legge 38.2010 e in piena emergenza sanitaria, un documento intersocietario SICP, SIAARTI e FCP chiede alle Istituzioni di prevedere urgentemente per i pazienti gli specifici protocolli di […]
5 Aprile 2020
Medici e infermieri in prima linea COVID-19 trascorrono molte ore al giorno indossando maschere per il viso e molti altre persone fanno la stessa cosa. Ma sebbene i dispositivi offrano una protezione inestimabile, possono essere la causa di significativi danni alla pelle attraverso la sudorazione e lo sfregamento delle maschere contro il naso. Esperti di […]