Tumori
23 Marzo 2021 / 23 Marzo 2021
(Cancro-Immagine: colorazione istologica di un adenocarcinoma polmonare, costituito da cellule tumorali e cellule del microambiente immunitario, inclusi i neutrofili associati al tumore. Credito: Caroline Contat-EPFL). Il microambiente tumorale ha prevedibilmente attirato molto interesse da parte dei ricercatori sul cancro che sono costantemente alla ricerca di potenziali bersagli terapeutici I tumori non sono fatti solo di cellule […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2021 / 18 Marzo 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). “L’elettricità può rallentare – e in alcuni casi fermare – la velocità con cui le cellule del cancro al seno si diffondono nel corpo”, indica un nuovo studio. i campi elettrici indotti (iEF) controllano la migrazione direzionale delle cellule di cancro al seno. Sebbene la connessione tra migrazione e metabolismo sia […]
18 Marzo 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno scoperto che si può “affamare” il cancro del pancreas e distruggerlo intervenendo sulla macropinocitosi. I ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che il blocco del ‘consumo di cellule‘ o macropinocitosi nel tessuto che circonda un tumore pancreatico ha […]
16 Marzo 2021
(Cancro del polmone-Immagine: attraverso collaborazioni internazionali con la Stanford University e l’Università del Texas negli Stati Uniti, gli scienziati di KAUST hanno identificato l’enzima NSD3 come principale motore del cancro. Credito: KAUST; Anastasia Serin). Studi approfonditi interdisciplinari hanno dimostrato che un enzima che regola la cromatina è un fattore chiave nello sviluppo di un tipo comune di […]
(Chemioterapia-Immagine Credit Public Domain). Una scoperta dei ricercatori dell’Università del Queensland sul dolore, potrebbe consentire ad alcuni futuri malati di cancro, compresi i bambini con leucemia, di evitare i peggiori e debilitanti effetti collaterali della loro chemioterapia. La Prof.ssa Irina Vetter e la Dr.ssa Hana Starobova pensavano che “spegnere” l’infiammazione che è una delle reazioni […]
14 Marzo 2021 / 14 Marzo 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Le mutazioni associate al cancro promuovono la formazione di tumori pancreatici dopo una lesione tissutale, ma non è chiaro come ciò avvenga. Le modifiche alla cromatina nelle cellule danneggiate con tali mutazioni spiegano questa predisposizione alla malignità. È sempre più chiaro che, man mano che gli esseri umani invecchiano, molti, […]
14 Marzo 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Quanto sono furbe le cellule del cancro? Tanto, molto più di quanto possiamo immaginare!! Sapete come cercano di eludere la chemioterapia? Diventano “dormienti”! Le cellule del cancro possono schivare la chemioterapia entrando in uno stato che ha somiglianza con certi tipi di senescenza, un tipo di “ibernazione attiva” che consente loro […]
12 Marzo 2021
(Neuroblastoma maligno-Immagine: TAMARA WEISS, PHD, E SABINE TASCHNER-MANDL, PHD, hanno scoperto che la crescita incontrollata del neuroblastoma (celule tumorali verdi) è arrestata da una molecola di segnale prodotta dalle cellule di Schwann (magenta). Credito: ST. Anna Children’s Cancer Reasearch Institute). Esiste un fattore che trasforma i tumori maligni in tumori benigni? – Questo è esattamente […]
10 Marzo 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Gli esperti di bioinformatica PNNL svelano il collegamento del lavoro notturno alla segnalazione di riparazione del DNA. Il lavoro notturno interrompe i ritmi naturali di 24 ore nell’attività di alcuni geni correlati al cancro, rendendo i lavoratori più vulnerabili ai danni al loro DNA e allo stesso tempo causando la mancata […]
(Cancro-immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Princeton hanno scoperto un nuovo organello, ancora senza nome, che svolge un ruolo nelle metastasi ossee e si forma tramite la separazione della fase liquido-liquido, quando le macchie liquide di materiali viventi si fondono l’una nell’altra. “Crediamo che questa sia la prima volta che la separazione di […]