Tumori
19 Agosto 2023
Cancro alla prostata- Immagine Credit Public Domain- La Food & Drug Administration statunitense ha approvato Akeega (Niraparib e Abiraterone acetato) per il trattamento del carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione BRCA-positivo. L’approvazione rende Akeega la prima e unica compressa a doppia azione che combina un inibitore della poli-adenosina difosfato-ribosio- polimerasi (PARP) con Abiraterone acetato, somministrato con […]
Leggi tutto »
7 Agosto 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- L’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) è la quarta causa principale di decessi correlati al cancro e si prevede che diventerà la seconda causa principale di decessi correlati al cancro entro il 2030 nel mondo occidentale. PDAC è una malattia eterogenea che ospita una varietà di alterazioni genomiche, proteomiche ed epigenetiche con conseguente crescita tumorale […]
5 Agosto 2023 / 5 Agosto 2023
La ricerca guidata da MSK ha svelato una sorprendente connessione tra instabilità cromosomica e cambiamenti epigenetici, entrambi segni distintivi del cancro, in particolare tumori avanzati e resistenti ai farmaci. Questi difetti lavorano collettivamente, creando variazioni tra le singole cellule tumorali all’interno dello stesso tumore, aumentando così la loro sopravvivenza e resistenza al trattamento. La rivelazione di questa […]
2 Agosto 2023 / 2 Agosto 2023
Cancro ovarico-Immagine Credit Public Domain- “Le terapie immunitarie CAR-T potrebbero essere efficaci contro il cancro ovarico se vengono identificati i bersagli giusti”, suggerisce un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. I ricercatori hanno implementato con successo CAR-T in un modello murino di cancro ovarico, un tipo di cancro aggressivo solido che fino ad […]
1 Agosto 2023
Melanoma-Immagine:astratto grafico-Credito:Cancer Cell- Il melanoma maligno, un tipo pericoloso di cancro della pelle, dispiega un elegante meccanismo molecolare per eludere le risposte immunitarie naturali e le terapie destinate a potenziarle, secondo un nuovo lavoro condotto dagli scienziati dell’Herbert Irving Comprehensive Cancer Center (HICCC). I risultati, pubblicati nell’attuale numero di Cancer Cell, spiegano come questi tumori resistono […]
30 Luglio 2023 / 30 Luglio 2023
Cancro al seno-Immagune: una molecola chiamata MHC-II (qui in verde) maschera le cellule metastatiche del cancro al seno (in rosso), permettendo loro di invadere i linfonodi e attecchire senza provocare una risposta immunitaria. Credito: Beyaz lab/Cold Spring Harbor Laboratory. I linfonodi agiscono come una delle prime linee di difesa del corpo contro le malattie. Da questi […]
29 Luglio 2023
Cancro dell’endometrio-Immagine Credit Public Domain- La terapia di mantenimento con Selinexor fornisce vantaggi di sopravvivenza durevoli per il cancro dell’endometrio con mutazioni TP53, secondo uno studio presentato durante la sessione di luglio 2023 dell’American Society for Clinical Oncology Plenary Series. Brian M. Slomovitz, MD, del Mount Sinai Medical Center di Miami Beach, Florida e colleghi, […]
25 Luglio 2023
“Le persone in cura per il cancro, non devono lasciare carne, pesce e latticini fuori dal loro piatto!”, consigliano gli esperti dell’Università di Alberta. “Anche se può sembrare più salutare evitare le proteine di origine animale come quelle ad esempio derivate dalla carne rossa, fare affidamento solo sulle proteine di origine vegetale non è un […]
Medicina Alternativa Tumori
24 Luglio 2023
Cipolla e aglio-Immagine Credit Max Pixel, dominio pubblico CC0- Cipolle e aglio sono gli ingredienti chiave del soffrito, un condimento che è un alimento base della cucina portoricana. Possono anche essere una ricetta per ridurre il rischio di cancro al seno, secondo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Buffalo e dell’Università di […]
Cancro al seno triplo negativo-Immagine: mammografie che mostrano un seno normale (a sinistra) e un seno con cancro (a destra). Credito: dominio pubblico- I ricercatori dell’Università di Liverpool hanno creato un composto biomedico che ha il potenziale per fermare la diffusione del cancro al seno triplo negativo. Il documento, “Targeted Destruction of S100A4 Inhibits Metastasis of […]