Tumori
2 Giugno 2020
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH. I ricercatori del Francis Crick Institute hanno scoperto come le cellule tumorali si proteggono da virus dannosi per i tumori, ma non per le cellule sane. Questi risultati potrebbero portare a trattamenti virali migliori per il trattamento dei tumori. Nel loro studio, pubblicato su […]
Leggi tutto »
31 Maggio 2020
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico rivela i batteri che vivono in una cellula tumorale. Credito: Weizmann Institute of Science. Le cellule tumorali sono comodi paradisi per i batteri. Tale conclusione deriva da uno studio rigoroso su oltre 1.000 campioni di diversi tumori umani. Lo studio, guidato dai ricercatori del Weizmann Institute of Science, ha […]
30 Maggio 2020
I medici riportano il successo di nuovi farmaci che controllano meglio alcuni tipi di cancro, riducono il rischio di recidiva e rendono il trattamento più semplice e più facile da sopportare. Farmaci più delicati sarebbero un sollievo per i pazienti come Jenn Carroll, un Direttore delle risorse umane di 57 anni del New Hartford, nel […]
30 Maggio 2020 / 30 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. Per alimentare la loro rapida proliferazione, le cellule tumorali si affidano alla glicolisi, una via metabolica primordiale che viene facilmente sfruttata dai tumori per guadagnare energia per crescere e diffondersi. La glicolisi è la più antica forma di produzione di energia nelle cellule viventi. È in circolazione da miliardi di anni, essendo […]
28 Maggio 2020
Immagine: quando i ricercatori hanno analizzato le cellule immunitarie nei tumori e le hanno raggruppate per tipo (sopra), hanno trovato più cellule che combattono il cancro nei topi con ApoE4. Credit: Rochefeller University Spesso il cancro metastatizza diffondendosi in nuove posizioni nel corpo. È stato a lungo sospettato che le mutazioni genetiche che si verificano […]
24 Maggio 2020
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori della Stanford University negli Stati Uniti e della Southern University of Science and Technology in Cina, ha trovato prove che suggeriscono che le metastasi del cancro potrebbero iniziare a svilupparsi molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Nature Genetics, il gruppo […]
23 Maggio 2020 / 23 Maggio 2020
Immagine: danno al DNA. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0 Uno studio della Monash University ha scoperto il ruolo della riparazione del DNA nel preservare la qualità degli ovuli, offrendo speranza di preservare la fertilità alle donne sottoposte a trattamenti come radiazioni e chemioterapia. Lo studio, guidato dal Monash Biomedicine Discovery Institute (BDI), ha scoperto […]
Immagine: strategia per l’utilizzo di microcapsule autorigeneranti per modulare i microambienti di immunizzazione nella vaccinazione antitumorale. Credito: WEI Wei. Gli scienziati dell’Institute of Process Engineering (IPE) dell’Accademia cinese delle Scienze hanno sviluppato un nuovo vaccino terapeutico per il tumore basato su microcapsule di acido polilattico autorigeneranti che possono attivare efficacemente il sistema immunitario e inibire […]
20 Maggio 2020
Immagine: lab.Jeevisha Bajaj, Ph.D.Credit: Rochester University Utilizzando gli strumenti più avanzati disponibili, gli scienziati hanno scoperto diversi nuovi geni non noti per essere coinvolti nella leucemia e hanno usato i nuovi potenti dati per tracciare una mappa più chiara di come la leucemia aggressiva si sviluppa e cresce, secondo un articolo pubblicato su Nature Cancer. […]
18 Maggio 2020
Immagine: Robert Wechsler-Reya, Ph.D., autore senior del documento. Credit:Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute Gli scienziati di Sanford Burnham Prebys hanno dimostrato che la combinazione dell’immunoterapia con un farmaco chiamato fattore di necrosi tumorale (TNF) ha sradicato un tipo mortale di tumore cerebrale pediatrico chiamato medulloblastoma nei topi. La scoperta, pubblicata su Nature Neuroscience, dovrebbe […]