Sistema Immunitario
3 Settembre 2014
Gli scienziati hanno fatto un importante passo avanti nella lotta contro le malattie autoimmuni debilitanti come la sclerosi multipla, rivelando come fermare le cellule che attaccano i tessuti sani del corpo. Piuttosto che agire sul sistema immunitario del corpo che distrugge il proprio tessuto per errore, i ricercatori dell’Università di Bristol hanno scoperto come convertire […]
Leggi tutto »
25 Agosto 2014
Un nuovo studio propone il ringiovanimento delle cellule immunitarie per combattere l’invecchiamento. I ricercatori della UCL (University College London) hanno dimostrato come l’interazione tra alimentazione, metabolismo e l’immunità è coinvolta nel processo di invecchiamento. I due nuovi studi, supportati da Biotecnologie e Scienze Biologiche Research Council (BBSRC), potrebbero contribuire a migliorare la nostra immunità alla […]
8 Giugno 2014 / 8 Giugno 2014
I risultati di un nuovo studio di fase 1 suggeriscono che i cicli prolungati di digiuno – per 2-4 giorni alla volta – non solo proteggono contro gli effetti tossici della chemioterapia, ma innescano la generazione di nuove cellule staminali del sistema immunitario, l’eliminazione delle vecchie e danneggiate cellule. Lo studio, condotto dai ricercatori della […]
25 Febbraio 2014
I ricercatori hanno scoperto la presenza di un nuovo sottotipo di cellule linfoidi innate nella milza umana, essenziali per la produzione di anticorpi. Questa scoperta è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Immunology. La ricerca, condotta presso IMIM (Institut Hospital del Mar d’Investigacions Mediques) a Barcellona è stata diretta dal Dott. Andrea Cerutti, leader nel settore […]
12 Febbraio 2014
I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato un nuovo approccio al trattamento della distrofia muscolare. I topi con una forma di questa malattia, hanno mostrato una maggiore forza e lmigliore funzione cardiaca quando sono stati trattati con nanoparticelle caricate con rapamicina, un farmaco immunosoppressore recentemente utilizzato per migliorare il riciclaggio […]
26 Gennaio 2014
I ricercatori della University of Alabama a Birmingham (UAB) hanno scoperto una nuova proteina immunitaria che influenzano le malattie autoimmuni come il lupus e la sclerosi multipla. Nelle malattie autoimmuni come il lupus, il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo e attacca il tessuto sano, invece di eliminare i germi.Il Lupus può colpire diverse aree del […]
16 Gennaio 2014 / 16 Gennaio 2014
Jason Tye-Din, Cathy Pizzey, Adam Girardin e Melinda Hardy (da sinistra a destra) stanno sviluppando un nuovo esame del sangue per diagnosticare la celiachia. Fotografia:di Walter ed Eliza Corridoio Jason Tye-Din, Cathy Pizzey, Adam Girardin e Melinda Hardy (da sinistra a destra) stanno sviluppando un nuovo esame del sangue per diagnosticare la malattia celiaca. Fotografia: il sito […]
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
La neo emersa sindrome clinica nei non celiaci di sensibilità al glutine, continua a imbarazzare gastroenterologi, professionisti medici e scienziati, per capire la condizione e il modo migliore per gestirla. Il professor David Sanders dalle Cliniche Universitarie di Sheffield a Sheffield nel Regno Unito, ha detto ai giornalisti in occasione della 21a United European Gastroenterology […]
31 Ottobre 2013
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Chemical Biology, dimostra che un gruppo di scienziati, guidati da docenti dell’Università di Notre Dame, ha fatto progressi concreti verso lo sviluppo della terapia inibitoria, prima in assoluto, per il Tipo I di ipersensibili reazioni allergiche. “Il nostro progetto di inibizione delle allergie è innovativo e significativo perché abbiamo realizzato […]
28 Ottobre 2013
Apremilast, una piccola molecola orale disponibile, che modula diverse vie infiammatorie e in attesa di approvazione da parte della Food and Drug Administration, sta mostrando la promessa nel trattamento di ulcere della bocca e genitali in persone con sindrome di Behcet, secondo la ricerca presentata questa settimana presso l’American College of Rheumatology Annual Scientific Meeting […]